RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A cosa serve la "post produzione DEL 2025" ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A cosa serve la "post produzione DEL 2025" ?





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 1:59

cose da mal di testa Speed ... Sorry

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 8:58

Ma no Gion ,con calma smanetti ti guardi qualche tutorial ,ci sono poi i manuali online Adobe.
Poi è dura all'inizio ma quando cominci ad usarli vai avanti sempre più velocemente nell'apprendere il funzionamento

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:50

Gion, quello che per te è da mal di testa magari per altri è divertente.
A me piace la PP.
La critica che ti viene rivolta è sostanzialmente che ognuno di noi avrà un'idea diversa di cosa significhi snaturare una fotografia.
A me per esempio non piace la sostituzione del cielo o di altri sfondi; altri la giudicheranno parte di una normale PP.
Come pure aumentare lo sfocato originale o lavorare sulla nitidezza in maniera selettiva. Certo, ci vogliono anche le capacità, altrimenti i risultati diventano poco naturali e qualcuno potrebbe parlare di fotografia snaturata ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 12:58

Sicuramente avete ragione.. Vedremo dai..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 14:05

È la prima discussione in questo forum in cui c'è stato un dibattito civile senza scannarsi e senza offendersi più o meno velatamente.

(E guarda caso non vi hanno partecipato 2
-3 nomi... MrGreen)

Mi state deludendo.

Inizio io: VI ODIO TUTTI, HO RAGIONE IO.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 14:58

Interessante il video indicato da Speedking, mi ci ritrovo abbastanza, infatti ha qualche anno.

Riprocessare OGGI, nel 2025, delle foto fatte con sensori di allora (7D) porterebbe a risultati finali SOSTANZIALMENTE differenti? Mi spiego meglio, se cambio tecnica di PP, potrei ottenere risultati migliori di quelli che ottenevo allora o che otterrei adesso usando le tecniche di allora?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 15:17

@Thor si, con me ha funzionato per alcune compatte del 2012

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 16:01

Chi denigra la post produzione di solito sono i primi che non la sanno usare.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 19:57

Riprocessare OGGI, nel 2025, delle foto fatte con sensori di allora (7D) porterebbe a risultati finali SOSTANZIALMENTE differenti? Mi spiego meglio, se cambio tecnica di PP, potrei ottenere risultati migliori di quelli che ottenevo allora o che otterrei adesso usando le tecniche di allora?


Secondo me quello che è cambiato maggiormente, più che un risultato migliore rispetto a 10 anni fa (che comunque c'è) è la facilità a raggiungere un risultato buono/molto buono

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 20:03

Non voglio dilungarmi troppo, ma nel mio caso, senza post produzione non riuscirei a scattare in quanto spesso e volentieri le scene che fotografo o sono controluce, oppure metà fotogramma in ombra/buio e metà con luce o addirittura tanta luce. È anche vero che potrei usare un cellulare che con gli scatti ia e sw integrati riesce ad equilibrare i contrasti ma per poi perdere la poesia ottenendo scatti piatti. Quindi nella mia specifica fotografia, ad oggi ha ancora senso la post p.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 22:34

ma non c'è niente da imparare


C'è sempre qualcosa da imparare...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 3:50

Non è obbligatorio sapere post produrre, spesso si assiste a degli obbrobri da ombre aperte o aloni o nitidezza fuori luogo o Dodge and Burn a macchia di leopardo o a stravolgimenti di luci eccetera. Ci sono fotografi, anche qui in Juza, che fanno ottimi scatti in JPEG e che a monitor hanno una resa più che soddisfacente.
Io preferisco una bella foto JPEG che una elaborata in PP ottenuta da uno scatto mediocre, improponibile in JPEG.
Poi che in certi contesti la PP abbia un suo perché non lo metto in dubbio, ma si può fotografare e godersi le proprie JPEG. Anzi una buona JPEG si ottiene perché chi sta dietro la macchina sa fotografare ...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:04

Anzi una buona JPEG si ottiene perché chi sta dietro la macchina sa fotografare ...

Non sono d'accordo, la post produzione è un'opportunità, non un obbligo. Parlo per pp fatta con criterio e senso quindi parto dal concetto che uno sappia pp altrimenti ci impegoliamo in altri discorsi. Quindi se la pp è un'opportunità posso nettamente migliorare quello che ho scattato che da buono può diventare ottimo e da ottimo può diventare eccellente. Ma ripeto, post produrre non è un obbligo ma avere la presunzione di sapere scattare dei jpg perfetti bè...o sei un regista come i grandi fotografi ( che comunque una post produzione veniva ugualmente fatta) o difficilmente puoi ottenere un jpg "perfetto", soprattutto in fase di stampa.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:32

IamUnPhotographer
Non è obbligatorio sapere post produrre,


Se per postproduzione, intendiamo qualsiasi intervento fatto su una foto dopo lo scatto,credo che quasi sempre ci sarebbe qualcosa da fare .
Che poi non si faccia e un'altra cosa ,ma la differenza alla fine è....farla bene o farla male,ma di sicuro se fatta bene può solo giovare.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 7:38

Se hai sony la PP penso sia obbligatoria ... I jpeg che da la macchina sono una chiavica ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me