RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 20:52

La fotografia è poesia , è arte , è vita...
se la devo legare ai soldi e al valore degli apparecchi usati la spoglio tristemente della propria anima...
È un atto creativo che va oltre l'attrezzatura e il denaro.
Se la riduciamo a questi aspetti, perdiamo di vista la sua vera essenza: l'emozione, la bellezza e la vita che essa può catturare.
Buona vita e luce ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 21:21

basti pensare che una volta si insegnava a fotografare usando la luce, ora si insegna a fotografare in assenza di luce!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 21:30

Fosse per me formato quadrato for ever.

Se non hai troppe pretese questa scatta nativamente in formato quadrato:

https://www.amazon.it/Fotocamera-Autofocus-Fotografica-Principianti-Ad

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 7:08

ho oltre mille allievi e mi vogliono tutti bene altro che setta!!

Ma che sete 'na setta, 'na tribù, i carbonari, i masoni?!? MrGreen

basti pensare che una volta si insegnava a fotografare usando la luce, ora si insegna a fotografare in assenza di luce!!!

No, il signor Bertetto non ti insegna a fotografare, la fotografia è ben lontana da quello che ti insegna lui. Lui ti insegna una tecnica per unire foto esposte in modo differente al fine di ottenere un certo effetto che può piacere o non piacere. Si veda la sua galleria per avere un'idea di cosa si ottiene.
Questo signore insegna che per "fotografare", lo metto bene tra virgolette, devi avere almeno almeno 3k euro di attrezzatura nello zaino altrimenti le foto fatte bene non le fai (cito testualmente eh) per il semplice motivo che ti ritrovi a dover manipolare completamente colori luci e ombre andando ad agire su un quantitativo enorme di dati pertanto più informazioni nel raw hai meglio è sia in numero di mp che in profondità di colore.
Qui non si parla di fotografia ma di manipolazione delle immagini, la fotografia è tutt'altra cosa...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:05

Trovo solo io questa cosa di “sfidare” la gente in diretta un comportamento davvero infantile?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:08

Bertetto vende un prodotto, si è creato una sua nicchia e non gliene si può fare una colpa e minimizzare tutto a setta, non è giusto.
Questo chiariamolo e bisogna portare rispetto per il suo lavoro professionale.

Come in tutti i campi, e soprattutto anche in fotografia, è normale che individui trovino in una persona specifica il loro punto di riferimento, cercando di prendere i loro insegnamenti come unica fonte di conoscenza.
Come lo fanno con lui, lo fanno con tantissimi altri nomi nazionali e anche grandi nomi internazionali.
Anche qui su Juza, molti osannano Juza ( senza nulla togliere alla sua bravura, ovviamente ).

Poi se vogliamo parlare di formazione, io sono più propenso a consigliare le Scuole di Fotografia ( anche se molte hanno chiuso, vedi le più famose di Roma ), perché lì non è che non trovi insegnati come Bertetto ( es. che ti consigliano un certo tipo di attrezzatura ), ma non trovi solo lui e puoi incontrare più scuole di pensiero e, secondo me, è un ambiente più stimolante per la crescita personale di chi vuole abbracciare a pieno la fotografia.
Personalmente, quando seguii il corso di fotografia digitale alla Scuola Romana di Fotografia, la direttrice mi disse che la mia macchina dell'epoca, una Fuji S7000, sarebbe andata benissimo. Claudio Palmisano, alla prima lezione, invece ci consiglio di acquistare una qualunque reflex digitale, perché un mezzo più adatto per capire il digitale e sfruttarlo a pieno (si per dire ). All'epoca, comprai la Canon 300D, non certo quella da 3000 euro, ed andò benissimo come strumento per la formazione, tant'è che i docenti rimasero sbalorditi della qualità del file.

P.S. Io però questo scontro Bertetto vs Pastorino lo vedrei volentieri, anche per capire di cosa si dovrebbe discutere. Non penso che si limiterebbe a un botta e risposta di frasi offensive. In USA, gli youtuber più famosi, si incontravano per mettere a confronto i loro stili fotografici, qui in Italia non è mai decollato e anzi li vedi solo dare perle di saggezza di dubbia utilità. Ecco, uno scontro simile potrebbe essere interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:26

Io trovo ignobile usare determinati modi di fare, a prescindere dalla fotografia. E che non passasse il messaggio classista e generalista che puoi fare fotografia esclusivamente con attrezzature pro, ad oggi sopratutto per scopi personali puoi fotografare bene con ogni mezzo, anche fascia consumer. Per fare fotografia di paesaggio basta un qualsiasi corpo macchina, si predilige un corpo con sensore risoluto per ritagli, stampe di grandi dimensioni e uso editoriale (agenzie prediligono questi sensori), quindi una A7R3 basta e avanza se l'utilizzo è prettamente paesaggistico. Ho una A7RV (come prima macchina) perché al contrario della 7r3 è un corpo più veloce, utilizzabile in mRaw e con un buon comparto video, quindi utilizzabile anche nei contesti commerciali o con più azione, video documentaristica, ma se avessi fatto esclusivamente paesaggi avrei continuato a tenere la A7r3.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:28

Beh, dai è sempre bello leggere Bertetto rendersi ridicolo fuori dal suo gruppetto Facebook. Un rissoso, attaccabrighe, sgrammaticato, che pensa di avere la verità in mano. Ancora rido per la storia dei 60 stop di gamma dinamica di Manarola.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:30

E che non passasse il messaggio classista e generalista che puoi fare fotografia esclusivamente con attrezzature pro.

In realtà basta anche una qualunque macchina.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 9:33

Michael è quello che ho scritto.. "anche fascia consumer"

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 10:03

Michael è quello che ho scritto.. "anche fascia consumer"

Era una precisazione, visto che si parlava di A7RIII e A7RV.
Macchine non proprio consumer.





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 10:14

Questa discussione è franata.......
Tornando in tema, come già scritto da qualcuno, a me piacerebbe tantissimo ritornare ad avere una fotocamera con:
- sensore quadrato
- compatibile con ottiche Sony FF
Il motivo è semplice, quel formato lo ho usato ed apprezzato moltissimo ai tempi dell'analogico con le 6x6 che ho avuto (Hasselblad, Rolleiflex e Pentacon Six), avevo anche delle 24x36, ma il vantaggio di poter decidere sotto l'ingranditore l'orientamento (verticale, orizzontale) o il rapporto tra i lati per me era un plus impagabile.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 11:04

lo ho usato ed apprezzato moltissimo ai tempi dell'analogico con le 6x6 che ho avuto

Il 6x6 non era per tutti, costi troppo elevati per i fotografi medi. Adesso forse potrei togliermi lo sfizio, ma mi è passata la voglia.
Rimanendo sul discorso economico sono il primo a dire che si può fotografare anche senza aprire un mutuo, ma putroppo oggi per arrivare ad avere uno zaino da 3.000 euro basta una ML media con l'obiettivo kit:
https://www.amazon.it/Nikon-Kit-Z6III-24-120-Nero/dp/B0D79T7J8X/ref=sr

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:19

In formato square ho scattato alcune delle mie foto preferite con la Nikon D850 e l'80-200mm f/2.8 ED a pompa (selezionando 1:1 dal menù).
www.facebook.com/media/set/?set=a.10229279059950636&type=3
www.facebook.com/media/set/?set=a.10223147845514107&type=3

Continuo comunque a usare il 6x6 con una Rolleicord Art Deco
www.facebook.com/media/set/?set=a.10232423947090849&type=3

e, più spesso, l'Ikonta 6x9, che scelgo per praticità e poi stampo in crop 6x6 in camera oscura.

Un sensore digitale quadrato, simile a quelli utilizzati oggi solo in ambito industriale (ad esempio nell'aerospaziale), aprirebbe un mercato interessante per i nostalgici del 6x6, che finora si devono accontentare del crop in camera.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 12:28

Era una precisazione, visto che si parlava di A7RIII e A7RV.
Macchine non proprio consumer.
ma fascia consumer non mi riferivo a 7riii e rv, dai non facciamo polemica. Mi riferivo a corpi macchina entry level anche di anni fa, il problema è che i corpi consumer di oggi costano come una semi-pro di ieri. Tiro in ballo la 7R3 perché è una bigmegapixel ed oramai si trova anche a prezzi "abbordabili" nell'usato.


Alessio bellissime. Adoro anche io quel formato ed ho fotografato tantissimo in 6x6

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me