| inviato il 26 Settembre 2025 ore 13:54
@Vincenzo puoi postare uno screenshot con le 2 foto al 100% nel punto dove dici che iPhone è smarmellato perchè pur avendo 10/10 non riesco a vederlo @Vick75 vuol dire che utilizza la stessa "trafila" che viene usata per generare i ProRAW anche per gli HEIC ma è solo nell'applicazione che uso io, se usi la fotocamera di Apple guarda solo i parametri che ti dicevo prima: ProRAW 48mpx lossy |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:01
Qui secondo me c'è una bella differenza, da considerarsi che il raw non è stato toccato drive.google.com/file/d/1p_p-Spzx-lxkWGcLyGa3Yvw3qdkDLI7Y/view?usp=dri drive.google.com/file/d/1WbldyDiq9UyH8RKcuM0nlSdHMNjIGfuW/view?usp=dri Comunque non è grandissima, ma si vede un effetto liquidjam e alcuni artefatti su iPhone, che ripeto per il sensore e per il fatto che non ha un obiettivo, è rivoluzionario. Aggiungo non sto parlando male di iPhone, spesso le fotocamere rimangono a casa e non ne ho una sola, ma la fotocamera ti offre bokeh naturale, puoi scattare a sensibilità molto più elevate ed avere dettaglio, la risoluzione è sempre disponibile, il file è migliore (raw), ha il mirino, tutti i controlli, ecc ecc. l'iPhone è comodissimo, fa 300 altre cose e benissimo. Lato fotografico è buono ma non è una fotocamera, mettiamola cosi è come una compatta con un 24mm super. Gli altri sensori almeno sul 15 pro max non sono come il principale. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:36
Al404 ti và di fare un gioco? se ti capita fai una foto alla luna con il tuo iphone e poi fanne un altra con la tua nikon e posta i risultati |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:41
@Vincenzo secondo me il problema è nel flusso su iPhone. hai scattato in HEIC e non in RAW ( quello che hai condiviso prima ) Li avevo salvati e caricati in C1 per confrontali fianco a fianco A destra c'è l'HEIC di prima al 100% a sinistra il nuovo JPG che hai ricavato che è oltre il 100% e si vede la ricompressione. Basta che guardi la pianta. a destra. Tra i 2 file quello meno nitido, se volgiamo fare le pulci, forse è il Fuji anche perchè il 14mm non è un ottica recentissima
 Link alta ibb.co/HTCcGBzQ |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:45
@AmodioC iPhone non sovrappone foto fake della luna come fanno altri telefoni Qualcuno che vuole chiedere un test per vedere se va ben per avi / fauna? comunque ho chiesto di fare il reso della Zfc, oggi o domani spedisco |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 15:04
Mi sembra più ingrandito il primo a sinistra, 100% dipende dal monitor, io li sto guardando su iPad Pro, non mi ricordo la risoluzione ma è elevata, il file Fuji è comunque migliore, se consideriamo che è anche un 21mm anziché un 24, l'iPhone fa benissimo ma non eguaglia la Fuji. Comunque è un ritaglio sempre fatto in C1 e salvato su drive della stessa porzione, quindi ancora una volta iPhone è in vantaggio perché la risoluzione è 48mpx contro i 39.7 di Fuji, iPhone è 24mm Fuji 21. Fuji fa meglio anche di qualsiasi FF da 24mpx. Dopo faccio una prova con la k1ii. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:29
Alla fine oggi ho preso l'iPhone 17pro max, uno silver e uno arancione. Quanto può valere un 15 pro max 512gb? |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:34
“… Alla fine oggi ho preso l'iPhone 17pro max” ••••••••••••••••••••••••••••• |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:40
Intendiamoci, il cellulare ha i suoi limiti e i suoi campi d'azione (ma anche i suoi punti di forza); va usato (se si vuole usarlo) per quello che può dare, che è comunque molto, ma non lo metterei in concorrenza o in alternativa ad una fotocamera seria. Semmai potrebbe sostituire egregiamente una compatta di qualità. |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:43
Infatti io ho li ho presi per usarli come smartphone, dal 15 pro max al 17 pro max non credo cambi niente sulla principale. Per le foto ho Fuji xt50, k3iii, k1ii ed anche la nikon d40x |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:45
Bravo Vincenzo hai fatto bene |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 19:19
@N.enrico “ quello che può dare, che è comunque molto, ma non lo metterei in concorrenza o in alternativa ad una fotocamera seria. „ Per me il discorso non va affrontato in questa direzione, perchè una fotocamera seria qual'è? Credo si debba capire: per che scopo mi server? che lunghezze focali mi servono? Mi serve essere discreto e farmi notare poco o se mi presento con una medio formato va bene comunque? Un buon telefono va bene per street, foto viaggio, foto al volo dove non si ricerca PDC ridotta... Se voglio fare ritratti, sport, avi / fauna sicuramente non va bene ma penso che chi ha una certa esperienza sul forum lo sappia già Una volta stabilito il contesto mi chiedo: se prendo una fotocamera compatta che sarà quindi con un sensore più piccolo del FF che reale vantaggio ho? Io sono arrivato alla conclusione che non avrei, anzi il telefono sacrifica un po' di qualità e versatilità perchè mi muovo a step tra le focali ( ma c'è anche chi fotografa solo con una Ricoh GR o una Fuji X100* ) ma lo tengo in tasca e non devo acquistare altri obiettivi |
| inviato il 26 Settembre 2025 ore 19:23
Tra le altre cose una delle mie foto preferite che ho fatto lo scorso anno l'ho fatta con iPhone
 |
| inviato il 27 Settembre 2025 ore 8:34
Da possessore di 16 pro, posso dire che secondo me la differenza non è da ricercare tanto nella IQ (che in situazioni normali può essere tranquillamente paragonabile) ma in altro. Ergonomia (sia dello strumento che dei comandi), situazioni diverse dalla foto di tutti i giorni (poca luce, soggetti in movimento, sfocato), velocità di scatto (secondo me un minimo di lag rispetto alla fotocamera c'è). L'iPhone (ma in generale uno smartphone con una buona fotocamera) secondo me è bene averlo perché spesso ti fa portare a casa scatti che con la fotocamera non avresti fatto. Però fotografare con una fotocamera è un altra cosa |
| inviato il 27 Settembre 2025 ore 19:41
“…..Tra le altre cose una delle mie foto preferite che ho fatto lo scorso anno l'ho fatta con iPhone……” •••••••••••••••••••••••••••••••• Allora non è fotografia (P. S. Molto bella ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |