RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio al freddo... tanto freddo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio al freddo... tanto freddo





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2025 ore 21:15

Quando si scatta in luoghi estremamente freddi, al di sotto dei -40, le batterie di alcuni brand durano 10 o 15 foto, visto con i miei occhi: Leica, Fuji e Pentax. Le top di gamma di Canon, Nikon e Sony ne fanno più di 500 a quelle temperature, non chiedetemi il perchè, ma è così. Sempre a quelle temperature si va un po' a caso con le fotocamere, io mi tengo stretta una a7r4 perchè scatta a oltre -45. Ne avevo un'altra che aveva problemi già a -35 (a ogni scatto dovevo spegnerla e riaccenderla). Ho anche una a7r5 che si inchioda (e non riparte) da -37 in poi, precisa come un'orologio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 9:49


Un nuovo modello di termometro di precisione

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:05

Io ho una Sony A7III, leggendo qua e là non dovrei avrei grossi problemi

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:00

Mary ho visto la Sony A7R3 della mia compagna lavorare sia in Giappone che alle Svalbard senza problemi. Abbi solo la accortezza di tenere le batterie di scorta in tasca, magari nella parte interna.

L'unica cosa da segnalare è che, con il fiato che si congelava a ridosso del mirino, il deposito sul sensore di prossimità segnalava la presenza costante del volto vicino all'oculare e di conseguenza non andava il monitor ed era costretta a scattare a mirino anche da sdraiata a terra. Abbiamo risolto il problema settando il monitor come sempre attivo e via.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:51

Andre ma il cambio batteria? Da quel che ho capito non è che lo posso fare fuori...dovrei aspettare di riportare la macchina a temperatura e solo allora cambiare la batteria....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:14

Se la tieni in tasca non vedo problemi

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:20

Puoi cambiarla tranquillamente anche a temperature rigide.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:30

Mary, come hanno gia segnalato i nostri colleghi, la batteria (come anche le schedine) può essere tranquillamente cambiata mentre sei fuori.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 10:35

Confermo. Alle Svalbard tenevo le batterie a contatto col corpo per mantenere calde e le ho sempre cambiate all'aperto.
Mai avuto problemi

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:21

è una delle cose che ho scritto anche nella mia guida.

e continuo a ripetere. il problema non è in freddo in quanto tale (a meno che si vada oltre i -40). anzi l'elettronica lavora bene al freddo (più che al caldo) così come tutto il comparto ottico. e poi tendenzialmente i luoghi freddi sono anche secchi e puliti.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:59

La gente pensa che al freddo le batterie si scarichino più velocemente. In realtà NON è così. Si riduce la "conducibilità" (mi si scusi il termine) per cui la batteria sembra scarica. In realtà se la togliete e la mettete di nuovo al caldo, la potete riusare fino a quando non sembra di nuovo scarica ...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:48

Consigli utilissimi grazie. Giovanni chiedo venia non ho ancora avuto il tempo per mettermi giù con calma a leggere la tua guida ma lo farò...non a caso mi son presa con largo anticipo a studiare la situazione...il viaggio è a Marzo...terrò le batterie a contatto con il corpo, e cercherò di coprire naso e bocca in modo da non creare vapore sulla fotocamera, questo è certo.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:10

Ottimo Mary, hai tutto quello che ti serve Cool

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 22:28

La gente pensa bene.
Le batterie al freddo durano meno. Punto.
Se si riprendono al caldo frega una mazza se si deve fotografare al freddo.
UCCS

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:34

Me ne porterò almeno 3 di batterie... il mio timore era di non poterle cambiare all' aperto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me