RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iPhone 17 Pro e fotocamere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » iPhone 17 Pro e fotocamere





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:01

Ti sembra corretto comparare un telefono uscito a Luglio 2022 con un iPhone uscito questo mese?


Perché no?
Ho un vecchio Xiaomi mi 10 pro che con gcam produce dng da 27mp e video in raw 6k con motioncam.
Le varie app, poste e banca, funzionano ancora tutte.

certo che i sensori rimangono belli piccoli

Il consumatore medio compra a prescindere; a che pro introdurre vere novità e non parlo solo di Apple.
Il vecchio Nokia 808 (2012) montava un sensore un filo più grande degli attuali iphone 17 pro e di molti Android.


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:57

Perché no?

Perchè è ovvio che se trovi in circolazione un telefono del 2022 non costa come uni che deve uscire tra qualche giorno

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 19:08

se c'è un settore dove i sensori sono migliorati in maniera esponenziale è quello degli smartphone, la dimensione è solo una parte di tutto il processo di acquisizione. Dall'iPhone 16 pro max c'è 0 lag quindi Red out in tempo reale, con tantissime potenzialità di fotografia computazionale. Oltre a lenti, processore e software e dimensioni.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 19:17

Perchè è ovvio che se trovi in circolazione un telefono del 2022 non costa come uni che deve uscire tra qualche giorno


Chissa' se esiste un confronto tra Nokia 808 e iphone 17 pro. Chi vincerebbe ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 19:47

Chissa' se esiste un confronto tra Nokia 808 e iphone 17 pro. Chi vincerebbe ?

Ai tempi non c'erano l'Ai e il multiscatto.
Poi se non sbaglio 808 scattava solo in jpg.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 19:56

Solo questo ? Se trovassimo un bell'articolo sulle prestazioni del sensore del 808 forse potremmo fare un confronto piu' approfondito e controllare se per 13 anni ci hanno preso per i fondelli.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:36

io ho il 16 pro max e di certo non passerò al 17 pro max ma lato foto nonostante c'ho provato e riprovato proprio non riesco a farmelo andare bene..fintanto che le foto le guardi sul telefono ancora ok ma appena le passi su un monitor mamma mia..insomma foto ricordo o foto cazzeggio ma secondo me affiancare il termine foto a sensori del genere è un bel controsenso nonostante la comodità dell'averlo sempre in tasca per ovvie ragioni.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:39

Bè ovvio che sono foto ricordo, ma su un monitor si vedono benissimo, questo è il 15 pro max a 48mpx punta e scatta, nessuna pp.
Mi sembra strano che il 16 sia peggiorato

drive.google.com/file/d/1Pr0hPCX1lfkvmHLZ7m4RozA-ft67nXV-/view?usp=dri

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 7:36

Non ho fatto nessun preordine ma il 19 o il 20 passo ugualmente dallo store per vederlo direttamente

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:38

@Alex 1986
c'ho provato e riprovato proprio non riesco a farmelo andare bene.

Scattando in RAW e passando da un software di post?

Io queste le avevo fatte appena preso il 14 in RAW e esportate
Tenete conto che la compressione di Juza è abbastanza aggressiva, dettaglio mi sembra ce ne sia che poi torniamo al discorso solito che non le guardi al 100% neanche su monitor







Questa con Xiaomi 14 Pro sensore principale da 1"



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:21

Personalmente ho un 14 Pro Max dopo un 11 Pro Max e dopo … e dopo … tornando indiretto arrivo al 3GS, ma credo che aspetterò ancora il 18 alla fine foto con iPhone ne faccio poche e la qualità non mi soddisfa, non parlo do dettaglio, ma di colori, pasta del file ecc, dovrei scattare in LR e poi importare in LRC che uso, diventa macchinoso ed ho tutti i giorni dietro la Ricoh GR, ma seguo con interesse l'evoluzione … per i miei gusti c'è ancora troppo di artificiale anche nel ProRaw … gusto personale

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 12:42

@Al404 la foto del portone con iphone l'avevi post prodotta oppure è uscita così?

Comunque finche c'è tanta luce gli smartphone vanno bene, i problemi iniziano quando manca la luce

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:45

secondo me ci si sta focalizzando su questioni giuste per un forum di fotografia, che spazia dalle "regole" di esecuzione ai dettagli fisici dei sensori e meccanici di corpi ed ottiche, ma di fatto gli smartphone nascono come telefoni per un bacino di utenza che lo recepisce con bene di consumo prioritario, non come un mezzo di realizzazione per qualche forma di arte o di lavoro. Negli anni gli si è "attaccata una fotocamera", ma non per questo è diventato un bene di nicchia o per un settore dedicato: resta un device di uso comune, per le personi comuni, dove comune inteso come "nome comune di cosa". Il ragazzino medio, la mamma o il papà medio, il blogger medio etc sanno leggere ed apprezzare dettagli tecnici citati o la differenza tra foto realizzata con fotocamera e cellulare? no. Spesso sento anche la balordaggine di dire: te che sei qua fare le foto ai cani in corsa con la macchinetta (canon R) e il cannone ( 70-200f2.8) guarda come la faccio anche io uguale con il mio smartphone da mille mila pixel (frase vera impressa nella memoria). Sa di focus peaking? no. Sa di escursione focale, bookeh, estensione di messa a fuoco? no. Sa di contrasto e micro contrasto e WB ? no. Lo usa per far foto e quelle fatte con il cellulare moderno gli piacciono di più di quelle fatte con il precedente? si. fine: ha senso l'iphone 13 pro rispetto a nokia 808, ha senso Iphone 17 pro rispetto a Xiaomi 12. Lo smartphone per il 99.9% delle persone resta aggeggio che chiama, va in internet e scatta foto sempre più belle.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:25

@Monitor81

Dipende di notte se il soggetto è statico con la loro stabilizzazione interna ecc ecc gli smartphone riescono a dare notevoli risultati anche a mano libera

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 14:46

@Monitor81
la foto del portone con iphone l'avevi post prodotta oppure è uscita così?

Per un periodo ho avuto lo Xiaomi 14 Pro che è sviluppato in collab con Leica e aveva un sensore da 1" sulla fotocamera principale, lo avevo preso al posto di una compatta. Penso fosse uscita così.

ma di fatto gli smartphone nascono come telefoni per un bacino di utenza che lo recepisce con bene di consumo prioritario, non come un mezzo di realizzazione per qualche forma di arte o di lavoro

Se fosse così Apple non enfatizzerebbe così tanto le fotocamere o il fatto che si possono girare video in ProRes RAW.
L'amatore inteso come molti di noi avrà anche una ( o più fotocamere ) ma tutti quelli che non vogliono spendere 2/3k per avere fotocamera + ottiche usano lo smartphone e sono attenti ai risultati che possono ottenere.

Oggi nessuno fa caso se fai una foto con un telefono mentre si spaventano se tiri fuori una fotocamera, per quanto compatta sia. Quindi anche per la street il telefono passa molto più inosservato di una GR*

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me