| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:58
“ Questo 50-200 rappresenta ( per me, avendo anche i due moltiplicatori) la congiunzione perfetta per i miei utilizzi.. manca solo racimolare il soldo „ Pochi mesi e cominceranno a fioccare i cash back, secondo me già per la prossima estate si troverà sotto i 3k. “ Questo 50-200 rappresenta ( per me, avendo anche i due moltiplicatori) la congiunzione perfetta per i miei utilizzi „ Io vivo di pane e grandangolo, perciò non è un'ottica di cui sento la mancanza, ciononostante... ti sto invidiando! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:07
Sul 150 400 non ho visto mai grossi crolli del prezzo. Forse ora col 300 600 sigma ... Ma dubito |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:25
Il 150 /400 è aumentato ,e non di poco ,lo trovi su Amazon a 7500. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:30
Per me questa lente, a meno di flop clamoroso scenderà di pochissimo, quasi niente |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:36
Non vedo gli estremi per immaginare un flop clamoroso. Probabilmente non ci saranno neppure cash back sostanziosi, esattamente come per il 150-400 che riceve regolarmente piccolissimi sconti percentuali in relazione al prezzo. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:55
Beh il prezzo è un bel deterrente. Avessero "modernizzato" il 75 300 o il 100 400 a 3500 euro sarebbe andato a ruba. Hanno "modernizzato il 40 150 ad un prezzo decisamente decisamente alto. Per me ci sarà un iniziale picco perché ci sono persone per cui questo obiettivo è un must have per il "lavoro" che fanno. L'amatore evoluto userà ancora il vecchio 40 150 casomai duplicato 1.4 Dopo il primo picco le vendite stalleranno e ... inevitabilmente il prezzo dovrà scendere per invogliare la gente a mollare una lente che costa quasi un terzo da nuova.... che è eccellente anche duplicata 1.4 ... |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:02
Che dire... premesso che per ottenere l'eccellente livello qualitativo del 150-400 il 50-200 viene assemblato nello stesso reparto dove una selezionata manodopera super specializzata lavora in modalità "semi-artigianale". Considerato il fatto che OM System per ottimizzare le risorse passato il picco di produzione del 150-400 ne ha ridotto sensibilmente la produzione e ha spostato gran parte degli addetti alla produzione dei nuovi 50-200 mi aspetto che se, come in molti prevedono, gli ordini del nuovo 50-200 saranno importanti si corre il rischio di replicare le liste di attesa del 150-400... e se la richiesta è maggiore dell'offerta i prezzi non scendono! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:43
Passato qualche giorno il mio entusiasmo iniziale è un po' scemato. Non perchè non si tratti di un buon obiettivo, ma perchè ragionando lo userei poco, è sì il range di focali che uso più frequentemente ma l'ingombro è tale che non ci starebbe nelle mie borse, e di zaino non se ne parla. Pertanto il prossimo anno penserò al 40-150, che col tc1.4 che già ho potrebbe essere più che sufficiente. Ma anche questo obi non è poi così compatto, soprattutto con quella pentola a pressione al posto del paraluce. Va a finire che mi accontenterò dell'F4 |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:05
“ Rispetto al 40-150 pro da quanto ho visto dai video una differenza principale è la qualità del bokeh, la stabilizzazione che aiuta a comporre e il fatto che con la zoom interno sei piu comodo nel seguire il target. Le funzioni macro sono un altro plus ma non penso lo compri per quello ma non sono un esperto „ Veramente anche il 40-150mm f/2.8 è internal focus e non si allunga focheggiando: o ti riferisci all'f/4 (che però mi sembra ancora meno "in competizione" con questo)? Lato macro, allora, questo ha ancora più capacità rispetto al 40-150mm f/2.8, ma vi assicuro che per soggetti per i quali non serve una lente macro specialistica (libellule, farfalle, cavallette, rettili, ecc) va già una bomba: che questo sia ancora meglio, tanto di guadagnato! Poi, come giustamente dici tu, dubito che qualcuno compri questa lente esclusivamente per fare macro, ma il poter andare veramente dalla foto alla farfalla a quella a 800mm eq. (con MC-20) con un solo obiettivo è tanta roba! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:06
“ Va a finire che mi accontenterò dell'F4 „ Che però non è duplicabile! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:20
“ Pertanto il prossimo anno penserò al 40-150, che col tc1.4 che già ho potrebbe essere più che sufficiente. Ma anche questo obi non è poi così compatto, soprattutto con quella pentola a pressione al posto del paraluce. „ Il paraluce, quando mettiamo lo zoom nello zaino, ha un meccanismo che si ritrae facilmente. Lo rende solo un più cicciotto. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:40
eh lo so che l'F4 non è duplicabile, per quello dicevo di "accontentarmi" Giovbian ho visto he si ritrae, comodo, solo che il diametro è importante |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:03
Ci riprovo qua, perché nell'altro post forse è stato ignorato e non vedo più fortunatamente discussioni su equivalenze e crop e iso. Ma solo io la vedo come una lente fantastica per fotografia di ritratto e famiglia? Vi immaginate un ritratto a 200mm f/2.8? A 200mm, ad esempio, immaginate un servizio al tramonto vicino ad un lago in cui una famiglia gioca in intimità e tu (a 200mm) catturi momenti candidi senza disturbare. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:08
Io il mastodontico paraluce del 40-150/2.8 l'ho lasciato nella scatola insieme alla staffa per cavalletto; ho preso un economico paraluce a vite che smontato mi sta dalla parte della baionetta dell'obiettivo senza aumentare il diametro del tutto; così porto comodamente EM1iii con montato il 12-40 e accanto il 40-150 in una ThinkTank Retrospective 4. Credo sia usabile anche il paraluce del 100-400 e prima ancora c'era chi usava un paraluce Canon, anche questo in plastica con innesto a baionetta come quello del 100-400. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 13:21
Grazie Masto, può essere un'idea questa Comunque ho visto delle foto macro su IG scattate con questo nuovo Zuiko davvero notevoli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |