| inviato il 12 Settembre 2025 ore 18:19
@Paolo 78 era il suo IQ misurato alla leva, però si sa che l'IQ non è una misura assoluta. Clay se l'era cavata nelle sezioni generiche, è caduto nei problemini matematici. Evidentemente non gli erano noti il tre semplice e il tre composto. Del resto la maturità gliela avevano abbonata perché era una gloria sportiva cittadina, il preside affermò che non se la sentiva di bocciare uno che sarebbe diventato famoso. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:25
“ Due sensori che hanno la stessa risoluzione come farebbero a darti immagini con dimensioni differenti? „ a livello di risoluzione no, ma a livello di stampa sì. Ho fatto tento tempo fa delle stampe fatte con sensori da 12mpx, una con macchina semipro e l'altra pro. Le dimensioni massime prima di vedere i pixeloni sono state 4x3 con la prima e un 4x5 con la seconda. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:33
Nelle auto i cavalli non sono tutto.. c'è L'elettronica.. l'aereodinamicitá.. il pilota ecc .. ecc e neile macchine Fotografiche è uguale.. altrimenti sarebbe da p.. a spendere il Tripplo o più per una macchina con meno mpx.. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:35
A livello di stampa certo che ci può essere differenza anche con la stessa risoluzione, ad esempio una Pentax k3iii monocromatica vs una k3iii colore non ci sarebbe storia, ma anche con una 40mpx colore. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 20:16
“ a livello di risoluzione no, ma a livello di stampa sì. Ho fatto tento tempo fa delle stampe fatte con sensori da 12mpx, una con macchina semipro e l'altra pro. Le dimensioni massime prima di vedere i pixeloni sono state 4x3 con la prima e un 4x5 con la seconda. „ Credo serva specificare bene come, dove, con che ottiche e quali varianti ci sono state sulle due fotocamere. A pari tutto D700 e D3 non credo possano dare quelle differenze, D80 Vs D200 idem, Df Vs D4 stessa storia e poi altre accoppiate, e poi jpg on camera con lo stesso controllo immagine o raw e processati alla pari oppure non tanto, file scattati in proprio o scaricati dalla rete? Se solo si infiltra una variante qualsiasi il test perde il suo scopo e validità. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 21:28
Qualcuno ha già detto che l'ammiraglia Canon R1 (Full Frame) è in grado di registrare in formato RAW 40 fotogrammi al secondo per quasi sei secondi di fila? Se in jpeg lo può fare continuativamente per 25 secondi... Che questo fa la differenza se sei un professionista e stai facendo un servizio su una prova speciale del Rally di Montecarlo o a Monza l'hanno detto? E che ha un'autonomia quasi infinita è stato detto? Mah... A Phsystem chiedo: sai che stai confrontando mele con fagioli? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 22:46
@Valgrassi. Mi congratulo per la tua visita-a-Milano-della-mostra-di-O.T.! Mi scuserai, MA non colgo cosa c'entri con la "mia" valutazione (peraltro più o meno condivisibile!) circa la saturazione delle immagini dello stesso. E' una TUA inferenza sul MIO livello di conoscenza dell'opera di Toscani? Ti è nota la quantità di immagini che ho, in casa (insieme con la quantità di immagini di altri celebri fotografi) dello stesso? Potrei conoscere le opere di ... Dante Alighieri, Caravaggio, Puccini, o Fellini, PUR senza aver visto una "specifica" mostra loro dedicata? Scusami, ma non sono riuscito a seguire questo tuo passaggio! Ciao. GL @Paolo. Nella quiete estiva, mi porto "a pari" con la lettura che nelle altre tre stagioni trascuro un pò. Mi sono "cavato il gusto" di rileggere il tuo libro. Con più calma ... e, come sempre mi accade, al "secondo giro" riesco ad apprezzare maggiormente. Mi piace rileggere i libri che mi colpiscono: ne vale sempre la pena (vale, in realtà, anche per i film!)! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 22:57
“ Qualcuno ha già detto che l'ammiraglia Canon R1 (Full Frame) è in grado di registrare in formato RAW 40 fotogrammi al secondo per quasi sei secondi di fila? Se in jpeg lo può fare continuativamente per 25 secondi... Che questo fa la differenza se sei un professionista e stai facendo un servizio su una prova speciale del Rally di Montecarlo o a Monza l'hanno detto? E che ha un'autonomia quasi infinita è stato detto? „ Credo sia storia da raccontare in altri contesti, qui sulla lotta alle varianti della risoluzione viene conteso altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |