RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1 III ... solita fuffa o c'è qualcosa di vero?





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:25

Da quello che dice asahi man, pare di sí.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:26

Asahi man ha scritto

Avevo visto.. da un po però non si sono verificate varie sue notizie.

Riepilogando ad ottobre qualcosa sarà annunciato

Non ci scommetterei un pacchetti sigarette..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:42

Dovrebbe sbottonarsi un po' di più.
Però ha detto ci aggiorniamo a ottobre, quindi forse qualcosa bolle in pentola.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:47

La nuova Pentax QMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 19:55

La Pentax 17 MK 2

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:06

Lui dice che potrebbe essere aps-c piu che FF

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 22:29

Basterebbe così poco. Basterebbe realizzare una macchina con stile vintage, come la serie XT o la serie XE di Fuji, ma con il mirino ottico e il sensore FF.
Magari con il display stile Xpro 3 e senza video, per ricreare un'esperienza fotografica-analogica e darsi un tono snob...Cool

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:39

Che peccato vedere un altro marchio glorioso, che ha fatto la storia della fotografia, che tempi addietro era, in termini di market share, la Sony dell'epoca, essere ridotta a questo livello. A maggior ragione perché i prodotti che sforna, perlomeno quelli della linea reflex, mi sembrano decisamente validi a giudicare dai risultati delle foto che vedo. Quindi manco a dire che si vada al far del tramonto perché la qualità fotografica non regge più il passo della concorrenza..

Parere personale, per me la questione del parco ottiche comunque è il vero problema. Io ho sempre apprezzato la scelta controcorrente di Pentax di continuare ad insistere con le reflex, in primis perché ritengo che più il mercato offre cose diverse e maggiore è la possibilità per l'appassionato di decidere in che modo fare la propria fotografia, la vedo Insomma come una possibilità in più di scelta offertaci. Penso addirittura si tratti di una scelta vincente per un grande marchio dalla piccola fetta di mercato, dal momento che sono da sempre convinto che per i piccoli la via per la sopravvivenza non sia quella di seguire i pesci grandi nelle loro politiche commerciali, ma differenziarsi con prodotti unici, e le reflex hanno ancora la loro fetta di estimatori. Tuttavia il consumatore si sa, proprio in virtù di questa libertà, cerca anche un parco ottiche abbastanza nutrito e variegato. Non dico l'offerta sterminata dei grandi nomi, ma sicuramente un'offerta un po' più completa di quella di Pentax, che ad oggi mi sembra avere più di qualche lacuna, ed è davvero un peccato perché così facendo si è seduta sopra un ramo ed è immediatamente passata alla potatura..

Aah i giapponesi, tante volte fatico proprio a capire le strane vie che prendono.. Confuso

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 9:30

Giusta riflessione che condivido in toto ; tuttavia e personalmente , e sottolineo il personalmente , trovo principalmente due "buchi " importanti e incomprensibili nell'offerta di obiettivi Pentax per FF e cioè un 70-300 di peso e costo "umani" , anche di non elevata luminosità e un super zoom , sempre con le stesse caratteristiche , tipo un 200-600 similmente a quanto avviene in casa Sigma e Tamron.
Che oltretutto amplierebbe , incrementando il fattore di crop , il parco ottiche per Aps-c , data la compatibilità dell'innesto.
Per il resto , sempre personalmente , grosse mancanze non ne vedo , a parte incomprensibili "sparizioni" dal catalogo di ottiche interessanti e a parer mio valide come il 18-270 per Aps-c (che , avendolo , ritengo ben più che dignitoso come resa e insostituibile come praticità) .
Sull'uscita di una ipotetica K 1 III mi sono già espresso .

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:21

TheItN ... pensa a cosa è andata incontro la leggendaria RIM Blackberry ....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:29

In realtà Ricoh non è azienda piccola piccola, è un colosso, è Pentax ad essere piccola, circa 2000 dipendenti. Da quello che si legge gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti da Pentax.
Bisogna capire se Ricoh vuole dare seguito o no al marchio Pentax.
Mi sembra anche di aver letto che la divisione medicale è ancora di proprietà Hoya, quindi la maggiore produttrice di vetro ottico.
Il problema reale secondo me è la fornitura di alcune parti meccaniche per reflex non più prodotte in larga scala e i relativi costi.
Lo stesso rumors continua ad essere condiviso su più fronti, chissà.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:16

Si però Vincenzo io credo che abbia poco senso aggiornare una K1 che è già pressoché perfetta.
Aggiorni l'AF, ok, ma se non hai tele e supertele con i motori adeguati, a che serve ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:19

Penso addirittura si tratti di una scelta vincente per un grande marchio dalla piccola fetta di mercato, dal momento che sono da sempre convinto che per i piccoli la via per la sopravvivenza non sia quella di seguire i pesci grandi nelle loro politiche commerciali, ma differenziarsi con prodotti unici, e le reflex hanno ancora la loro fetta di estimatori.


Vero fino a un certo punto, credo che la scelta giusta sia quella di Leica che mantiene il telemetro ma ha messo piede nelle ML e partecipa al consorzio L.
A mio avviso una Pentax che rimane nelle reflex ma si inserisce nelle ML, possibilmente consorzio L, avrebbe molto senso

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:24

Però Max c'è una sostanziale differenza: RIM aveva il monopolio nel settore smartphone e lo perse perché sostanzialmente si incaponì con la sua politica aziendale senza capire dove stava andando il settore dopo l'irruzione in scena di Apple con iPhone, Pentax invece quella posizione dominante non l'aveva al momento dell'affermazione delle mirrorless sulle reflex, ma ha comunque fatto consapevolmente la scelta di ritagliarsi il suo spazio nel settore in cui già aveva esperienza, e ripeto, per me a ragione. Il problema è che poi non si è data la possibilità di dare solide basi a questa scelta perché potessero generare buoni numeri.

Poi, e rispondo all'Olandese Volante, io vedo Pentax deficitaria soprattutto sul fronte supertele, dove il 300 f/4 ed il 150-450 f/4.5-5.6 sono un po' corti oltre che bui, ma anche sul fronte lenti fisse luminose, il 50 e 85 mm f/1.4 per quanto eccezionali coprono solo determinate porzioni di campo e meriterebbero di essere completate da un 20 e un 35 mm di pari apertura focale. Allo stesso modo un medio tele luminoso (come quelli che stanno rispolverando i concorrenti negli ultimi mesi) secondo me completerebbe la lineup. Concordo per il resto che anche gli obiettivi da te segnalati sarebbero i benvenuti, oltre anche ad un aggiornamento dei piu vecchi obiettivi a catalogo che oramai cominciano ad avere quasi 20 anni di servizio. Insomma, se solo volessero in Pentax lavoro ce ne sarebbe..

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:24

Concordo con Mario.
E poi, diciamocelo, di brand come Leica c'è solo Leica. Quel tipo di cliente considera Pentax un paria ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me