RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 12:55

Discorso di Gianpietro che non fa una piega. Però si evince che in qualche modo siamo, ironicamente, ostaggi delle case madri che se da un giorno all'altro decidessero che le lenti di terze parti non devono funzionare piú, possono farlo senza ripercussioni e rendere le nostre lenti soprammobili Triste
Sicuramente è una cosa da considerare quando si compra una lente.

Comunque, riflettendo e volendo spezzare una lancia a favore di questa lente che all'inizio del topic ho aspramente criticato, mi son reso conto che a1II +400-800 e R5II + questa lente, se avesse quel prezzo, avrebbero un costo finale equivalente, con due corpi macchina equivalenti e due lenti equivalenti (se consideriamo la canon usata con 1.4x), quindi alla fine cosí male non è. Però certo, se dovesse toccare i 10k può restare dov'è.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:08

Io capisco che voi la vediate cosi e recepiate un valore aggiunto che io non vedo. E mi ripeterò forse fino alla nausea.
Perché se ci sono tutte queste certezze, da parte vostra e da parte di canon, a quasi 8 anni di distanza non sono stati permessi nemmeno tutti quegli obiettivi per ff che canon non produce? Es. 15mm fisheye, 14 1.4, 35-150, 500 f5.6....
Qualche anno fa si parlava di valutazione caso per caso...ma così non è stato, semplicemente c'è un divieto totale.
Se quello del firmware qualche anno fa poteva essere un problema, ora un po' meno. I sigma si aggiornano dalla fotocamera...eh si anche sulle canon aps-c. I cinesi hanno l'usb integrata, qualcuno ancora più furbo l'ha messo sul tappo. Capisco che attendere un firmware un mese o più possa essere frustrante se ci si lavora, ma se ci fossero gli obiettivi sigma (ecco la nausea) nulla si toglie agli obiettivi originali. Voi vi potevate prendere l'originale, io avrei scelto il rischio con un sigma. Invece non avendo scelta, voi vi prendete l'originale, io mi vedo costretto a decidere per un altro brand.
Certo l'assistenza Canon funziona meglio, ma domanda 90€ + iva l'ora, domandano 45€ l'ora per far manutenzione ad un aereo ultraleggero (che vola e porta della gente), questo a me fa sorgere qualche dubbio.
Se guardate anche uno dei video di Cimini, io mi ritrovo perfettamente in alcune sue parole, perché se un obiettivo prevedo di usarlo poco devo essere obbligato all'originale, quando una terza parte mi costerebbe la metà?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:21

Mah guarda, io ho venduto tutto il corredo Canon per passare a Sony proprio per le ottiche di terze parti che non hanno niente meno delle Sony (e si stanno avvicinando anche come prezzi ahimè), ma anche Sony fa questi scherzetti con le ottiche di terze parti. Ad esempio il sigmone 300-600, bellissimo, economico, ma che me ne faccio se non posso sfruttare gli fps della a9 III che comprerò e non posso moltiplicarlo? Io son sicuro che anche un 600 GM trovi ampio uso con minimo un 1.4x...
Se domani dovessero togliere le limitazioni sarei il primo ad acquistare il sigmone. Sperando di non schiattare prima di riceverlo vistenle tempistiche lol
La colpa ovviamente non è di Sigma, ma come dicevo sopra delle case madri che ci tengono in ostaggio. Ma cosa posso fare? Considerando Canon Sony e Nikon c'è solo da scegliere il male minore. Una limitazione firmware o di mount non è MAI colpa di chi produce la lente di terze parti, ma sempre di chi la limita di proposito, ma se uno dovesse smettere di acquistare per questo, allora smetterebbe di scattare. Io ho scelto il male minore secondo il mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:31

Però si evince che in qualche modo siamo, ironicamente, ostaggi delle case madri che se da un giorno all'altro decidessero che le lenti di terze parti non devono funzionare piú, possono farlo senza ripercussioni e rendere le nostre lenti soprammobili Triste
Sicuramente è una cosa da considerare quando si compra una lente.


Sicuramente c'è la componente “preservo il mio mount e le prestazioni le riservo a quello”.

E la componente “io vado avanti gli altri si adegueranno”. Onestamente io non riesco a 'condannare' una casa per questo.

Che poi ad alcuni non vada bene e preferiscono altro è legittimo.

Domani non condannerei sony se a fronte di contrazioni di mercato o necessità di preservare affidabilità e prestazioni, imponesse limiti maggiori.




avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:34

Certo l'assistenza Canon funziona meglio, ma domanda 90€ + iva l'ora, domandano 45€ l'ora per far manutenzione ad un aereo ultraleggero (che vola e porta della gente), questo a me fa sorgere qualche dubbio.


Dimmi dove ti prego MrGreen

A 45 euro l'ora, puliti circa 25??? Ma dai.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:35

Canon o cambia politica o a breve verrà sorpassata.. con il sistema R ha proprio toccato il fondo.. e quindi ben vengano case che non mettono limitazioni.. ecco il bello della concorrenza, fa più Lei che non le lamentele dei consumatori.. quelle oramai nel marasma di internet perdono di forza.. altro che Voce del Popolo Voce degli Dei ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:40

I dati di vendita ML al momento dicono tutt'altro. Poi tutto può succedere.

Chissà se a quel punto finalmente smetterete la crociata.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:41

Da ex possessore del 500 f4 Sigma su 1Dx e pure R5 posso solo dire di essere stato soddisfatto dell'acquisto, ero al limite del budget e quelle feature a quel prezzo me le dava solo il Sigma. Sono poi passato alle serie L e ora viglio passare al 100-300 2.8 da moltiplicare(e vediamo ora questo 300-600). Se si ha la consapevolezza di ciò che si acquista non esistono acquisti sbagliati. Se si compra per rivendere e restare sempre aggiornati allora è necessario restare in Canon. Se si compra per usare consapevoli di ogni possibile limitazione, allora ben vengano le 3e parti ma è necessario tenere sempre in considerazione sia i delta di performance che di svalutazione.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:42

@Gianpietro



Cerca di spiegare più o meno nel dettaglio la manutenzione delle 1000 ore.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:51

Oramai qualsiasi post su una nuova ottica Canon va rapidamente fuori tema. Non c'è speranza

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 13:56

io non faccio nessuna crociata contro Canon.. Ho tutto Canon.. però non avere la possibilità di usare le ottiche rf di terze parti, mi rode.. e non lo trovo giusto.. Si deve fare meglio della concorrenza .. non mettere dei blocchi.. i blocchi sono la morte della qualità e dei costi..

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:01

Si fa presto ad andare fuori tema. Di cosa si dovrebbe discutere?
Di un presunto obiettivo o di un presunto brevetto che forse non arriverà mai nel concreto?
Senza immagini, fonti attendibili, o voce dei soliti noti professionisti a livello mondiale che forse lo hanno avuto in test, oltre ad ipotizzare del prezzo, di cosa si dovrebbe discutere?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:10

Discutiamo che Canon è kattifona.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:10

Canon non va bene, ha toccato il fondo .. ma è al primo o secondo posto nel mercato fotografico mondiale mi sembra. Per me le cose cambieranno, non per lo zoommone Sigma ma ma per il fatto che i cinesi, a breve, ribalteranno tutto .. Ok allora chiudiamola qui, io ero solo interessato ad avere qualche opinione in più sul 300-600 che, vi sembrerà strano, mi interessa...

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:30

Interessa non solo a Te.. chiaramente.. ma non c'è nulla a riguardo e quindi si prende lo spunto e si divaga.. cercando di restare in tema Sogno ... nessun boicottaggio.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me