| inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:23
denoise se ho i raw uso quello di DxO punto ... va meglio ... ma se non hai i raw ... regolandolo un pò quello di topaz può risultare anche migliore |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:54
Cosa importante da valutare... Provando a verificare se devo comprare o se posso aggiornare, per gli aggiornamento a 9, dice in sostanza che puoi farlo da ver. 7 ed 8. In pratica se lo fai un anno si ed uno no, puoi giocare la carta aggiorna, altrimenti conviene aspettare di più e ricomprare in toto... Mi sa che lo provo, le nuove maschere ai sembrano fatte molto bene e sembra abbiano potenziato anche gli strumenti di catalogazione, c'è anche un rinomina in batch che uso sempre con bridge.. Insomma, mi sa che se mi piace,, al BF ci faccio un pensiero |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 18:17
Veramente una bomba di software .. e brava alla DXO |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 18:24
ragazzi ma dopo l'acquisto del software, tutti gli aggiornamenti a seguire avranno un costo ? come funziona ? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 18:25
Lo sto provando, dopo anni di LR. Sarò un asino ma la maschera AI animali non vede una volpe grande un quarto dell'immagine, mentre cliccandoci sopra la seleziona subito. Ho anche qualche problema nel sottrarre una sottomaschera, resta tutto come prima. Per il resto, mi pare effettivamente una bomba nell'estrarre dettagli e nel correggere le distorsioni (ha scaricato i profili di ogni mia accoppiata corpo lente). Credo che ci dedicherò alcune serate e forse (causa abbonamento e privacy alla yankee) inizierò ad utilizzare questa soluzione. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:31
@Raffaele Da versione X puoi fare upgrade a versione X+1 o X+2. Altrimenti poi devi acquistare la versione X+Y (con ay maggiore o uguale a 3) a prezzo intero (o intero scontato al Black Friday, ovviamente). La versione X che compri ti funziona finché stai in un sistema operativo che la fa girare, e ti supporta tutte le fotocamere uscite fino a un anno o due circa dopo l'uscita della versione X+1. Quindi le versioni successive ti diventano "necessarie" se e solo se: 1) acquisti una fotocamera o un obiettivo che non sono coperti dal supporto RAW o dal supporto dei moduli fotocamera+ottica di correzione di DxO nella versione X (esempio banale: una Z9 non viene riconosciuta su Photolab 2!). 2) capita la sfortuna che la versione X comincia a non funzionare più sul tuo sistema operativo (che sia troppo nuovo o troppo vecchio) Sono entrambe condizioni "grosse"... La 1 è più probabile della 2 se uno compra spesso nuovo materiale però. Esiste a tale scopo una tabella di supporto delle varie versioni di Photolab, se la ritrovo te la posto. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:37
Non era una tabella era un form dove inserire fotocamere o obiettivi e lui ti dice da quale versione di Photolab o di Pure RAW sono supportati. Qui: www.dxo.com/supported-cameras/ Comunque per dire, chi aveva Photolab 5 può usare la sua Z9... E magari dopo 4 anni un 150 al Black Friday per le nuove migliorie, computer permettendo (i requisiti inevitabilmente salgono versione dopo versione) può stanziarli. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 20:47
“ ragazzi ma dopo l'acquisto del software, tutti gli aggiornamenti a seguire avranno un costo ? come funziona ? „ Tutti gli aggiornamenti della versione che hai acquistato sono gratuiti. Io ho acquistato la versione 8 e l'ultimo aggiornamento che è stato rilasciato è il 8.8.0649. L'ho scaricato e installato senza pagare nulla. Gli aggiornamenti escono per tutto l'anno fino al rilascio della versione successiva e a volte anche oltre. Per avere gli aggiornamenti della versione 9 dovrei prima acquistarla, ovviamente sarà scontata. Al bf lo sarà anche di più. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 20:49
ahh ok ..perfetto, grazie mille TheBlackbird grazie Spectrum |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 20:51
Basta che le versioni vecchie continuino a funzionare. Io ci metto un sacco a far pratica anche perché non mi piace stare molto al PC. E non mi serve aggiornare frequentemente. Ora ho DxO 8 e mi trovo bene. Per es ho un Adobe Premiere Elements acquistato nel 2016 con licenza perpetua e ho scoperto che le chiavi di accesso non sono più supportate. Capisco che molti di voi si metteranno a ridere... ma io lo avevo pagato. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 21:16
A me funziona ancora la versione 3, la 5 continua a ricevere aggiornamenti. Comunque io ho la 8 Elite, ogni anno al BF aggiorno … |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 21:24
Si la 5 è ancora target per gli update di moduli di correzione ottica. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 21:38
Uso photolab da mesi e mi trovo benissimo. Anche la riduzione del rumore no e' male, per cio' che mi serve |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 23:29
Non è male? È una delle migliori del mercato! |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 7:48
“ Posseggo Photo AI credo versione 3 e non mi pare lo faccia, devo controllare „ Mi autocorreggo; Photo AI 3 ha la funzione di rimozione di un oggetto; da prove veloci fatte ieri sera direi che funziona, anche se a volte ha problemi di riconoscimento del soggetto; comunque la funzione ce l'ha, e quindi è un ottimo alleato di Photolab! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |