| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:19
Cioè Photoshop lo apre in Camera RAW? Non conosco il DPR. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:50
"così da eliminare l'anello adattatore che sicuramente mi fa perdere quel tocco di nitidezza in più" Non sono riuscito a vedere le foto, ma questo sicuramente non è il problema. Con l'adattatore non perdi nulla. Io che cerco sempre la massima nitidezza con la R6ii e RF24-105/4 a volte, dopo la post, mi trovo ad averne pure troppa. Al netto di guasti o impostazioni sbagliate, la tua attrezzatura deve darti ottimi risultati. Prova a rivedere il tuo processo di post. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 14:44
Con dpp puoi salvare le modifiche sul file CR3 solo per continuare l'elaborazione in un secondo momento, ma sempre su dpp. Se, dopo aver fatto le modifiche con dpp, apri il CR3 con camera raw le modifiche non verranno lette. Non c'è modo di modificare il raw con dpp e continuare l'elaborazione con camera raw se non come è stato già detto esportando un file Tiff. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 10:58
Pirigungia, mi sembrava strano infatti. Però l'ho usato poco. Sono d'accordo con Spectrum, penso il problema stia nella PP. O forse in qualche impostazione della camera, ma dovrebbero essere valide per i jpg non per i RAW (mai usate, tutto neutro, anche lo stile). Che software usi? Se posti un RAW sarà più facile valutare. |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:04
“ Se posti un RAW sarà più facile valutare. „ E' fin dalla prima pagina che gli è stato chiesto... ma il RAW non arriva... |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 13:39
“ E' fin dalla prima pagina che gli è stato chiesto... ma il RAW non arriva... „ E non arriverà mai. Ho avuto una discussione simile con un mio ex-amico ed ex-collega che cercava di avere la stessa "nitidezza" della R5 (aveva la R6). Per capire cosa intendesse come "nitidezza" gli ho chiesto di mostrarmi un RAW. Zoomava al 250+%... Vi invito a dare un'occhiata a quanti MP hanno i due sensori in questione. L'ho guardato negli occhi e mandato "in bagno" in un istante... |
| inviato il 13 Settembre 2025 ore 14:27
Mannaggia .. tanto rumore per nulla allora. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 9:11
Kepler, però qui si parlava di foto dove non credo sia necessario croppare, forse un po' ai fini compositivi. Facesse avifauna capirei. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 9:54
“ Kepler, però qui si parlava di foto dove non credo sia necessario croppare, forse un po' ai fini compositivi. Facesse avifauna capirei. „ Si, ma io intendevo che molte volte la nitidezza viene "confusa" con altro(luce, densità, ecc) |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:25
www.swisstransfer.com/d/216ceff9-3935-4a4d-8965-46d657a12436 Buon pomeriggio ragazzi. Scusate se non mi sono fatto più sentire. E' stato poco educato da parte mia, ma purtroppo le ultime settimane sono state abbastanza piene. Cliccando su questo link troverete due raw scattati con canon R6II e sigma art 24-70 2.8 adattato con anello originale canon. Mi sono aiutato con un faretto da 60 w ma non utilizzato a piena potenza perchè sarebbe troppa. Ditemi cosa ne pensate. Accetto volentieri consigli. In caso più avanti vi giro qualche altro raw. Rispondo a qualche domanda: - Utilizzo solo lightroom e non ho ancora utilizzato altri software di post a parte camera-raw di photoshop. - Difficilmente utilizzo il denoise classico a 50 perchè so benissimo che impasta tutto. - la nitidezza in post la imposto massimo a 80 su un range massimo di 150 e in alcuni casi mi aiuto con la mascheratura. In Fine, - non ho mai utilizzato il DPR. Mi consigliate di tenerlo sempre attivo? - fra dpp4 (che ho appena scaricato) e lightroom ce una differenza sostanziale? Sulla post so che devo migliorare e per questo chiedo consigli. Sono all'inizio del mio cammino. Ho tanto da capire. Vi ringrazio per le risposte, seppur contrastanti fra loro. A presto. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:16
Con uno zoom del 267%, a tutta apertura, ti ha catturato dettagli fino ad arrivare al limite di pixel del sensore. Cosa vedi di strano? |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:39
Kepler 267% a video sei oltre il limite pixel sensore sei in interpolazione della scheda video .. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 13:03
Come hanno detto altri.. io non lo avevo notato.. (si vede che la nitidezza c'era già.. ) DPR è manipolabile solo con dpp4 di canon e se vuoi dopo ulterioriormente lavorarlo , devi esportare in tiff per portarlo in lightroom o PS.. perché se lo salvi invece come raw (come facevo io.. ) le modifiche non vengono applicate.. Quindi ricapitolando , se cerchi ulteriore nitidezza , devi scattare in dpr , aggiungerla in dpp4 (canon ) e salvarlo in tiff.. e poi se vuoi usare altri programmi per ottimizzare il tuo file, apri il tiff salvato e lo lavori, salvando poi il risultato in jpg.. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 13:12
“ Kepler 267% a video sei oltre il limite pixel sensore sei in interpolazione della scheda video .. „ Appunto. Quello che cercavo di spiegare è che, infatti, ho zoomato fino a oltre il limite del pixel per vedere se venissero risolti, almeno al centro e medio centro |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 13:33
la questione mi interessa quale sono le immagini di riferimento che hai visto su instagram? perchè nei link che hai condiviso qualche pagina fa cliccandoci sopra non compare niente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |