RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandonare la Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandonare la Canon?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:19

Edomondo, ma perchè le lenti di uno stesso brand hanno tutte lo stesso mood, contrasto, colori, bokeh? non credo proprio.


prova a montare un book fatto da più fotografi con lenti non native e ti garantisco che ti accorgerai del tempo che perdi ad allineare tutto. Ovviamente è la mia esperienza, ognuno spende come meglio crede i propri soldi e quel che ho vissuto io non deve essere il limite per altri, però mi ha fatto notare che anche sul medesimo sensore lenti Canon, Tamron, Sigma fanno corrispondere risultati molto diversi. Il mio vuole solo essere un ragionamento ad alta voce, trovo non del tutto coerente in termini di resa finale, pescare ottiche tra molti brand diversi uno dall'altro, soprattutto se nella stessa occasione scatterà con più lenti. La differenza si vede anche tra lenti serie L e non, sulle prime spesso la post è minima, sulle altre devi perder un pò più di tempo nel regolare microcontrasto, colori, saturazione, nitidezza o altro, poi con file digitali si allinea tutto, ma devi farlo.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:27

L'amatore investe , sicuro ,gli diamo il titolo di broker ad onorem MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:30

Premesso che sono sempre stato contrario ai cambi di brand per non perderci dei soldi inutilmente.
Premesso che buone foto si fanno con tutti i brand.
Premesso che anche sostanzialmente sta sulle balle il fatto che Canon tenga praticamente chiuso l'innesto rf
Premesso tutto...si può sempre attingere al sistema ef...perfettamente funzionante tramite fattore e con un parco ottiche sterminato. Certo le ultime uscite delle varie case sono state fatte anche invogliare nuovi acquisti ma ciò non togli che nell'usato si trova quasi tutto che si può desiderare.
Io ultimamente ho preso un EF 24-70 2,8 e un 35 1,4 e ho speso poco più di 800 euro. Se si cerca e non si cede alle scimmia dell'ultima uscita si vive bene anche in Canon e le foto vengono anche bene. Incredibile.
Stefano

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 18:40

Premesso che sono sempre stato contrario ai cambi di brand per non perderci dei soldi inutilmente.
Premesso che buone foto si fanno con tutti i brand.
Premesso che anche sostanzialmentestavsulle balle il fatto che Canon tenga praticamente chiuso l'innesto rf
Premesso tutto...si può sempre attingere al sistema ed...perfettamente funzionante tramite fattore e con un parco ottiche sterminato. Certo le ultime uscite delle varie case sono state fatte anche invogliare nuovi acquisti ma ciò non togli che nell'usato si trova quasi tutto che si può desiderare.
Io ultimamente ho preso un EF 24-70 2,8 e un 35 1,4 e ho speso poco più di 800 euro. Se si cerca e non si cede alle scimmia dell'ultima uscita si vive bene anche in Canon e le foto vengono anche bene. Incredibile.
Stefano


soprattutto se sei un amatore! Invece qui le cose vanno al contrario.
Poi Canon Merd@ perchè non apre il mount, quello sempre e comunque MrGreen...anche se poi non l'ha mai fatto con le reflex, potevi diventare scemo a trovare continuità di AF. Con le ML è un'altra cosa per fortuna

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:14

Tamron 150-500 fattura Amazon set 25 1077.00 euro

Sony 24-105 /4 fattura Amazon lug 25 758.97 euro -200 cashback -100 welcome totale 458.97

Sony 35 /1.8 fattura Amazon nov 24 399.00 euro

Tamron 28-75 /2.8 fattura Amazon nov 24 545.22 euro

Sony 50 /1.4 fattura Foto de Angelis set 24 1449.00 -200 cashback -100 welcome 1149.00 euro

Sony A7iv fattura Foto de Angelis lug 24 2049.00 -250 cashback totale 1799.00 euro (e tre codici welcome da 100 euro)

Samyang 35 /2.8 fattura Amazon mar 24 219.50 euro

Sony 85 /1.8 fattura Amazon feb 23 379.00 euro

Sony 14 /1.8 fattura Amazon dic 22 1145.90 euro -200 cashback (ma non sono sicuro se fossero 150) -100 welcome totale circa 900 euro

Sony 85 /1.4 fattura Amazon set 22 1481.25 -100 cashback -100 welcome totale 1281.25

Tamron 17-28 fattura Amazon lug 22 595.95

Tamron 28-200 fattura Amazon giu 22 658.50

Sony 12-24 /4 fattura Amazon gen 22 1206.50 -200 cashback (non ricordo se su questo ho applicato anche un welcome) circa 1000 euro

Sony 28-60 fattura Amazon dic 21 279.00 euro

Sony 35 /1.4 e Sony A7iii purtroppo non trovo lo scontrino (GRAVE) , pagate entrambe 2850 euro non ricordo in che proporzioni a set 21. Mio ingresso in Sony, avuti anche 3 codici welcome

Questo per quanto riguarda gli acquisti del nuovo ufficiale registrato e 3 anni di garazia; qualcosa ho rivenduto, qualcosa preso usato. Ho ancora un codice Welcome to Alpha da 100 euro.

Fatevi due conti, e buoni acquisti. Passo e Chiudo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:18

Tutti sti GM nella lista dove stanno?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:21

Alla metà degli RF.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:27

prova a montare un book fatto da più fotografi con lenti non native e ti garantisco che ti accorgerai del tempo che perdi ad allineare tutto. Ovviamente è la mia esperienza, ognuno spende come meglio crede i propri soldi e quel che ho vissuto io non deve essere il limite per altri, però mi ha fatto notare che anche sul medesimo sensore lenti Canon, Tamron, Sigma fanno corrispondere risultati molto diversi. Il mio vuole solo essere un ragionamento ad alta voce, trovo non del tutto coerente in termini di resa finale, pescare ottiche tra molti brand diversi uno dall'altro, soprattutto se nella stessa occasione scatterà con più lenti. La differenza si vede anche tra lenti serie L e non, sulle prime spesso la post è minima, sulle altre devi perder un pò più di tempo nel regolare microcontrasto, colori, saturazione, nitidezza o altro, poi con file digitali si allinea tutto, ma devi farlo.


Lo faccio quotidianamente. Corpi dello stesso marchio ed obiettivi di case diverse. A parità di WB risultati assolutamente non dissimili tanto da richiedere molto più tempo di lavorazione. Qua non è che parliamo che un giallo ti diventa arancio ed un blù un viola. Si parla di leggere dominanti. Sarebbe preoccupante se così non fosse.

Wb diversi sono mooolto più impattanti a livello di risultato finale.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:55

Anche io ho tutto Canon e non farei mai un cambio con Sony o Nikon, in quanto sarebbe un bagno di sangue, economicamente parlando.
Però i cinesi sono sbarcati nel mercato fotografico. E nei prox anni ce ne faranno vedere delle belle. Essere escluso a priori, perchè la mia macchina monta l'RF, mi fa davvero arrabbiare con mamma Canon.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 19:59

@Webrunner
io non ho scritto, molto più tempo, ho scritto:"ti accorgerai del tempo che perdi ", e non ho voluto intendere, ne ho scritto che sia impossibile allineare lenti o sensori di brand diversi, ma ci devi "perdere" tempo a farlo o più tempo rispetto a quando usi macchine e lenti dello stesso brand e stesso livello, questo se vuoi ottenere un risultato omogeneo. Spero di essermi espresso in modo da non essere nuovamente frainteso. Poi ognuno collezioni le lenti che vuole, mischi Viltrox con Sigma, Tamron, Samyang, Siri, questo continuo a trovarlo poco coerente, per fare quel che faccio mi bastano 3 lenti zoom, da 14mm a 200mm.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:19

io non ho scritto, molto più tempo, ho scritto:"ti accorgerai del tempo che perdi "


Spiegami cosa intendi con la tua espressione se non è "ci metti più tempo". Quale altro significato potrebbe avere?

Macchine dello stesso brand hanno colorimetrie diverse. Non lo dico io ma lo si dice qua e lo si è detto ripetutamente.
Ramiel stesso crea dei preset che riproducono i colori delle varie macchine tra cui le "varie" Canon. Se i colori fossero uguali non ce ne sarebbe bisogno, eppure... ma come ho ripetuto in precedenza inutile discutere di questi aspetti, ognuno la vede a suo modo e fa come vuole. Resta certo che ogni accoppiata lente sensore anche della stessa casa produce risultati che si discostano tra di loro. Di poco? di molto? si discostano.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:58

Una cosa vorrei farvi notare, visto che si continua a consigliare gli ef da adattare su mirrorless. Praticamente i sigma art ef sono spariti dal mercato dell'usato. Anche gli ef canon stanno pian pianino diventando sempre più difficili da trovare nell'usato.
Adesso se si volesse un 50mm buono per reflex, cosa bisogna fare?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 21:04

...sony o sigma FE MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 22:06

@Web. Io scatto, abitualmente, in JPEG, e detesto lavorare al PC. Comunque, anche in JPEG, si possono AGEVOLMENTE modificare le eventuali dominanti di colore (ed, a volte, lo faccio anche!). Di Sigma "C" ne ho solo due. Sono zoom lunghi, e li utilizzo raramente/mai con i "fissi" ART. In ogni caso non mi sono mai saltate all'occhio differenze di rendering. Personalmente, le differenze che rilevo, nell'ambito dello stesso brand, sono tra ottiche più taglienti, e vetri più morbidi (come andava, fin dai primi anni '60 tra i due Planar che equipaggiavano le Rollei F: il 75/3.5 più "secco", e l'80/2.8 più "dolce" -ma non certo meno nitido!- Nulla di nuovo, insomma!). Con la fotografia io NON ci lavoro! Mi ci diverto! Qualche ritocchino al PC lo faccio, ma trovo questa attività di gran lunga la MENO divertente! Tendo a limitarla al massimo. Non ho dunque clienti, e la soddisfazione che ricerco è ESCLUSIVAMENTE la mia! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 22:08

Io per esempio sono uno di quelli che sta per cambiare proprio perché costretto ad andare a parare sempre sull'usato, come mi è stato fatto notare più volte, è inutile che mi lamenti della mancanza di terze parti, tanto canon mica ascolta me. Peccato, perché a parte qualche pecca con l'ergonomia, anche se spesso è sembrato il contrario, avrei ben poco da criticare su come mi sto trovando con canon (con le reflex comunque mi trovavo meglio)...e un po' mi dispice abbandonare quel sistema. Mi sento però di rischiare proprio per poter approcciare tutti quegli obiettivi a cui canon ha negato l'accesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me