| inviato il 26 Agosto 2025 ore 21:15
“ Stu kazz i miel i fichi, ne ho magiato troppo da le allucinazioni „ Lo so che e' buono. Mangia che ti fa bene. Cibo genuino. |
user255527 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 21:23
“ ma da qui a creare una macchina che funzioni in modo continuativo erogando energia la vedo dura come ho già spiegato. „ Questo :
 É uno dei primi impianti radio per trasmissioni transoceaniche, in codice Morse, primo decennio del secolo scorso, efficenza bassissima, costi di gestione enormi. Questo :
 É il telefonino con cui stamattina ho effettuato una videochiamata WA con un'amica in Australia. Il principio fisico e lo stesso, la tecnologia no. |
user257478 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 21:59
Bello che brand è ? Trovato in Italia mai visto. |
user255527 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:08
Niente brandy, è una gassosa É un rugged Oukitel, piuttosto economico, 150€ su aliexpress, ne avevo un altro, molto più "grosso" con batteria da 15 A, mi è caduto in un canale e non sono riuscita a recuperarlo. Della stessa marca si trova pure qualcosa di leggermente più costoso www.fruugo.nl/oukitel-wp100-titan-5g-rugged-smartphone-68-inch-dimensi Ha la batteria della stessa capacità di quella della Panda, 33A |
user257478 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:14
Grazie ne prendo uno per andare in bici ne faccio fuori un paio all'anno. |
user255527 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:16
Quello da 150 o quello da 1900? |
user257478 | inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:59
C'è n'è uno da 250 che non è male. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 8:40
@Rocco. pag.42: bilancio energetico. Ti faccio notare che non vi è indicazione in cosa sia finita la differenza tra ingresso ed uscita; ed è la prima osservazione che andrebbe fatta. Sarebbe stato più interessante una forma grafica per esempio un diagramma di Sankey che rende più comprensibile anche a chi non ha mai visto bilanci di vicende energetiche come si distribuiscono i flussi in ingresso ed uscita. I dati sono più o meno quelli dell'articolo che hai postato e le osservazioni dell'articolo compatibili. ciao |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:13
“ a proposito: cosa pensate della 'eventuale pericolosità' del 5G ?? „ No, per piacere... “ a voi quanto costa? „ I prezzi mi paiono abbastanza in linea con quelli italiani, a parità di caratteristiche del piano tariffario. Juliana, con quel rugged da 1900 € ci si possono piantare i chiodi, pesa quasi 9 etti |
user257478 | inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:22
Un paio di anni fa aprii un topic sul 5 g Juza me l'ha chiuso immediatamente Comunque se si và in un cavalcavia qualsiasi con un po' di visuale si vedono almeno 4 ripetitori, in tutti i casi non gliene frega nulla della tua salute. |
user257478 | inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:40
 |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:51
Non siete al corrente delle bufale che sono circolate sulla fusione fredda? All'inizio erano Martin Fleischmann e Stanley Pons, due ricercatori di alto livello, poi si sono infilati una serie di scienziati-tecnologi, forse qualcuno è sopravvissuto in rete e accalappia ancora donatori. Ricordo anche il fisico italiano che ha annunciato di avere misurato la velocità del neutrino superiore alla velocità della luce. In seguito ha ammesso che si era trattato di un errore sperimentale di misura. La superiorità del metodo scientifico è che si regge sulla diffidenza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |