JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me invece hanno fatto bene, la leggerezza alle cerimonie è importantissima ....lavorare con un mattone davanti alla macchina è stancante. E poi sembra che hanno aumentato ancora la qualità ottica strizzando l'occhio al video, gli zoom interni sono molto comodi.
Secondo me invece hanno fatto bene, la leggerezza alle cerimonie è importantissima ....lavorare con un mattone davanti alla macchina è stancante. E poi sembra che hanno aumentato ancora la qualità ottica strizzando l'occhio al video, gli zoom interni sono molto comodi.
“ Mi aspetto di vedere ottiche "cliniche" anche da Nikon. Ormai quasi tutti fanno così è la cosa, lo dico da artista, non piace „
motivo per cui sto riprendendo una d850, il 28 1.4 e ed ce l ho, riprendo il mio amato 105 1.4 e ed e un 58 1.4 e mi faccio un corredino reflex con tre lenti che ancora sanno regalare emozioni. E una macchina che da piacere nello scattare. Ovviamente parlo per piacere, viaggi, street, progetti personali...non per lavoro, per quello ho un corredo ML.
Però raga voi sapete meglio di me che non è così semplice realizzare ottiche luminose, ci sono delle regole ottiche, delle geometrie che bisogna far quadrare specialmente alle alte aperture tipo 2,8 - 2. Qui siamo di fronte nonostante sia un pò più lungo ad un ottica che pesa circa 110/120 g in meno del precedente, che non è poco per nulla. Io ho il 24-70 2,8 VR. E' stratosferico ma con i suoi 900 grammi abbinato alla D850 che è già una delle reflex più leggere, con grip e batterie superiamo ampiamente il kilo e mezzo. Non mi lamento intendiamoci ma saluto con piacere queste evoluzioni che si fanno pagare certo molto bene anche forse un pò esageratamente a mio avviso. Arriverà presto anche un 70-200 2,8 SII spero e sono certo che abbiamo già nel cassetto un progetto che abbatterà il peso anche su questa ottica già molto bella. Dopo tanti anni di fotografia e andando avanti con gli anni i pesi cominciano ad essere importanti specialmente se viaggi con due o a volte tre ottiche e a volte il flash!! Quindi Forza NIKON!! Ciao a tutti e buona giornata
Leggo nelle pagine precedenti che il 24/70 non è stabilizzato e di chi desidera un obiettivo che manca con VR Faccio notare che TUTTE le FF ML di Nikon sono stabilizzate. Non ha una RP in catalogo
il problema piu grande resta, a mio avviso, la lunghezza che a riposo il vecchio è più piccolo di quasi 2 cm, che in una borsa piccola fanno la differenza
cmq poco importa, 2000 o 1900 o 1800...resta il fatto che per prendere il nuovo ci vogliono troppi soldi che PER ME non giustificano l esborso considerata la qualità del vecchio. Poi tutto è possibile e conoscendomi tra qualche mese vendo il vecchio per fare cassa e prendere il nuovo piu avanti, chissà
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.