| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:28
Ho controllato sia per EM10 che per EM5 e in tutte le versioni è presente questa scelta, scegliendo "all" ISo auto è attivo anche min M. p.s. ho controllato sui manuali di EM10, EM10mkii, EM10mkiii, EM5, EM5mkii, EM5mkiii; inoltre Ho EM1, EM1mkiii e ho avuto la EM1mkii; lascio a altri eventuali verifiche su altri modelli |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:35
@Lorenzo1910 “ di sicuro non lo è sulle macchine precedenti... „ prima di fare affermazioni false sarebbe semplice informarsi adeguatamente |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:36
“ prima di fare affermazioni false sarebbe semplice informarsi adeguatamente „ Quindi mi stai dicendo che il manuale scritto da Olympus è sbagliato. E hai TU una E-M10Mk II per verificare quanto affermi. Io ce l'ho e in M l'Auto Iso NON funziona. Edit : Nota bene, Masto ha ragione, funziona... Vedi mio post più in basso... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:37
@Lore Ma nel manuale c'è scritto che puoi usarlo, ISO Auto! E' quell'impostazione [All] ... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:41
“ Ma nel manuale c'è scritto che puoi usarlo, ISO Auto! E' quell'impostazione [All] ... „ Ho provato proprio adesso... in M (anche selezionando Tutti/All) la sensibilità la devi impostare tu manualmente. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:43
Finalmente ho trovato un reale vantaggio della mk3 rispetto alla mk2 |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:43
“ in M (anche selezionando Tutti/All) la sensibilità la devi impostare tu manualmente. „ Possibile? Significa davvero che il manuale riporta un'indicazione sbagliata! Perché dice proprio testualmente: "[All] Auto sensitivity selection is available in ALL modes" Una frase per me inequivocabile, che mi dice chiaramente che se metto [All] là posso mettere Auto ISO anche in M, non solo in P/A/S ... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:51
Ok... Masto ha ragione e TBB pure... Ho scoperto perchè non mi andava in Auto Iso... avevo HDR attivato... Funziona. Mi batto il petto tre volte... per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:53
“ Ho provato proprio adesso... in M (anche selezionando Tutti/All) la sensibilità la devi impostare tu manualmente. „ strana questa cosa, che sia difettosa la tua macchina? non ho la EM10ii ma sulle olympus che ho avuto (EM5 prima versione e EM1 dalla prima alla terza) ha sempre funzionato, aspettiamo un riscontro da altri che hanno la EM10ii,, tra l'altro se mi capitasse una buona occasione mi piacerebbe prenderla per montareci il 20mm pana e portarla in giro come macchinetta leggera. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:14
“ Ho scoperto perchè non mi andava in Auto Iso... avevo HDR attivato... Cool „ A pagina 91 scrivono genericamente (e in modo sibillino/incompleto secondo me) che "la sensibilità iso è fissata a 200" nelle modalità HDR1 e HDR2... e non c'è un punto in cui si citi "Auto ISO" insieme alle modalità HDR per relazionare le due cose. Quindi sotto questo aspetto è lacunoso il manuale, onestamente: devi chiaramente scriverlo che Auto ISO non è disponibile in M quando selezioni HDR. Nella manualistica queste "scelte esclusive" ("questo non puoi farlo se usi questo") sono la cosa più importante da far sapere all'utente, che sennò, come in questo caso, sbatte la testa su una cosa che reputa impossibile e che invece lo è solo perché c'è un'altra opzione attiva che inibisce l'altra... son le cose che fanno uscire di cervello gli utenti, alla fine! |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:25
“ strana questa cosa, che sia difettosa la tua macchina? „ Nessun difetto... come poi ho detto, era impostata in HDR (l'avevo usata così l'ultima volta) e non mi faceva selezionare l'Auto Iso... Con l'HDR spento va in Auto Iso anche in Manuale. Ah... vale anche per la E-M10 MkI |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:28
Benissimo Lorenzo; l'importante è scoprire l'arcano e sicuramente questo può essere di aiuto a altri utenti, sono contento che non abbiamo generato uno dei soliti flames ma insieme abbiamo trovato la soluzione a un problema che può capitare a chiunque, d'altra parte le impostazioni delle moderne fotocamere sono complesse e spesso poco chiare. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:37
Lo dico sempre io... troppe funzioni ed opzioni possono generare confusione. Masto, grazie per il tuo contributo... e grazie anche a TBB Pensate che comprai la mia prima E-M10 MkII quando appena uscita la MkIII e fino ad oggi ero straconvinto che l'Auto Iso non funzionasse in M (si vede che puntualmente non arrivavo all'ultima riga di quella pagina del manuale... dove è scritto CHIARAMENTE che si può usare in tutte le modalità) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |