| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:05
@Tirpitz ed hai fatto benissimo perché il Pana è eccellente, qualcuno dice anche meglio del Leica (e parlo di Pro) e qualcuno dice meglio il Leica, ma se la battono e la differenza di prezzo onestamente non so se vale la pena, io probabilmente opterò per il Leica (se proseguo su SL) solo perché ne avrei trovato uno da un amico a prezzo eccezionale (poco più del Pana che hai trovato tu) e volendo poi passare al 24-90 in Store (o comunque qualunque negozio) me lo valutano più di un Panasonic insomma più per la tenuta del valore per il brand che non per le prestazioni |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 14:13
Beh a quel prezzo Ivan il Leica lo prenderei al volo ovviamente! Sicuramente terrà anche molto meglio il prezzo, il Pana invece si è svalutato molto (a torto secondo me, ma meglio per i compratori “della seconda ora” come me ), probabilmente perché è piuttosto grosso e pesante ed alla fine molti videografi a quel punto gli hanno preferito il più versatile 24-105 oppure chi voleva qualcosa di più compatto e leggero ha poi optato per il più economico ma comunque molto performante 24-60 F2.8. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:18
ho visto Leica 24-70 usati intorno ai 1900 in effetti la differenza di prezzo è tanta , parliamo di circa 700 euro di differenza nell'usato . Questo Pana sembra un bel bestione , sicuramente sinonimo di qualità . Fammi sapere come ti troverai @Ivan61 ho visto un po di review nel web e ho trovato qualche post anche qui su Juza dove decantavano questo 90 f2.8 addirittura meglio della serie F2 Leica R . Tu conosci un sito affidabile dove trovare una descrizione delle varie ottiche Leica R e orientarsi per una scelta piu accurata , capire un buon prezzo per una lente Leica R usata è un po un casino.Anche tra Leica store di paesi diversi il prezzo per la stessa dicitura puo cambiare anche di 200 euro |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:24
Il Cron 90 F2 R fidati che è ottimo e mi pare che usato stia sui 400 euro, di fatto è la stessa lente del modello M pre-APO (il cosiddetto v3) più o meno alla metà del prezzo |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:31
sono stato molto indeciso tra i due , il prezzo cambiava di poca roba , ho letto vari post dove parlavano super bene dell'elmarit , ho trovato una buona occasione su ebay per 220 euro l'ho preso |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:46
È ottimo anche l'Elmarit, ottimo acquisto |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:52
“ un sito affidabile dove trovare una descrizione delle varie ottiche Leica R e orientarsi per una scelta piu accurata „ Molto difficile. Si tratta quasi sempre di roba molto datata scritta 30-40 e più anni fa, e che comunque si riferisce sempre alla resa su pellicola, ad esempio elogiando sempre la resa cromatica, cosa facilmente modificabile e dunque poco o nulla significativa in digitale. Vi regna poi un atteggiamento molto acritico, spesso sottomesso e adorante tendente a giustificare e accettare qualunque scelta del marchio e che impedisce di farsene un'idea realistica. Da antico possessore di molto materiale R ho imparato a fare la tara a queste recensioni, che molto spesso non derivano da effettive prove sul campo effettuate personalmente, ma da semplici passaparola partiti non si sa precisamente da chi, anche se è facile intuirlo. Inoltre molto spesso chi scrive vive o ha vissuto perennemente nel mondo chiuso del marchio, senza rendersi bene conto del livello raggiunto dai concorrenti, che talvolta arrivano a surclassare determinati prodotti. Con questo non si vuole sminuire il prodotto in questione, ossia le ottiche R, ma solo ristabilire un minimo di obiettività |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:44
Concordo pienamente Leone ... il sito che ho postato serve solo a farsi un'idea della produzione ed in effetti le prove sono su pellicola ... diciamo che gli autori (Pierpaolo Ghisetti e Marco Cavina) almeno le ottiche le hanno avute e provate, ma indubbiamente non esistono siti di prove stesse ottiche in maniera moderna Io sono sempre dell'avviso che se si hanno in casa uno fa benissimo ad usarle su una ML (o su una SL nello specifico), ma andare prendere una ML solo per creare un corredo su queste ottiche lo ritengo non conveniente ... diverso il discorso un'ottica particolare (che so ad esempio un Summilux 85 per rimanere fra le R con una resa molto particolare o l'equivalente Pentax f/1,4) per una resa specifica ci può stare, ma ripeto basare il corredo su questo non lo farei e parlo da appassionato e conoscitore delle ottiche Leitz |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:44
Ciao Giuliano , grazie per il tuo punto di vista . In effetti prima di acquistare il 90 f2.8 ho provato a fare una ricerca per acquistare un summilux 80 1.4 , affascinato da questa focale che mi piace piu del 90 nel ritratto , ho trovato vari pezzi ad un prezzo che si aggira intorno ai 2000 euro , morale della favola mi sono fatto una bella risata , lenti di 40anni che vengono vendute a prezzi da capogiro quando il 50 stessa famiglia ha un prezzo si alto ma decisamente piu popolare verso i 500 euro . Credo che in definitiva, il prezzo non riflette soltanto la funzionalità tecnica, ma la combinazione di storia, qualità costruttiva, estetica dell'immagine e valore culturale. È un po' come possedere un pezzo di artigianato che porta con sé decenni di esperienza e identita ed in base a quanto è stato sponsorizzato un obiettivo si trovano prezzi onesti o prezzi fuori da ogni logica . Probabilmente ciò nel mondo fotografico succede soltanto con Leica . Vista la tua esperienza ,se hai qualche consiglio da darmi sul mondo delle lenti Leica R mi farebbe piacere |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:47
@Ivan - grazie per quel sito Ivan l'ho salvato tra i preferiti Tirpitz666- grazie tirpitz |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:53
“ ho provato a fare una ricerca per acquistare un summilux 80 1.4 „ Ha una resa molto particolare anche se sicuramente in parte è sopravvalutata ... puoi cercare il Pentax 85 mm f/1,4 ha praticamente la stessa resa a circa metà prezzo |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:55
E quindi?Io sto per acquistare la SL3.Che ci metto? Oltre al 14Sigma Art 1.4. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:04
Panasonic Lumix 24-105 e il Sigma lo usi solo (immagino) per architettura o notturne)! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |