JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ale le misure DxO sono "vere" in assoluto, solo che nessuna Casa le segue. Inoltre a saturazione avvengono cose strane, la linearità dei sensori al Si può esserci come può non esserci. Si passa da un sistema lineare a qualcosa di difficile da definire. Alla fine l'Istituto ISO ha detto alle Case: "fate vobis". E ogni Casa ha una sua idea sulla sensibilità e il colore. @Bigstefano una volta il malloppo doveva costare sui 200 Franchi Svizzeri, lo avevamo visto insieme se ti ricordi. È un investimento totalmente ingiustificato a meno di essere il progettista di una nuova macchina. Non è che se un fotografo arriva alla conclusione che i rossi Canon (per esempio) non gli piacciono, poi Canon gli modifica i filtri RGB!
@Valgrassi ricordo, ricordo!!! A proposito tra l'altro dimenticavo... oggi normalmente le fotocamere prevedono tre tipi di misurazione ISO: 1) misurazione a matrice/valutativa 2) misurazione media ponderata al centro 3) misurazione spot. e scommetto che più di qualcuno ha fatto dei test, ma che nessuno ha mai misurato la differenza tra le tre dette misurazioni...
Lo sapevo che si sarebbe finiti sul sesso degli angeli. Ma scattare una foto, sviluppare il raw e leggere i valori LAB dove sui canali AeB correggo il tono del colore e col canale L la luminanza del colore non è possibile senza farsi le pippe su cose che vengono gestite da brand che basano il loro marketing sulle parole, ma poi nei fatti fan come vogliono? Se fotografo con luci led e si saturano i canali più velocemente e sottoesponendo limito i danni non basta? Devo sapere se chi guarda la mia foto la guarda con la luce giusta o no e devo sapere se ha un contratto con Enel o con EniEnergia per avere la certezza?
Dai scherzo ma siam finiti in un discorso che non avrà mai una risposta certa visto le troppe variabili che concorrono ai vari cambiamenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.