| inviato il 18 Agosto 2025 ore 23:29
Forse è sufficiente cancellare la cache delle icone ma così su due piedi non saprei come fare. Prova a cercare in rete magari chiedendo all'AI. Ciao Alessandro |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 7:51
Hai per caso cambiato l'immagine dello sfondo? A me è successo circa un mese fa, avevo cambiato l'immagine e passando sopra le icone con il mouse diventavano nere. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 23:09
“ Hai per caso cambiato l'immagine dello sfondo? A me è successo circa un mese fa, avevo cambiato l'immagine e passando sopra le icone con il mouse diventavano nere. „ anche a me accadeva col vecchio portatile e dopo 1 mese...puf...andato del tutto, ora con quello nuovo è tutto ok |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 12:22
volevo solo dire GENTILMENTE Che è davvero seccante avere un pc 6 anni con windows 11 buggato e micosoft ne è a conoscenza mi ha rotto la OBSOLESCENZA PROGRAMMATA -> STRUMENTITE. sono stufo dei computer che rallentano dopo 5.6 anni ma non c'è nulla da fare. nel 2020 mi è morto ipod touch 6. apple è molto peggio di Microsoft. con Honor mi ci trovo benissimo. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 12:32
odio i torrent e non scarico più dal 2013. operatore ha messo i filtri e stanno bloccando i software non geniuni, e quindi le mie foto le salvo sempre su hdd esterno. non mi piace scaricare le foto degli altri e odio quelli che ti fanno pagare un cd singolo file digitale .m4a di apple a 1,30€ pazzi. almeno flickr ha il filtro copyright che FACEBBOK non Ha. comunque la lexar nuova va alla grande. odio la p1100 ho la p950 definitiva. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 12:35
“ nel 2020 mi è morto ipod touch 6. apple è molto peggio di Microsoft. con Honor mi ci trovo benissimo. „ apple ne ho avuto 1 e l'esperienza mi è bastata, anche io ora ho un cell. honor e per il momento è tutto ok. Comunque, per l'obsolescenza programmata è sempre esistita in modo diretto o indiretto, ricordo negli anni 90 si cambiava pc ogni 2-3 anni perchè win usciva più spesso, i processori cambiavano ogni 2-3 anni e idem i giochi/sw diventavano sempre più esigenti e addirittura le versioni nuove non erano retrocompatibili. Quanto meno oggi con un pc ci fai anche 10 anni tranquillo ( poi dipende cosa hai ma suppongo che uno abbia acquistato specificatamente per l'uso che deve farne e quindi dura) |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 13:03
Ho un 4s 64gb del 2011 che dopo 14 anni vive e, se voglio, squilla tra noi. Ho solo cambiato vetro e batteria qualche anno fa. Di fianco un se del 2016 128gb che dopo 9 anni va alla grande. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 13:42
“ se del 2016 128gb che dopo 9 anni va alla grande. „ ma è aggiornato all'ultima relaise? mi risulta strano che vada alla grande se ha l'ultimo os rilasciato per quella serie poi è soggettivo, anche io ho un pc di 13 anni fa, per andare và, office lo uso..poi ok che se clicco sull'icona start di win 10 ci mette 5 sec. a far apparire il menù  |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:06
“ .....poi ok che se clicco sull'icona start di win 10 ci mette 5 sec. a far apparire il menù  „ E' per questo che mamma Apple invia solo gli aggiornamenti di sicurezza e non permette che su un 4s venga installata l'ultima versione di iOS. Intanto il 4s funziona come funzionava nel 2011. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:20
“ E' per questo che mamma Apple invia solo gli aggiornamenti di sicurezza e non permette che su un 4s venga installata l'ultima versione di iOS. Intanto il 4s funziona come funzionava nel 2011. „ Vogliamo parlare dell' imac? installando monterey che è l'ultimo os installabile sul mio imac dal momento che pigio il bottone accensione : preparo un caffè con la moka e dopo che lho bevuto posso iniziare a cliccare sulle bellissime iconcine di apple |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 14:27
Aumenta ram ed installa ssd, se possibile. Volerà. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:25
Mi fate paura... |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:38
Anche a me..... |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 17:02
Ho una HP Z400 del 2011, online 24/7, Windows 10 su SSD da 30€ e Quadro K4000. Boot in 10 secondi, mai un problema. L'obsolescenza programmata è l'ennesima leggenda metropolitana. Se le macchine sono buone fanno esattamente quello che facevano quando sono state prodotte. Ovvio non vanno confrontate con le macchie di oggi, ma affermare che sono inutilizzabili è una balla. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 17:42
il problema sta nel software , se si usa un software che va bene per quel tipo di hw senza dubbio il pc non smette di funzionare e non rallenta, ma se uno usa software odierno diventa tutto più lento, ma mi sembra ovvio. Quando finiranno il supporto per win 10, se si vuole usare l'ultima versione bisogna di sicuro aggiornare, ma se uno sta bene con una versione di software non vedo perchè cambiare(almeno che si ha bisogno delle nuove opzioni). Pretendete un pc che per 20 anni va come il primo giorno con la tecnologia che avanza ogni giorno? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |