| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:11
Al404 ho fatto qualche confronto, ma è riportato anche dalla recensione di dpreview, fino a 1600 ma anche 3200iso con un obiettivo buono si ha più dettaglio di un 24mpx FF, dopo il FF va meglio perché il 40mpx inizia a perdere dettaglio www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-e5-review |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:18
@Vincenzo Basile “ è riportato anche dalla recensione di dpreview „ Me la citi perchè sono proprio curioso di leggere dove possono aver scritto una cosa simile Ho avuto la Nikon Zf e la X-T5 in parallelo l'unica cosa che trovo è questa, dove giustamente comparano APS-C con APS-C “ The X-T5's 40MP BSI sensor captures more detail than any of the camera's APS-C rivals, including the 33MP Canon EOS R7 and the 24MP Sony a6600; it also bests its 26MP siblings including the X-T4 and X-H2S. „ www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t5-in-depth-review |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:24
Copia incolla dal sito tradotto Come previsto, la cattura dei dettagli Raw della X-E5 è identica a quella delle altre fotocamere Fujifilm da 40 MP e supera le prestazioni della Nikon Z5II da 24 MP e della Sony a6700 da 26 MP. Le sue immagini presentano anche più dettagli rispetto a quelle della sua predecessora da 26 MP, la X-E4. Le sue prestazioni di rumore ISO di base sono in linea con il resto della concorrenza APS-C di ultima generazione, ed è un po' più pulita della X-E4; il che non sorprende, dato che il suo ISO di base è 125 mentre quello del suo predecessore era 160. La Z5II full-frame, tuttavia, offre circa uno stop di miglioramento nel rumore, che deriva dall'aumento dell'area del sensore. Questa tendenza continua a ISO medio-alti e il vantaggio della X-E5 in termini di dettaglio si riduce ulteriormente a ISO 1600. Il motore JPEG della fotocamera non è all'altezza dei suoi concorrenti nell'enfatizzare i dettagli più fini, anche a ISO bassi, quindi il suo vantaggio non è così evidente come in Raw. Tuttavia, prosegue la tradizione di Fujifilm di offrire colori gradevoli e fa un buon lavoro nel mantenere i dettagli anche riducendo il rumore a ISO più alti, sebbene le sue prestazioni ne risentano leggermente nelle aree a basso contrasto. Ma è logico che 40mpx.abbiano più dettaglio di 24, non è che ci vuole dpreview, io ho fatto anche qualche confronto e fino a 3200 iso va meglio il sensore da 40mpx, dopo va meglio il 24mpx FF. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 9:53
Sei fissato con il dettaglio, una roba utile solo e solo se croppi (e se croppi è tendenzialmente perché hai usato una focale errata). Secondo il tuo (sempre molto strano) modo di ragionare i sensori degli smartphone da 200 megapixel sarebbero molto, molto meglio di quello della Fuji, avendo 5 volte più dettaglio... |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:00
Non è il mio modo di ragionare, è la realtà, Fuji con il 40mpx ha fatto un lavoro eccellente, e fino a 3200 iso va meglio di una FF da 24. Io a suo tempo feci qualche confronto, è scritto anche da dpreview, ci sono ancora dubbi a riguardo? I sensori degli smartphone sono un'altra cosa, lavorano in binning, hanno dimensioni molto diverse. Oltre al fatto che sulle Fuji da 40, si può scattare con crop da 1,4 20mpx direttamente da evf, ed anche crop 2x a 10mpx |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:17
“ Sei fissato con il dettaglio, una roba utile solo e solo se croppi (e se croppi è tendenzialmente perché hai usato una focale errata). „ si lo è, e per convincersi ancor di più, ha confrontato una FF di 13 anni fa e uno zoom non tanto prestante, con la X-T50 e un fisso f1.4 |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:19
Mi pareva una cagata fotonica ho scaricato i RAW dalla recensione e li ho aperti in capture one... Se non vi fidare i RAW da cui parte l'affermazione che la X-E5 supera la Z5II li mettono a disposizione loro Nell'immagine grande che si raggiunge dal link ovviamente per via della compressione qualcosa si perde ma il dettaglio è maggiore sulla Z5II ( come è normale che sia )
 Link piena dimensione ( attendete che finisca il caricamento ): ibb.co/21hBMmrw Link alla recensione www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-e5-review |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:21
“ Io a suo tempo feci qualche confronto, è scritto anche da dpreview, ci sono ancora dubbi a riguardo? „ Veramente su dpreview c'è scritto che (lapalissianamente) un sensore da 40 ha più dettaglio di uno da 24 o 26 e vale fino ad un certo valore iso sopra il quale il rumore mangia così tanto dettaglio che diventa inferiore a quello di un sensore più grande ma meno risoluto. Ma il dettaglio lo guardi solo tu perché, ripeto, ha senso solo se si guarda una foto al 100% (e quindi di senso ne ha ben poco) o se fai crop spintissimi. Poi per carità ognuno confronta le caratteristiche che meglio crede ma da lì a dire che un sensore X è meglio di uno Y solo per una caratteristica quasi sempre secondaria c'è di mezzo solo un ragionamento errato. Come dire che una Panda col navigatore è meglio di una berlina senza (ipotizzando che ce ne siano). |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:24
C'è scritto quello che c'è scritto, non ci vogliono interpretazioni. Il vantaggio del 40mpx diminuisce da 1600. Che significa? Che a 1600 è ancora in vantaggio. Come il dettaglio lo guardo solo io, se pialli le foto con la riduzione rumore vanno tutte, bene |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:30
@Vincenzo Basile C'è scritta una boiata perche se scaricate i RAW a ISO base, quelli che mettono appena sopra nel comparatore, il dettaglio della Z5II è nettamente migliore Ho postato sopra la prova aprendo con CaptureOne ( che è l'editor che demosaicizza meglio i file Fuji ) Comunque sia entrambe le fotocamere permettono di portare a casa le foto, l'unico eventuale limite è se si scatta di notte o in poca luce Se l'avessero piazzata a 1000€ credo avrebbe venduto, il punto penso sia solo il prezzo, e per me lo schermo non tiltabile in verticale ma capisco che non a tutti interessa |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:33
Tu le hai provate e confrontate? Io sì, misi a disposizione i raw. Oggi non ho tempo, martedì rifacciamo il confronto con la Canon 5d Mk IV. Ho capito dpreview scrive boiate, Al404 verità assolute |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:35
“ martedì rifacciamo il confronto con la Canon 5d Mk IV. „ Io passerei il mio tempo libero in cose più utili e interessanti tipo, che so, guardare crescere l'erba del prato... Jar Jar Vincs passo e chiudo. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:39
Ecco chiedete anche ad una AI se non ci riuscite ad arrivare da soli, è logico che 40mpx vanno meglio di 24 se l'obiettivo è buono. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:42
“…la X-PRo 3 ha avuto problemi…” ••••••••••••••••••••••••••••• La X-PRO3 aveva un sistema completamente diverso e comunque il problema riguardava la parte elettrica, non quella meccanica di ribaltamento del display. |
| inviato il 10 Agosto 2025 ore 10:48
Conosco pochissimo Fuji e chiedo: X-E5, X-T50, X-T5 e X100 VI hanno lo stesso sensore? Le prime due mi pare di aver capito di sì. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |