RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4





avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 7:45

Fisso e Zoom hanno schemi ottici totalmente diversi, per me c'è spazio per entrambi (distinti per fasce di prezzo).

Sony FE 300 f2.8 GM OSS




Canon RF 100-300 f2.8 L IS




Uno zoom presuppone (a seguire il Canon 100-300) una costruzione molto diversa rispetto a quella di un fisso.




avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:53

Un 200 500 f4 l costerebbe intorno ai 20000. Non meno. E Comunque peserebbe una cifra.
Gli zoom di alta qualita' e luminosi sono piu' costosi e pesanti dei fissi, normale sia cosi'. Ma ti garantiscono la possibilita' di avere 3/4 fissi in un'unica lente, accettnado davvero pochissimi compromessi ( e mi riferisco al peso ed al costo soltanto, come qualita' sono equivalenti, prove alla mano).

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:23

Ma perché non un 600 f6.3?


Anche no, Canon fa già diaframmi abbastanza chiusi di recente. Forse un 800 6.3 piuttosto

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:39

Bhe paolo pero' il 100 300 costa 12000, c'e spazio per un fisso alla meta prezzo
********************************************

Metà del prezzo?
Magari.
Costava 6500 € il 300 IS II un eventuale 300 superleggero non lo farebbero pagare meno di 8000 €.
Sicuro Triste

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:46

...non lo farebbero pagare meno di 8000 €


Concordo.

Almeno di listino


avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:30

Un 200 500 f4 l costerebbe intorno ai 20000. Non meno. E Comunque peserebbe una cifra.
Gli zoom di alta qualita' e luminosi sono piu' costosi e pesanti dei fissi, normale sia cosi'. Ma ti garantiscono la possibilita' di avere 3/4 fissi in un'unica lente, accettnado davvero pochissimi compromessi ( e mi riferisco al peso ed al costo soltanto, come qualita' sono equivalenti, prove alla mano).

Beh non sempre, se prendiamo in casa Canon il 200-400 f4+1.4x all'uscita costava la stessa cifra del 500 f4, pesava 400 grammi in più ma aveva l'estender. Quindi grosso modo si potrebbe ripercorrere la stessa strada ovviamente con pesi diminuiti per entrambi ed ainoi prezzi molto aumentati per entrambi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:42

Eh @Gian allora siamo almeno in due a sognare! MrGreen

Col piffero che il 200-400 costava come il 500 f4!
All'uscita preso al day-1 ufficiale ITA (come tutti gli altri bianconi da oltre 30 anni ad oggi) pagato 13,5k, con quel prezzo ci stava il 300 più il 500 cosa che dopo sei mesi ho fatto vista la “scarsità” su tutti i fronti dello zoom!

Ma anche se costasse di listino 7/8k quale enorme differenza insormontabile con l'omologo Sony ci sarebbe, visto che anche lui di listino è a ben 7k?

Devo ricordare quanto costa di listino ITA una A1mk2 con il BG e seconda batteria?

Per avere prestazioni (rateo a fuoco e files pronti da mandare) non certo migliori di una R5mk2 e 100-500!
Senza scomodare la R1! CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:55

Ahahahaha grande Sig

E c'e chi ancora ha il coraggio di menarla che solo Canon è cara.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:59

Io mi ricordavo che non c'era tutta questa differenza il 500 f4 costava sui 10000€, il 300 f2.8 circa 6000, ed il 200-400 f4 poco di più di 10 mila (forse 11). Secondo il tuo ragionamento se 500 f4 più 300 f2.8 venivano 13.000, qunto costava un 500 f4? 7-8000€? Non mi sembra. Ovviamente parlo del 300 e 500 mark 2.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:04

Ricordo anche i 16,5k per avere il 400Z Nikon al day1!

Ma poi, se una persona ha un'hobby e se lo può permettere, li spende e morta lì, senza stracciare i maroni al prossimo!

Altrimenti continuo a non capire perché si pretende di non poter acquistare attrezzature top pensate per i professionisti, che va in ammortamento, quando nella vita si fa altro.

E' come se avessi l'hobby del bricolage e mi lamento che costa troppo un centro di lavoro CNC a sei assi in continuo od un taglio laser con cabina Enel annessa!

Non mi sembra che la massaia con l'hobby del cucinare ambisca a forni professionali con la trifase… e se ne lamenti sui forum! MrGreen

Misteri…

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:10

@Cristiano, ho ancora le fatture!

Eravamo a 6+9 contro 13,5 quindi si costavano praticamente lo stesso se per te sono dirimenti 1500 Euro (IVATI!!!) in un'attività lavorativa con ammortamento in 4 anni fiscali, fanno 300 euro/anno, considerando l'abisso di IQ ed usabilità a favore dei due fissi! Cool

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:28

Non dico che 1500 € siano tanti o pochi (ognuno ha i propri parametri). Su questo aspetto
Ma poi, se una persona ha un'hobby e se lo può permettere
non sono certo io che dico che per hobby uno non può spendere soldi, dato che sia in foto che in cucina (entrambi Hobby per me) ho attrezzi "professionali".

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:32

Appunto ma la gente che si lamenta dei prezzi di prodotti professionali non si può più sentire.

È azzeccatissimo l'esempio fatto da Sig : non è che se ho l'hobby della bici e voglio la turbo levo da 15k mi posso lamentare. Prendo la muscolare dalla coop ed in bici vado lo stesso altrimenti sto zitto e non scasso la fagiola ogni tre per due sul forum frignando e lamentandomi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:41

Ma ti dirò di più @Cristiano, credo che il 500 costasse ancora meno, tipo 8/8,5 max.! Cool

Perché all'epoca comprai 300+600 IS2 a 6+10,5 e ricordo che dissi, ok mi tengo il mio 500 IS1 perché anche se la differenza tra 500 e 600, entrambi IS2, era “tanta” (credo 2/3k), faccio la pazzia e passo al 600, complice l'aver “perso” il crop 1,3x delle 1D aps-h al FF delle 1DX.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 12:58

E poi attenzione che il 500 f4 è un 500 f4!! il 200 400 è un 400 f4!
Non confrontiamo i buoi con gli asini. Quindi in rapporto costava enormemente in più, altroché ;-)
Ora osa solo immaginare un 200 500 f4 Sorry
Vhe te lo dico a fare..
Comunque il 200 400 è una grandissima lente che pur pagando lo stop di luce rispetto al fisso (in realtà un pelo meno) ha una qualità davvero enorme. Anche col 2x esterno ha una qualità stratosferica e un af ancora reattivissimo.
Ripeto sono lenti che costano ma valgono per quello che costano.
Però dubito fortemente faranno mai un 200 500 f4. Per i motivi di cui sopra ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me