| inviato il 03 Agosto 2025 ore 15:30
Sarà che io non ho un gran cellulare ma quando apro nel pc una foto che sembra bella nello schermo del cellulare , rimango sempre deluso.. Ci sono compatte con sensori veramente buoni.. e con quelle fai tutt'altra cosa... |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 15:47
“ Altra cosa da valutare è che di solito sugli smartphone di fascia alta solo un obiettivo (24-26mm) produce foto decenti. Al posto tuo prenderei una Olympus em10 IV con due-tre obiettivi mirati. „ Vero quello che dici sugli obiettivi degli smartphone (almeno sulla base della mia esperienza). Mi sono informato un po' su questa Olympus em10 IV e sembra molto interessante per panorami e macro. Riguardo agli obiettivi cosa suggeriresti (sempre rimanendo nell'ambito della facile portabilità e ridotte dimensioni)? Ci sono altre fotocamere simili da considerare? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 15:51
Se prendi una m4/3 devi prendere assolutamente un obiettivo luminoso, altrimenti con lo zoom kit potresti rimanere deluso, per l'estrema compatezza potresti scegliere il 20mm 1.7mkii, poi in base alla focale che preferisci ci sono tanti fissi 1.7 e 1.8 Poi c'è anche la Panasonic lx100, io avevo la Leica typ109 che è più o meno la stessa fotocamera, l'obiettivo è ottimo e luminoso, l'unica pecca è lo zoom motorizzato che è lento |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 6:18
“… lo stampatore onesto mi ha detto "questa non te la stampo perché ti rubo i soldi"…” •••••••••••••••••••••••••••••••••• Quindi la qualità artistica di una foto non viene neanche presa in considerazione? Oggi conta solo la qualità tecnica evidentemente. Queste frasi mi fanno cadere le braccia (non ti offendere Ivan, tanto non l'hai detta tu, l'hai solo riportata). |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 6:36
Nessuno dice che uno smartphone può sostituire un intero corredo fotografico; può essere però uno strumento straordinario se saputo usare e accettandone i limiti. L'altro giorno volevo fotografare un soggetto e l'unico modo per farlo era di infilare la fotocamera attraverso una cancellata con le sbarre fitte. Col telefono ce l'ho fatta, con una qualsiasi altra fotocamera no, nemmeno con una compatta. Poi l'inquadratura, data la difficoltà della manovra, non è venuta granché - foto cestinata - ma magari se avessi insistito qualcosa di buono sarebbe potuto anche venire fuori. I limiti dello smartphone io li vedo essenzialmente nella poca soddisfazione che ti procura in fase di scatto e nel non poter gestire manualmente le modalità di ripresa (tempi, diaframmi, messa a fuoco…), nel senso che diventa tutto così complicato che ci ho rinunciato e lascio fare tutto a lui. Se riesci a fare una foto bella non basterà una qualità fotografica non eccelsa a farla diventare brutta. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 7:04
“ Vero quello che dici sugli obiettivi degli smartphone (almeno sulla base della mia esperienza). Mi sono informato un po' su questa Olympus em10 IV e sembra molto interessante per panorami e macro. Riguardo agli obiettivi cosa suggeriresti (sempre rimanendo nell'ambito della facile portabilità e ridotte dimensioni)? Ci sono altre fotocamere simili da considerare? „ Allora, SECONDO LA MIA ESPERIENZA (2 anni pieni di m43), l'em10IV è piccolina ma discretamente performante, e va usata con ottiche non grandi. Le dimensioni e le prestazioni aumentano invece con l'Om-5, che costa di più, anche il primo modello. Le lenti che mi sento di consigliarti sono: - 12-45 f4, piccola performante e con possibilità di fare delle macro, non come gli obiettivi dedicati, ma se la cava. Non economico, si trova a 400 circa usato. - 40-150 f4 5.6 perché leggero, nitido ed estremamente economico: si trova a 100 euro usato. - in alternativa al primo lumix 12-35 3.5-5.6 pancake: non l'ho avuto, ma ne parlano bene ed è piccolissimo. Su mpb si trova a pochissimo (130 euro). - lumix 12-60 3.5-5.6 se vuoi una lente unica per le escursioni, anche questo non l'ho provato ma ne parlano bene. Capitolo fissi: - lumix 20mm 1.7II: non l'ho avuto ma a parte l'AF lento, è piccolo e ne parlano bene - Oly 45mm 1.8: si trova a pochissimo usato, e va alla grande - Oly 25mm 1.8: un classico se vuoi il "cinquantino" |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:45
.a titolo personale: ho anche 2 corpi Canon M aps-c con relativo corredo di ottiche - come pesi e ingombri siamo il linea con il sistema Oly.... M4/3" --- se devo uscire in escursioni o comunque in contesti dove la priorità non e' la parte fotografica ... continuo a preferire la flessibilità e immediatezza di utilizzo di una bridge ... o se proprio devo, lo smartphone |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:05
Prima avevo d850 nikon con obiettivi zoom stabilizzati 2.8, il 15-30 2.8 tamron, il 24-70 2.8 VR nikkor, il 135 f2 DF, e il 70-200 VR, qualità ottima ma pesi importanti, adesso uso con grande soddisfazione una Fuji xt50 con fissi ottimi, qualità ottima e leggerissima. Ho provato altre aps-c ,anche Fuji stessa,ma qualcosa non mi piaceva, adesso ho trovato la pace. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:59
Enrico la qualità del soggetto è sicuramente importante, ma se una stampa fa schifo tutta sgranata e priva di qualità non possiamo far finta che sia bella, le due cose siano comunque commesse |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:59
Se non è utile vendila |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:40
Il discorso è molto semplice, vuoi il massimo tra portabilità e qualità ? Compatta apsc tipo ricoh scatti in raw e PP relativa. Quindi questo comporta che devi saper pure cosa farci su una foto e devi sviluppare altre competenze. Se nn vuoi questo investi qualche cosa in telefonino evoluti a livello fotografico, ce ne sono vari sapendo che nel risultato ci sarà molto dí computazionale. Poi il “manico” fa sempre la differenza. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:38
Mi piacerebbe vedere qualcuno che con un cellulare fa questa foto (scattata a 2 metri di distanza a 300 mm con la Stylus 1 ... una compattina di quasi tre lustri fa comprata usata a 170 euro)
 |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 13:56
Ma che questione è ? Con il cellulare si fanno certe tipologie di foto |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:14
Ottima la foto, il mio non me la permette ancora ma presto ci arriverò con buona pace di tutti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |