| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:43
“ Una D200 è per sempre!! „ Uhelà... Ciao Franco!!! (Una D200 è per sempre... e io che ne ho due?) |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:41
“ fatto affari al mercatino?? „ Beh, diciamo che mi sono limitato (ho cercato di limitarmi) Una Canon AE1 Program (perchè mi sono pentito di aver venduto la mia) e un Olympus 50/1.8 per la OM10 dato che il suo ha segni di muffa... Per CSG vedrai che ci saranno altro occasioni... Ciao! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:39
Beh mas que nada come direbbe Cervantes Anche a me piace la AE1 ma io la ho Program non so in che differisca dalla tua. Ciao e buona domenica. P.S. Anche a tutti gli altri ragazzacci duecentisti |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 14:07
Le AE1 sono due... La AE1 "liscia" (solo Priorità Tempi +Manuale) e la AE1 Program (Priorità Tempi, Manuale e appunto Program)... la metti in Program, con l'obiettivo bloccato su A, e fa tutto da sola... tempi e aperture. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:34
Grazie Lorenzo per la precisazione. Ora so come funziona, nella vetrinetta fa un figurone!! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:36
Macchè vetrinetta... mettici dentro un rullinooooo!!! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:40
lo farooooo |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 7:29
Ragazzi mi avete convinto, non vendo la D200 non avrebbe senso in effetti. La D3 mi piacerebbe molto ma costa di più e mi costringerebbe ad acquistare almeno un paio di ottiche FF. Dalla D2x non mi aspetterei granché come qualità fotografica, comunque la userei rigorosamente a 100 iso (come faccio, d'altronde, con la D200). |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 7:39
La AE-1 Program è stata la mia prima reflex, acquistata circa nel 1982. La ricordo poco perché dopo qualche tempo la sostituii con la A1 e questa mi accompagnò fino all'inizio della fotografia digitale. Poi successe che vendetti tutta la mia attrezzatura fotografica messa insieme in tanti anni di sacrifici (fotocamera, obiettivi, accessori di tutti i tipi…) per un piatto di lenticchie (era l'alba del digitale e le fotocamere a pellicola si stavano svalutando rapidamente), tutto per poter acquistare la nuova Nikon Coolpix 950 da ben 2.1 milioni di pixel (macchinetta geniale nella sua ergonomia con la quale, devo essere sincero, mi ci sono divertito parecchio). |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 9:38
“ La D3 mi piacerebbe molto ma costa di più e mi costringerebbe ad acquistare almeno un paio di ottiche FF. „ Guarda, ne ho comprata una di recente (a meno di 300 euro non potevo resistere) e pur venendo da D700 e D610 sono rimasto colpito dalla qualità dei files (sono solo 12Mp ma per me non è un problema) e dal non presentare "sorprese" in condizioni un po' critiche... Ad esempio, con altre macchine spesso nei controluce, indipendentemente dall'obiettivo usato, vedevo comportamenti che mi lasciavano perplesso... con la D3 non succede... sovraesponi di 2/3 di stop? Bene. E' proprio quello che ottieni. Le altre spesso "sballano" (sarà merito dell'esposimetro della macchina?) “ Dalla D2x non mi aspetterei granché come qualità fotografica, comunque la userei rigorosamente a 100 iso (come faccio, d'altronde, con la D200). „ Io mi fermo a 400... 800 cerco assolutamente di evitarli. Ma la qualità delle foto, se usata ad Iso base, è ottima. Sicuramente è una delle macchine più rumorose di Nikon... già solo la D300 le da la paga (quasi due stop di pulizia in più) Ma rimane sempre un bell'attrezzo... buon AF, gran mirino... |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:22
Ha! Pensate che uso al 99% la D200 in H1 perchè secondo me le foto prendono una virata assolutamente fichissima casomai chiudo a f32 sennò 1\8000 di giorno non basta. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:44
Io con la coolpix 990 ho fatto migliaia di foto, alcune anche sul profilo qui su juza |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:27
Presi una d200 per scherzo, a poco più di 100 euro sulla baya. La affiancai al corredo Nikon che avevo all'epoca. Mi regalò parecchie soddisfazioni. Qui uno scatto che ho postato su Juza con la mitica "nonnina". www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3323737&srt=&show2=1&l=it |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 14:42
@Lorenzo. " ... (sono solo 12Mp ma per me non è un problema) ..." Anche una certa ... una certa ... Nikon (e chi sarà mai?) affermava che con 12 Mp ci si poteva fare ... di tutto! Per fortuna, oggidì, ci sono i "Senatori" del forum che spiegano a te, a me, ed a tutti i "Maestri" che, fino a ieri mattina facevano la pub. delle grandi Case di moda ed i Pirelli Cal., che se non disponi di ALMENO 100 Mp puoi aspirare a scattare soltanto alle lapidi al cimitero, il giorno di Ferragosto, alle 15:00, ed in una giornata di bel tempo! Leggiamo, ed IMPARIAMO!!! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |