JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non avevo capito che non ci fosse la stabilizzazione, in effetti mi sembra una follia per quel prezzo e con tutti quei megapixel Pensa che follia la gfx100rf da 100 mpx Eppure ..
5000 euro per poi non poter neanche cambiare obiettivo.. tra l'altro un 35mm è troppo lungo tante cose non ce le puoi fare.. Non vedo chi potrebbe comprare una macchina del genere se non un ricco annoiato che per ridere l'acquista e poi la tiene su uno scaffale.. Sony fai uscire la R6 che l'aspetto da 3 anni!!!!!!!!!!!
Lorenzo, la X-100 VI lo è, ed ha un 35mm equivalente. La Fuji 100RF, che tra l'altro ha un 28mm equivalente, avrebbe richiesto un sistema di stabilizzazione completamente progettato ex novo e probabilmente hanno valutato che non ne valesse la pena anche per i costi rapportati alla tiratura relativamente limitata. Un po come, credo anche per questa nuova Sony. Tra il completamente inutile e il non indispensabile, comunque, direi che ce ne passa.
Ancora peggio. Più difficile tenerlo fermo. Ma ciascuno di noi ha le proprie fisime. A me, ad esempio, la durata della batteria su di una macchina di quel genere interessa pochissimo. Fatti 300 scatti (minimo) non avrei problemi a cambiarla.
Prezzi senza senso! Ricordiamoci che il sensore da 60 MP è uscito nel 2019..per cui credo che abbiano ammortizzato la spesa in 6 anni. Mettere quel sensore su una compatta non stabilizzata con un'ottica fissa da qualche centinaia di euro..direi che si fa fatica a giustificare i 4900€ di listino. Per me stanno un po' tutti uscendo di strada!
“ Ma ciascuno di noi ha le proprie fisime. A me, ad esempio, la durata della batteria su di una macchina di quel genere interessa pochissimo. Fatti 300 scatti (minimo) non avrei problemi a cambiarla.
„
Io conosco la differenza tra la 50 e la 100 (parlo delle batterie) e non tornerei mai indietro.
Comunque Sony arriva terza in questo segmentino per ultraricchi dopo leica Q e Fuji gfx100rf, aggiornando dopo tantissimi anni una macchina geniale che aveva messo in produzione anni fa, poteva però fare sicuramente meglio, Fuji per me ha sfornato il prodotto migliore e più innovativo di questi tre...
Una cosa che mi ha incuriosito sono le funzioni di accessibilità per persone con problemi grossi di vista come non vedenti e ipovedenti, davvero bizzarra come cosa per una macchina fotografica, non ricordo niente del genere, prima. Ma forse mi sbaglio...
Buonasera a tutti una considerazione sono circa 300 gr di corpo macchina e 200 gr di lente... pretendere stabilizzatore e doppio slot con schermo basculante mi sa insensato a sto punto si va di R5 e infine questo strumento lo si prende per lo stratosferico 35mm
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!