| inviato il 15 Luglio 2025 ore 22:21
Lavorare su darktable e similari significa - conoscere bene il C++ - sapere quello che si va a fare - accettare le regole “di casa” - accordarsi su come/cosa fare - avere visibilità tendente a zero, a meno di casi eccezionali St'affare di cui si parla è scritto in Rust e JavaScript, utilizza librerie di altri e non ha una roadmap degna di nota. D'altra parte lo dice lui stesso che non si aspettava di tirarne fuori nulla. “ I developed this project as a personal challenge at the age of 18. My goal was to create a high-performance tool for my own photography workflow while deepening my understanding of both React and Rust, with the support from Google Gemini. „ L'ha fatto per imparare e molto del codice viene dalla AI, quindi sicuramente sarà anche appartenente a molti altri OSS, e bisognerebbe vedere la liceità di utilizzo. Tra l'altro siamo sempre qui a spaccare il capello in quattro quando si parla di editing, e questo demosaicizaa meglio di quello, il file è più croccant, e le curve quantizzano, e l'esposizione fa le nuvole grigette, etc… e questo manco apre i raw… La solita rete boccalona che abbocca a qualsiasi cosa millanti essere un'alternativa ad Adobe. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:23
Questo sw ( rapidraw) è troppo acerbo e sono stato gentile. I raw fuji li fa vedere viola, i miei dng non li riconosce...installato e cestinato subito. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:40
Ma è la stessa ragazza della pubblicità di RCE?
 |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:40
“ Lightroom e simili li vede con il cannocchiale „ Col cannocchiale girato al contrario |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:03
“ Ma è la stessa ragazza della pubblicità di RCE? „ Probabilmente si, stesso sito di immagini Stock! |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:46
Manco il taglio di capelli ha cambiato. Ammesso non sia anch'essa un'immagine generata dall'AI. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 7:08
Che bello i primi esempi di software fatti in "vibe coding" con un LLM da informatici puri che non sanno (lo scrive lui) nulla della materia di dominio in questo caso image processing. Però notevole per uno di 18 anni intraprendente, onesto. Lo assumerei, ma non userei il software che ha scritto |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:20
“ Manco il taglio di capelli ha cambiato. „ Almeno ha cambiato la maglia.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:35
“ Manco il taglio di capelli ha cambiato. MrGreen Ammesso non sia anch'essa un'immagine generata dall'AI. MrGreen „ Sono immagini Stock di agenzie, quel giorno quella modella avrà scattato un infinità di foto con più outfit. Per assurdo oggi sarebbe più semplice crearle con la AI per chi ha le competenze, lo stesso Adobe FireFly in questo campo non è male, perché addestrato con Adobe stock che è pieno di questo tipo di immigani. Ovviamente il limite maggiore è la risoluzione e il prompt adatto ( a questi di RCE e del youtube è più facile scorrere una galleria di immagini stock e cercare quella che li colpisce di più ). Per chi non lo sapesse, FireFly adesso può generare le immagini anche attraverso FireFly Ultra ( versione potenziata del modello base ), ChatGPT, Veo3 e Veo2 al costo di 20 crediti. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:42
A me sembra un ottimo inizio. I File RAW di Fuji sono viola, ma se li converto in DNG, funziona tranquillamente. L'interfaccia mi piace molto. Normalmente sto usando Photomator, prezzo accettabile e non mi fa rimpiangere tantissimo CMR o LR/LRC. Comunque questo RapidRaw, dovesse prendere piede e si accodasse qualche altro sviluppatore, promette molto bene. Staremo a vedere. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:43
“ Questo sw ( rapidraw) è troppo acerbo e sono stato gentile . I raw fuji li fa vedere viola, i miei dng non li riconosce... installato e cestinato subito „ @Miky00 scusa ma non capisco il senso del tuo commento, hai motivi personali per giudicare la serietà di chi lo sviluppa? è una beta di sviluppo su github ed il solo fatto che sia condivisa in un sito di sviluppo è la implicitamente dichiarazione che si tratta di beta (su cui stanno lavorando in 4). l'unico scopo di voler provare una beta è valutarne la qualità iniziale ed il potenziale e l'ironia che metti più volte nella frase sembra voler ridurre a poca cosa quel che stanno facendo. sei consapevole che creare una cosa del genere richiede tempo ed energie? anche il solo fatto di aver creato un collegamento con stable diffusion permette a chiunque (non tutti per ora) di usare riempimento generativi senza pagare nessuno e senza l'intromissione ingiustificata nella nostra privacy da parte di una azienda predatoria come adobe. persone simili sono da ammirare al netto della fase di sviluppo perché offrono strumenti free che rispettano i nostri diritti di utenti, ripeto, non capisco il senso del tuo commento e mi scuso se mi concentro si questo ma ho esperienza diretta sia come sviluppatore che come beta tester. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:01
Ma giustamente, i riscontri positivi o negativi che siano e che dovrebbero servire a migliorare il prodotto dove si devono fare?...non é certo qui che li andranno a leggere per prenderne spunto. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:04
“ Ma giustamente, i riscontri positivi o negativi che siano e che dovrebbero servire a migliorare il prodotto dove si devono fare?...non é certo qui che li andranno a leggere per prenderne spunto. „ @Leo45 dalla pagina del progetto RapidRAW is still in active development and isn't yet as polished as mature tools like Darktable, RawTherapee, or Adobe Lightroom®. Right now, the focus is on building a fast, enjoyable core editing experience. You may encounter bugs - if you do, please report them so I can fix them :) Your feedback really helps! PS: di tutti i tipi di test l'ìultimo da fare è quello sui singoli tipi di RAW perché dipende dai dati di sviluppo delle case delle camere e non degli sviluppatori, lo stesso lightroom non apre i RAW di camere appena uscite fin tanto che non incorpora anche lui i dati per farlo con un aggiornamento . |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:04
Precisamente. Ci vuole meno tempo a segnalare "RAW fuji viola e dng non letti" (allegandone uno) sul canale dev di GitHub che a scrivere qui che fa tutto schifo.... Per dire. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:21
richiede inscrizione commentare su GitHub immagino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |