RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 8





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:57

Ciao, anche SVBony ha in catalogo, da qualche giorno, un filtro con le stesse caratteristiche:
Narrowband Filter 7nm SII & OIII - SV220

Sia il precedente (Ha+O3) che questo nuovo (S2+O3) hanno entrambi la sigla SV220 (l'avrei differenziata).
Ho l'SV220 Ha+O3 7nm e penso di acquistare anche quest'ultimo.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:58

Credo che una valga l'altra... quello che mi interessa valutare è come si comporta con le stelle molto luminose, perché molti creano degli aloni difficilmente removibili!

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:13

Un timido tentativo di questa mattina sull'unica cometa osservabile dalle nostre latitudini...



avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 15:07

Ripresa anche io questa mattina.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5141252

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 6:38

Approfitto di questa ripresa di ieri notte per mostrarvi cosa fanno le stelle RGB sulle nebulosità, o meglio come le ammazzano completamente!



avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 7:58

Zeppo PS Dust cos'è?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:03

Il filtro Dust & Scratches di Photoshop... ho visto che se si imposta su 1px mi toglie tutte le stelle piccole, pulendo ulteriormente l'immagine

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:12

il filtro Dust & Scratches di Photoshop, può essere usato anche per eliminare un pò di stelle dalle foto panoramiche con la via lattea? o meglio altri filtri? io ho il problema che spesso nelle foto della R5 la quantità di punti luminosi ammazza e confonde tutto e non si vede più il centro galattico

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:25

Cercati StarXterminator, lo fa sicuramente meglio!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:50

Leo, lo uso già da tempo e in quella immagine l'ho applicato 2 volte! ma a dipendenza della zona ripresa a volte non basta neanche quello...

Infatti in questo scatto l'unica soluzione è stata quella di usare le stelle della ripresa NB, il top sarebbe avere i colori della RGB ma non so come fare

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:55

il filtro Dust & Scratches di Photoshop, può essere usato anche per eliminare un pò di stelle dalle foto panoramiche con la via lattea? o meglio altri filtri? io ho il problema che spesso nelle foto della R5 la quantità di punti luminosi ammazza e confonde tutto e non si vede più il centro galattico]

Il filtro Dust & Scratches è comodo per togliere i singoli pixel, per un lavoro più esteso come la Via Lattea bisogna utilizzare metodi più sofisticati, StarXterminator funziona alla grande e poi applicarlo anche diverse volte

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 8:58

Zeppo ma quel filtro lo applichi con la selezione delle stelle attiva giusto?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:18

Scusate, il filtro per ridurre le stelle si chiama BlurXTerminator, StarXTerminator serve per toglierle completamente

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:31

Il Dust & Scratches non lo usi proprio quindi? MrGreen
Ma BlurXterminter rimuove anche i "buchi" che lasciano le stelle che vengono rimosse?

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:25

BlurXterminter c'è solo per PixInsight purtroppo

ora provo Dust & Scratches

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me