| inviato il 11 Luglio 2025 ore 14:21
“ Cosa è cambiato ? Semplice , che qualcuno ha capito che il "terrorismo climatico " può diventare un business e fruttare molto (vedasi la sciagurata politica "green" europea che sta rovinando l'economia del continente ma che sicuramente sta arricchendo/arricchirà qualcuno!) „ Alcune settimane fa ho rivisto il film Rain man del 1988 quindi di oltre 35 anni fa. Ebbene il film inizia con un panorama di Long Beach dove si vede una selva di migliaia di gigantesche orrende eliche di un impianto eolico e probabilmente questo inizio del film da far rabbrividire è stato inserito su richiesta della multinazionale che ha pagato il produttore dal momento che un panorama eolico con la trama del film non c'entra una beata mazza. Quindi se questa è la soluzione dovrebbe far riflettere. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 14:49
@L'Olandese Volante +1000 |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 17:31
"non si fa un casso ma prepariamoci a pagare con soldi (le varie ricostruzioni) e vite umane." Luca la domanda che ho posto a Rocco vale anche per te e altri, giusto per capire, perché leggo sempre interventi allarmati e preoccupati, vedi sopra, ma quindi che si fa, adiamo oltre le lamentele, proponete soluzioni |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:01
Prima di tutto ammettere cosa sta' succedendo sarebbe già un grande passo , invece qua' le cose stanno ulteriormente peggiorando vedi i soggetti che stanno o sono andati al potere ultimamente, poi non è solo questione di CO2 c'è il metano mucche scoreggione in proporzione molto più aggressivo ,il protossido di azoto e altri gas . |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:22
Ma insomma, d'inverno fa freddo e d'estate fa caldo. Al tempo dei Romani, dal 200 a.C. al 400 d.C., dunque per circa 600 (seicento) anni, ci fu il famoso "caldo romano", con temperature superiori di circa 1,5° - 2° C rispetto ai secoli passati e del tutto uguali o superiori alle attuali: circa 2000 anni fa le temperature nel Mediterraneo orientale erano praticamente identiche a quelle odierne. Poi ci fu una Piccola Era Glaciale (PEG) caratterizzato da un generale abbassamento delle temperature medie globali, soprattutto nell'emisfero settentrionale, da metà del 1300 a metà del 1800, con diverse regioni del mondo, in particolare l'Europa, che sperimentarono periodi di freddo intenso e variazioni climatiche significative. A quei tempi, non esistevano i motori termici, le centrali a carbone, etc: chi bercia oggi per il clima impazzito, l'impatto negativo dell'Uomo etc, a mio personalissimo avviso, dà prova lampante che l'intelligenza non è affatto diffusa in modo omogeneo, e che qualche scarognato, da Madre natura, ahilui, ne ha ricevuta veramente pochina. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:30
ok Rocco ma quindi, vuoi vietare l'allevamento di bovini e mettiamoci pure i maiali, e poi |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:36
No no la soluzione non ce l'ho purtroppo non c'è via d'uscita ci siamo spinti troppo oltre si tratta solo di scegliere come fare naufragare la barca a pancia piena o vuota. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:48
no Rocco la soluzione c'è, o almeno si presume, e quella del green deal EU, zero CO2 entro il 2050 che in soldoni significa ridurre la CO2 di circa l'8% a livello mondiale, certo se vuoi ridurre le temperature con quella percentuale di CO2 state freschi per capirci, azzerare la CO2 con solo le rinnovabili, perché ricordo l'UE vieta il nucleare cone risorsa energetica, significa stando a stime che ho letto, perdere circa il 30% della produzione agricola e del 50% quella industriale, non so se avete presente l'impatto che avrà sugli stati queste cifre devastanti in termini di occupazione ed economici, si tratta di abbassare il livello di aspettativa di vita di 10 anni di 300 milioni di persone, e questo per l'allarmismo che muoiono 100 persone per il caldo volete sapere che penso, qua si prende in giro i terrapiattisti o chi ha paura dei vaccini, e si sorvola su chi ci sta pertanto alla catastrofe vera, e questi sono tra noi, gente che appare perbene e intelligente, che a milioni appoggiano il pifferaio magico verde anche io sono pessimista Rocco, e per l'esatto opposto |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:10
Lomo il danno è già stato fatto. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:24
Lomo la soluzione non c'è o meglio ci sarebbe ma non è attuabile quindi vale la mia risposta di sopra. Andremo avanti così e prenderemo quel che arriva, la natura farà il suo senza badare all'uomo |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:27
puo essere, ma continuare a lancire messaggi in modo allarmistico per le temperature lo trovate sensato, voglio dire cosa sperate di ottenere, che ci sentiamo in colpa come occidentali, vi informo che l'occidente contribuisce per il 25% della CO2 a qauelli che dicono, si ma il resto del mondo produce CO2 per produrre beni per l'occidente, ricordo che questo vale in minima parte non in toto, e comunque questo sono effetti della globalizzazione voluta proprio dalla Sx per tirare fuori dalla poverta quei paesi, e aveva ragione, infatti ora quei paesi oggi stanno decisamente meglio, perche hanno aspettativa di vita e richezza molto supetiore a 40 anni fa, quindi cosa vorreste, che chiudessero le fabbriche che producono per l'occidente, e che milioni di operai tornassero a fare i mendicanti per un tozzo di pane |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:34
No che non ha senso…ma devono pur vendere/acchiappare click… Riguardo al resto, è giusto che chi si è fatto il culo per alzare la qualità della sua vita si sbatta le balle degli altri. Noi abbiamo fatto e continuiamo a farlo da sempre per cui…andare a dire a loro “ah no scusate, tornate nella melma perché altrimenti a noi si scalda il pianeta” lo vedrei un filo × e un bel vaffancuore sarebbe anche poco da ricevere indietro |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 21:07
Nel mentre le multinazionali occidentali vantano, attraverso campagne a caratteri cubitali, la riduzione della CO2 dei propri prodotti, il più delle volte poco etici, in Cina ogni settimana viene avviata una centrale a carbone. E questo va avanti da alcuni anni, altro che battito d'ali di una farfalla ... Poi non diamo la colpa agli animali scoreggioni, animali che non esisterebbero se non infilzassimo le loro membra con la forchetta o sorseggiassimo i loro fluidi biologici. Per non parlare del costo in termini di H2O per ogni Kilo di carne. Spoiler 9000 litri per 1 Kg di ciccia che ci pappiamo. 9000 litri contro i 300 della verdura. Ecco prima di puntare il dito contro coloro che girano con macchine vecchiotte, pensiamo ai danni che stiamo facendo con la nostra forchetta e con la tazza della colazione. Al netto di tutto questo, sono d'accordo con quanto detto dall'Olandese, nella pagina precedente. Il riscaldamento globale non dipende dall'attività umana. E' vero noi stiamo massacrando il pianeta, con fumi, plastiche, inquinanti ecc. ma il pianeta, non appena ci estingueremo perché autoavvelenati, si riprenderà alla grande. Vedere Chernobyl, la natura, con qualche mutazione, in particolare betulle, pioppi, lupi, cervi, linci, cavalli e bisonti europei, va avanti senza l'uomo. |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 7:40
i trattati internazionali sulla riduzione della CO2 vengono disattesi principalmente dai maggiori produttori, cina india sud est asiatico, paesi arabi, africa sud america e adesso USA, ormai è rimasta solo l'europa a crederci, perché deve dare il buon esempio, si di come prenderlo nel cul0 il CEO di JP Morgan la maggior banca d'affari al mondo in una recente intervista ha detto in sintesi, l'UE ha perso competitività siete fuori da tutte le sfide tecnologiche del futuro, la vostra produzione industriale è in calo da decenni, avete abbandonato pure il nucleare, siete un morto che cammina, il vostro fiore all'occhiello che era il welfare sarà inesorabilmente fortemente ridotto perché non può essere sostenuto |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 13:14
E temo che il CEO , con la sua lucida e impietosa analisi , abbia centrato in pieno la questione . Tra le altre cose , l'autoreferenzialità UE , il "giardino fiorito" della democrazia (una "merce" che vorremmo esportare ma per cui incontriamo qualche difficoltà ...) fa a gara solamente con il folle , "tafazziano" autolesionismo che , se non ci sarà una sufficientemente rapida inversione di tendenza , potrebbe portare ad una implosione di tutta l'architettura europea , trascinando al disastro economico (e paradossalmente , ci si augura solo quello) tutta la comunità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |