RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II





avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2025 ore 19:56

A proposito del 16-85 : è noto che se non si può dimostrare che l'obiettivo è passato per l'importatore ufficiale non lo riparano , almeno così è per LTR ma credo anche per altri importatori .
Come ho già avuto occasione di dire , il mio 60-250 è stato riparato a perfezione e senza problemi.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:25

Forse non si sono capiti i miei "esempi" precedenti di aggiornamento di una reflex o di un paio di lenti, che possono far intendere al Pentaxiano di turno o a chi si vuole avvicinare al mondo reflex di Pentax, che è viva.
Te ne esci con il discorso delle supercar.

Eh si perchè si parlava di tempistiche sulle uscite di nuovi modelli.

Non cambia nulla nel moto della fotografia, è un modo commerciale anch'esso, guarda bene, le ammiraglie cambiano ogni 4/5 anni poi si scende verso i 3/4 delle prosumer, per arrivare ai 2/3 anni delle entry level, funziona così in tutti i brand.
La serie 5 delle reflex di Canon è stata aggiornata ogni 4/5 anni, la R5 è 2020, la R5 MKII 2024


Ma vedo che comunque non hai capito nulla di quello che ti si voleva dire e dell'esempio che ti ho fatto.
Hai poi deviato su tutt'altro discorso ma vabbè come non detto.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:35

Dipende, con le ML la cosa funziona, le mie non riconoscono gli insetti, ma fuocheggiano sul pattern, e difficilmente lo perdono se l'oggetto è in movimento, con la velocità di ripresa di cui sono dotate si portano a casa una grande quantità di scatti a fuoco.
La R5 II, ha il riconoscimento insetti


Sí, ma anche lei non può sapere cosa decido di mettere a fuoco in un determinato momento: occhi, ali, zampe, cosa.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:47

@olandese
ho contattato Pentax Germania, vediamo un po' cosa mi dicono; qui in Italia non me lo riparano. Importante per me che lo riparino, che sia pinco o pallino non fa differenza

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:52

a proposito di Macro, ne vorrei acquistare uno, vedo diverse focali: 50, 90 e 105 x FF ML Nikon e 35, 50 e 100 x Pentax apsc; da usare principalmente a mano libera, generalmente insetti e piccoli fiori, ma non capisco la differenza tra queste focali, quale sia migliore rispetto ad un altra focale

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 21:06

Come primo macro volendo fotografare anche insetti andrei su una focale intorno ai 100mm (i classici tra 90mm e 105mm) per non spaventare gli insetti più diffidenti (in parte si spaventeranno comunque ma molto mano che con un 50-60mm).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:01

Sí, ma anche lei non può sapere cosa decido di mettere a fuoco in un determinato momento: occhi, ali, zampe, cosa.


anche senza andare su ML già una D500 ha punti AF sufficientemente piccoli da mettere a fuoco cosa vuoi anche in macro in modo veloce e senza tanti scarrellamenti.
Per me arrivando da Pentax è stata una rivelazione, prima non ho quasi mai usato l'AF in macro.
Poi con le ML hai la velocità dell'AF da mirino anche usando il display, puoi scattare raso terra senza sdraiarti, valutare l'inquandratura con il diaframma chiuso, ingrandire a piacere per una messa a fuoco manuale di estrema precisione, come si faceva una volta con i mirini ingranditori.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:08

@Pie11
Concordo al 100% che l'innovazione non fa la fotografia, ma spero sia evidente che l'evoluzione tecnologica ha modificato il linguaggio fotografico. Altrimenti saremmo ancora a Louis Daguerre, o ad Edward Weston o dove fissiamo la barra della tecnica "base"


Il linguaggio fotografico è cambiato più nella forma esteriore "aspetto" che nei contenuti.
Molte delle foto del passato son valide anche adesso, basta non leggerne gli exif e ingrandirle al 200%.MrGreen
Poi servirebbe capire se la smania per il nuovo è frutto di necessità reali oppure è una cosa indotta da chi tira le fila della propaganda che vorrebbe tutti in competizione qualunquemente.;-)

Qua cerco di ampliare il tema del rapporto innovazione<>fotografia
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5066313&show=1

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:19

Poi servirebbe capire se la smania per il nuovo è frutto di necessità reali oppure è una cosa indotta da chi tira le fila della propaganda che vorrebbe tutti in competizione qualunquemente.


La seconda che hai detto!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:42

Sí, ma anche lei non può sapere cosa decido di mettere a fuoco in un determinato momento: occhi, ali, zampe, cosa.

se punti il quadratino di maf sulle zampe, o dove vuoi, anche se ricomponi, rimane in quel punto, non è lei a scegliere dove mettere a punto ma chi la usa.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:54

Poi servirebbe capire se la smania per il nuovo è frutto di necessità reali oppure è una cosa indotta da chi tira le fila della propaganda che vorrebbe tutti in competizione qualunquemente

42 anni fa quando sono stato assunto, il mio lavoro riguardava apparecchiature elettriche
dopo 2 anni arrivarono i primi esempi elettronici, 2 anni dopo arrivarono le prime apparecchiature digitali, poi sempre più veloci e più prestanti, oggi si parla in 5G e su un cavo in fibra ottica passano TB in un secondo.
Se non ci fosse progresso (propaganda a comprare il nuovo) faremo segnai di fumo per comunicare

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:05

@ Ettore,
Nessuna smania del nuovo, sono piuttosto conservatore di mio sull'attrezzatura. Mi piace la lentezza e la manualità della field camera, dello sviluppo in casa, della camera oscura.

Ma l'evoluzione c'è, ed è evidentissima, e permette di fare foto che 15 anni fa erano difficili e 30 praticamente impossibili. E per fare foto di vita dei miei figli e dei viaggi una a7r4 e il cellulare sono perfetti, per motivi ovviamente diversi tra loro.
Tutto va avanti rapidamente, anche sul mio lavoro (manutenzione preventiva nel settore infrastrutture ferroviarie). In 3 anni stiamo pianificando la 4 evoluzione dello stesso prodotto da quando sono arrivato.
Inutile opporsi, meglio approffittarne (ragionando).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:12

se punti il quadratino di maf sulle zampe, o dove vuoi, anche se ricomponi, rimane in quel punto, non è lei a scegliere dove mettere a punto ma chi la usa.


Ok, cmq faccio prima in manuale

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:27

Inutile opporsi, meglio approffittarne (ragionando)


Infatti non mi oppongo, mi siedo sulla riva, guardo la corrente e inizio a contare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:30

Ok, cmq faccio prima in manuale

non credo proprio, e non sei neanche preciso come lo è una ML.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me