| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:52
"Certo ma se tu uomo fai sparire i predatori naturali,lupi, orsi ecc, perchè fanno male al turismo o attaccano le persone, poi va da se che o controlli in un qualche modo le prede non più predate o ti ritrovi con in mano una natura non molto equilibrata." Una natura totalmente addomesticata e sottomessa e asservita alle funzioni umane è, con termine brutale, il suicidio dell'uomo stesso. Sarà il caso che ce lo ficchiamo in testa una buona volta. Un lupo NON attacca l'uomo, mai; un orso di mestiere non attacca l'uomo: recentemente è successo in Trentino (e un assessore regionale invece disse: sterminiamoli, prima l'uomo!), ma se guardiamo alle statistiche allora sarebbe ragionevole vietare l'uso dell'automobile per gli incidenti ecc. ecc. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:12
ma se guardiamo alle statistiche allora sarebbe ragionevole vietare l'uso dell'automobile per gli incidenti ecc. ecc. ****** O magari, sempre guardando alle statistiche e restando in tema di animali, vietare i cani di razza pericolosa, visto che di vittime ne fanno.. Certo episodi incommentabili come quello di cui si e' reso protagonista il figlio di Trump non rendono gli attuali legislatori credibili andando a "legittimare" una iniziativa referendaria |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:25
ed i cinghiali ? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:37
“ Oppure potrebbe essere che gli argomenti li hai finiti ancora prima di cominciare, capita. „ Se il cacciatore permette ho ancora la facoltà di scegliere i miei interlocutori; e uno che decide di imbracciare un fucile per uccidere NON lo è per me, l'ho detto in limine; è inutile ogni dialogo e la maieutica voglio credere che funzioni quando tutti le persone sono in grado di apportare un significativo contributo alla discussione. Il che non è il caso. * * * Comunque smetto davvero di replicare ulteriormente, anzi mi scuso con Corzio per il sommovimento "de core". |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:39
"ed i cinghiali ? " la proliferazione incontrollata è dovuta all'immissione, proprio ai fini della caccia "sportiva", di una specie non autoctona molto più prolifica "O magari, sempre guardando alle statistiche e restando in tema di animali, vietare i cani di razza pericolosa, visto che di vittime ne fanno.. " certamente sono razze che vanno regolamentate, meglio, i padroni andrebbero educati... in ogni caso credo sia metodologicamente scorretto procedere per paragoni: non si finirebbe più. occorre piuttosto mettere a fuoco la questione di principio e su quella discutere pragmaticamente |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:05
Spero si riesca a vedere il link. Preferisco non scrivere quello che penso su questo progetto; non vorrei essere bannato o peggio. Dico solo che in più di quarant'anni che seguo da vicino il settore non avrei mai pensato che si potesse arrivare a tal punto. www.armietiro.it/wp-content/uploads/2025/06/Ddl-Caccia-Lollobrigida.pd |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:14
“ Se il cacciatore permette..... „ Già uno che parla in terza persona calcolandola geneticamente differente e intuibilmente inferiore a lui c'è già tutto dentro e non serve altro. @Corzio “ la proliferazione incontrollata è dovuta all'immissione, proprio ai fini della caccia "sportiva", di una specie non autoctona molto più prolifica „ Tutto esatto e questo non è successo solo con i cinghiali, qualsiasi immissione atta al solo scopo di ingrandire il carniere è potenzialmente dannosa e altamente diseducativa per i cacciatori, porta a dimenticarsi per tutto l'anno dell'ambiente eccetto la sera prima dell'apertura dove forse si ricordano dove hanno messo fucile e cartucce alla chiusura precedente, ma mi sto spellando a lingua a ripeterlo, ovviamente non riuscendoci con i sordi, quelli fanno parte di una categoria di cacciatori, elimini tutta la selvaggina pronta caccia e i volatili compresi tutti gli acquatici e quelli vendono tutto e vanno a giocare a carte al bar. Nella mia zona in una piccola porzione di pianura vengo fatti i lanci di fagiani il venerdì pomeriggio e udite udite molti "cacciatori" vogliono partecipare ai lanci per vedere dove vengono posati per poi prendersi il posto di buon mattino al sabato, alle dieci sono ovviamente tutti finiti e c'è la gara a chi ha avuto il cane più bravo a fare la ferma e a riportare un pollo puzzolente di mangime. Quelli sono quelli che sparacchiano vicino alle case e alle strade e spesso pure tra di loro creando il dissenso totale e anche giusto. tutto differente dal fare un solo colpo a stagione dopo alcune uscite per prelevare quel singolo capo assegnato, se permettete faccio parte del secondo gruppo e in tanti anni non ho mai sparato a un capo sbagliato, per contro ho calpestato sentieri, censito animali, contribuito con organi di sorveglianza ( non per niente vengo contattato spesso per scambi di notizie ), segnalato comportamenti sospetti oltre che studiato e frequentato corsi, tutta roba che un negazionista totale posizionato a debita distanza dagli ambienti in questione non sa nemmeno di che si sta parlando. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:28
“ Nella mia zona in una piccola porzione di pianura vengo fatti i lanci di fagiani il venerdì pomeriggio e udite udite molti "cacciatori" vogliono partecipare ai lanci per vedere dove vengono posati per poi prendersi il posto di buon mattino al sabato, alle dieci sono ovviamente tutti finiti e c'è la gara a chi ha avuto il cane più bravo a fare la ferma e a riportare un pollo puzzolente di mangime. „ Non capisco cosa ci sia di strano. Anche nei laghetti della pesca sportiva periodicamente vengono messi nuovi pesci per i pescatori che ci vanno a pescare. Poi c'è chi il pesce lo ributta in acqua e chi se lo porta a casa. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:28
@Corzio “ l'episodio del figlio del biondo Trump che a Natale, in vacanza a Venezia, è stato ospitato da un circolo caccia, accompagnato in riserve naturali ad accesso chiuso in laguna e gli hanno permesso di abbattere numerosi esemplari di specie protette... „ Solo una precisazione: Trump Jr non ha compiuto le sue imprese in "riserve naturali" ma all'interno di AFV, Aziende Faunistico Venatorie che, come noto, hanno poco di faunistico e molto di venatorio. In particolare si trattava di una delle valli da pesca arginate della Laguna di Venezia, Valle Pierimpié. Il rampollo d'oltreoceano ha abbattuto una casarca, alcune volpoche e probabilmente anche moriglioni ed altre anatre in numero maggiore del consentito. Come hai ben sottolineato, si tratta di aree ad "accesso chiuso" dove è facile che vengano commessi abusi e violazioni delle leggi, data la difficoltà di controllare e contestare le infrazioni. Ma le uccisioni in barba alla legge non avvengono solo nelle esclusive valli da pesca. Tanto per restare in Veneto, alcuni meno abbienti ma più numerosi cacciatori si organizzano mettendo dei "pali" lungo le poche strade di accesso al massiccio del Grappa... chissà perché mettere dei "pali"... Per non parlare dell'uccellagione con archetti, vischio, trappole etc... tanto diffusa nella fascia pedemontana da Treviso a Bergamo. Le proposte di modifica contenute nella bozza di DL all'esame non fanno altro che assestare un ulteriore colpo ai già scarsi controlli e ad esaltare concetti quali "gestione" (al posto di "protezione") e "tradizione" (vedi uccellagione, sopra). In fin dei conti, l'attuale ministro del MASAF lo aveva promesso in campagna elettorale. I cacciatori lo hanno votato in massa. Adesso deve accontentarli. Almeno in questo è coerente. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:29
"Dico solo che in più di quarant'anni che seguo da vicino il settore non avrei mai pensato che si potesse arrivare a tal punto." non c'è un limite al peggio, è un progetto criminale, il risultato di un cacciatore legiferare sulla caccia. quale obiettività di giudizio e imparzialità si può pretendere? proprio per questo bisogna far sentire la propria voce e lottare. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:33
@Blackgrouse: bene la precisazione, non avevo gli articoli sottomano, grazie |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:37
"Le proposte di modifica contenute nella bozza di DL all'esame non fanno altro che assestare un ulteriore colpo ai già scarsi controlli e ad esaltare concetti quali "gestione" (al posto di "protezione") e "tradizione" (vedi uccellagione, sopra)." sono camuffamenti linguistici aberranti |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:43
@SaroGray accade precisamente così |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:54
"Allora hai un solo dovere, star zitto! chi non partecipa deve astenerersi dall'esprimere opinioni." E .....perché? Chi sei tu per imporre quello? Se io ti dico "firma e poi zitta", a te va bene? Il Forum permette il dialogo, per statuto. E' la gente come te che non ha rispetto per gli altri, gente irrispettosa ed estremamente arrogante che non vuole permettere a chi ha idee diverse dalle proprie di esprimersi, quello che fai tu è fascismo. Io sono fortemente contrario a questa iniziativa, perché limita la libertà di molte persone a fare quello che l'Uomo fa da millenni. Dunque, io non firmerò mai, invitando chi ha il rispetto per gli altri a non firmare , e non sono cacciatore. Non firmate perché prima limitate la libertà altrui e poi perché creereste un sacco, ma veramente un sacco, di disoccupati. Quella iniziativa limita la libertà altrui, è dunque una iniziativa fascista, a tutti gli effetti: non firmate. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:57
"O magari, sempre guardando alle statistiche e restando in tema di animali, vietare i cani di razza pericolosa, visto che di vittime ne fanno.. " *************** Terrei fuori i cani da questo post perché non ci combinano nulla. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |