JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ritornando al tempo che vola.. La cosa che più mi pesa è non aver capito quanto prezioso sia questo nostro momento già in gioventù.. mi sarei risparmiato tanti sbagli.. Ora quando me ne capita l'occasione , dico sempre ai Giovani cosa avrei voluto capire alla loro età.. perché sono certo che se lo avesse fatto qualcuno con me, con le giuste parole, avrebbe potuto aiutarmi. E non è della serie " si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio , si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio.. "
Sai cos'è però? Che se qualcuno ti "indirizza" volerai bene e presto ma non volerai mai il tuo volo. Credo che la disponibilità di tempo, apparentemente sciupato faccia parte del bello della gioventù che non ti tarpa le ali ma ti fa sentire libero. Anche di sbagliare.
Quanto a risparmiarsi sbagli e relativi rimorsi trovi in me un campione forse imbattuto ... ma anche questo serve : serve a non ripeterli e se quegli sbagli ci hanno resi migliori , ecco che per tutto c'è un motivo.
I giovani sono un contenitore vuoto.Non li irretisci facilmente. E le altrui esperienze poco significano per loro. Questo dovremmo averlo ben compreso noi "anziani del Sinedrio." Non si dà una gioventù senza errori.Credo che poi ciò che conta è quanto quegli errori ti segnano la vita.Avevo amici che si sono fatti trasportare nei gorghi della dipendenza.Alcuni ne sono usciti,sia pure segnati,altri hanno pagato con la vita.Questo è il discrimine degli errori commessi in gioventù.Le ombre che gettano sul futuro.Il lascito di sofferenza e di inappellabilità che li distingue. Certo poi la reazione non è la stessa per tutti.Ognuno ha la sua soglia.
Io, il 5 settembre dovrei compiere 77 anni...e uso il condizionale... Ho sposato la donna che ho voluto, ho svolto una professione bellissima, da quando sono in pensione ( settembre 2007) non ho più suonato per non cadere nella patetica immagine del 'musicista nostalgico' ( anche se spesso nei sogni sto accordando la viola...) Eppure il tempo mi sembra sempre più indecifrabile, sfuggente: talvolta veloce, talvolta quasi immobile; credo che i nostri ricordi siano la misura del tempo e che l'inevitabile memoria selettiva ci soccorra non poco...e poi lo vedo nei figli che invecchiano e nei nipoti che crescono...nelle realtà che cambiano senza che io possa intervenire...
Scusate per i pensieri senza capo né coda... Vi lascio una poesia di Umberto Saba, tra le meno note, ma che mi è molto cara
Sera di febbraio
Spunta la luna. Nel viale è ancora giorno, una sera che rapida cala. Indifferente gioventù s' allaccia; sbanda a povere mete. Ed è il pensiero della morte che, in fine, aiuta a vivere. .
“ Spunta la luna. Nel viale è ancora giorno, una sera che rapida cala. Indifferente gioventù s' allaccia; sbanda a povere mete. Ed è il pensiero della morte che, in fine, aiuta a vivere. . „
Mi piace. 77 anni.11 meno il sottoscritto. Siamo al capolinea. Chi cambia canale è un...... Rileggevo il coacervo di insulsaggini scritti su un simil diario. Trovo questa che avevo trascritto da una serie di fumetti.Credo si trattasse di Skorpio.
Come può l'uomo sapere quando è pronto per morire? Quando l'odio e le passioni hanno lasciato per sempre il suo cuore, allora egli è pronto. Quando i sentimenti si fanno finti e non sono più suoi, quando non sa più amare ne odiare, e, del tempo vissuto, non ricorda che ombre, egli è pronto per la morte.
Mah! Che vor dì? Oggi non mi dice nulla. Forse questa condizione è il fine di qualche filosofia orientale.Lo era presso Greci. A tuttoggi è insipida.
“ Per scopare sì, ma per il resto pensa quanti delinquenti in guanti bianchi avremmo. „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.