RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto software per fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acquisto software per fotoritocco





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:51

Io personalmente uso 3 SW

DxO PL7 dove faccio il 90% delle cose, il loro erase funziona bene per piccoli dettagli , è una specie di timbro clone , ma per cose evolute non ci riesci


Johnny, per caso hai anche usato captureone? Al momento uso captureone ma sono curioso di photolab, che ho da poco installato. In particolare, e' intuitivo? conviene fare un investimento in termini di tempo per imparare ad usarlo?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:12

Photolab ha molti controlli, si, ma io l'ho trovato super intuitivo sin da subito, e dopo qualche mese d'uso andavo veramente spedito.
Ora faccio davvero decine e decine di file in una sola sessione, centinaia addirittura se hanno bisogno di poco.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:23

DxO PL come dice Blackbird ha molti controlli (ancora di più se prendi il film pack, ma come detto non è essenziale ma molto divertente) però è anche molto intuitivo.

di base uso questi controlli:

1) smart lightining , che aggiusta la luminosità della foto specie riconosce i volti (o se non ce la fai indichi te i punti) ed aggiusta al luminosità della foto di conseguenza , per me è il controllo più utile assieme al denoise

2) un po di eventuale aumento del microcontrasto , eventualmente con un pizzico di clear view

3) eventualmente vedo se disabilitare la correzione della lente per la vignettatura , a me come svignettano alcune lenti piace ... quindi lascio non corretta

4) Denoise AI se siamo sopra i 500 iso , ma puoi anche metterlo sempre tanto vedo che se stai a 100 iso in pratica non fa nulla, questo è il modulo per cui DxO è famoso [nota gli algoritmi avanzati sono disponibili solo sui file RAW quindi .. scatta sempre in raw]

all'occorrenza

croppa e raddrizza
rimozione di qualche cosa di piccolo (per gli erase più complicati meglio Photoshop elemnts)
cambio profilo colore fra i preset se vuoi qualcosa di più vivido ecc ecc o anche BN .. qui con il film pack hai una infinità di setup

poi se vuoi impratichirti ci sono tutti gradienti, punti di controllo ecc ecc ma li uso molto poco

con un pò di pratica in 30s aggiusti la foto quanto basta

Non ho mai usato capture one ... ma DxO lo trovo abbastanza intuitivo e con un pò di pratica si va davvero molto veloci

CONSIGLIO: almeno una NVIDIA 2060 o un apple con chip M

quando hai aggiustato tutto... selezioni tutte le foto e fai un export.. se sono centinaia di foto lasci li

i7 di ultima generazione 32MB di ram DDR5 + NVDA 3060 12GB ci mette meno di 20s a foto per l'export con i 33MPix della A7C2

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 21:25

per fotoritocco ti consiglio affinity photo, gimp.lo lascerei stare visto il costo standalone che ha affinity durante le varie offertone tipo 45€ ed è tuo per sempre, per me l'unica valida alternativa a Photoshop. ( poi ovvio per alcune funzioni Adobe gioca un altro campionato)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:22

Beh visto il costo di Gimp, sull'hard disk ce lo si può pure tenere! MrGreen
Fra l'altro io lo trovo eccezionale per fare alcune, cose specifiche, ad esempio modifica di icone di Windows, per dirne una.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:28

Allora teniamo gimp, darktable, open office, LibreOffice, rawtherapy, Paint, e compagnia bella...visto i costiMrGreen
Scherzi a parte, si vede che è programmato da programmatori senza collaborazione con persone che ci devono lavorare, oltretutto molti menù non sono ancora ottimizzati, a questo punto preferisco spendere 45euro per sempre. Poi, ok, ad ognuno il suo w la libertà di scelta anche nel mondo del linguaggio binario;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:31

Gimp si può tenere come ultima spiaggia prima del paint MrGreen
L'ho amato in passato. Poi ho iniziato a odiarlo... Ho lavorato quasi giornalmente on Ps per 7 anni. Ora mi ritrovo nella nuova ditta con gimp. É abbastanza un trauma... MrGreen
Oltretutto non ha il CMYK se non sbaglio. Ricordo di averlo riprovato qualche anno fa e l'ho riabbandonato proprio per quello.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:31

Allora teniamo gimp, darktable, open office, LibreOffice, rawtherapy, Paint, e compagnia bella...visto i costiMrGreen
Scherzi a parte, si vede che è programmato da programmatori e non da persone che ci devono lavorare, oltretutto molti menù non sono ancora ottimizzati, a questo punto preferisco spendere 45euro per sempre. Poi, ok, ad ognuno il suo w la libertà di scelta anche nel mondo del linguaggio binario;-)

PS se hai imparato ad usarlo bene hai solo la mia invidia. Io non ci sono mai riuscito, gettai la spugna ancora 12 anni fa.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:42

Mah, io purtroppo lo so che non scherzate.
Ci ho fatto (e ci rifarei) lavori di livello professionale in ritocco con Gimp. Scontornamenti, clonazioni, una bella manciata di livelli e anche gruppi di livelli, con maschere e chi più ne ha più ne metta.
Freganulla se l'interfaccia è meno gne gne sbrillantani.
Ho Affinity da anni, ma continuo a preferire Gimp per molte cose.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 22:45

nono, non è un discorso di interfaccia meno gne gne, è che proprio si vede che è stato programmato a pezzi da varie persone, un menù non mi può uscire in un modo e un altro in un altro modo, sembra un Frankenstein MrGreen a me queste cose mi danno sui nervi Sorry

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 23:09

No no ma per me il problema era la storia del CMYK. Semplicemente non potevo usarlo perché era la cosa più importante nel mio vecchio lavoro. E dopo anni di ps adesso tornarci è fastidioso perché a parte l'essermi scordato i comandi, gli mancano cose che usavo giornalmente come camera raw, ecc. Poi per carità tutto il resto c'è. Però per me è sempre controintuitivo. forse mi sono abituato troppo facilmente a PS fin dall'inizio, boh... credo capiti ogni tanto di usare software con cui non si riesce a "dialogare" perché hanno una logica che si fatica a capire... Però non è così per tutti e chiaramente c'è gente che lo usa alla perfezione.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 23:31

Sto vedendo che con gli ultimi aggiornamenti l'erase di topaz mi sembra faccia meglio di quello di Photoshop da delle prove che sto facendo

Solo che ci impiega parecchio si vede che l'algoritmo è bello pesante

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:09

Non metterei nel cassetto Gimp e altri gratuti citati sopra, penso che vadano utilizzati non solo perchè gratuiti e spesso ottimi ma per mantenere quel poco di concorrenza che ancora esiste nei confronti di software proprietari. Del resto sono anche da incentivo allo sviluppo di quelli che compriamo.
pasqui

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:35

Salve a tutti.
Su questo sito www.fotonerd.it/sconto-affinity-photo-designer-publisher/ si parla di sconto ma sul sito di Affinity non c'è traccia, dove sbaglio?


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:40

L'articolo è del gennaio 2021... MrGreen
In rete bisogna fare attenzione ai dettagli, mi raccomando. Qui è una data, ma se sotto c'è un link malevolo... Mi raccomando.
Comunque scontano sempre ai Black Friday e Cyber Monday, oltre che in periodi a caso durante l'anno, sicché basta aspettare e a novembre massimo lo prendi a basso prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me