| inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:50
Si', tutto vero, ma, continuo a non capire quale siano le perdite di tempo per impostare (cercare, decidere, o quello che si vuole) la focale. Lo zoom mi permette di avere a disposizione un range infinito di focali (tra la focale minima e la focale massima), un fisso ha quella focale e sono io che devo decidere a priori quale fisso (di che focale) utilizzare. Allora ribalterei il concetto. Il fisso mi costringe ad avvicinarmi o ad allontanarmi dalla scena (e quindi quando decido ad esempio di utilizzare un grandangolare, significa che mi devo avvicinare al soggetto, devo "entrare" nella scena, devo "vivere" la scena, oppure inquadro dall'esterno ampliando il campo). Un teleobiettivo lo utilizzo da lontano, ho una prospettiva differente, e di fatto sono "fuori" dalla scena (passatemi il termine fuori). Ma sono io fotografo che decido quale sia lo stile che voglio, cosa voglio inquadrare e come voglio inquadrare. Ovvio poi che se confondo le mie gambe (cioe' l'allontanarmi e l'avvicinarmi piu' o meno al soggetto) con la variazione di focale, allora "vade retro zoom". Ma non perche' sia meglio o peggio il fisso, perche' significa che non ho chiaro molti concetti e regole basilari. Detto cio', lo zoom include potenzialmente infinite focali (tra la massima e la minima), il fisso e' fisso, e quindi o cosi' o cosi' (o cambio obiettivo fisicamente). Poi se invece parliamo di qualità assoluta di un fisso, maggiore luminosità, minori difetti, (migliore resa in assoluto a parità di prezzo), ecc... allora il discorso cambia totalmente. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:01
“ Detto cio', lo zoom include potenzialmente infinite focali (tra la massima e la minima), il fisso e' fisso, e quindi o cosi' o cosi' (o cambio obiettivo fisicamente). „ Vero, un 16mm e un 35mm sono entrambi due grandangoli e ancora una volta dovresti domandarti quale dei due ti piace di più: le linee estreme del 16mm (inteso come distorsione prospettica) oppure quelle più contenute di un 35mm? Anche qui abbiamo due stili completamente diversi. Una volta stabilito il tipo di narrativa e lo stile dato dalla prospettiva della focale allora diventa semplice usare il fisso. Ripeto: sarà poi tua premura trovare il giusto punto di ripresa. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:06
Sono d'accordo. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:07
“ sarà poi tua premura trovare il giusto punto di ripresa „ Il problema è che spesso il tuo punto giusto di ripresa, a quella determinata focale, non è accessibile. Oppure tra lui e il tuo soggetto ci si mette di mezzo qualcosa o qualcuno; mi sarà capitato un milione di volte, e mo' sono stufo di far spostare beoti con lo smartphone che si piazzano proprio davanti a me, alla mia attrezzatura ingombrante e al mio inutile badge press. La storia che "lo zoom sono le tue gambe" io non l'ho mai trovata vera. Almeno nel mio caso. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:14
Infatti. La scelta della focale dovrebbe essere a priori, o meglio funzionale alla narrazione che si vuole portare avanti. Andando a ritroso, dal risultato di arriva al mezzo. Ma ci deve essere un'idea di fotografia, che spesso manca. E allora è il mezzo che condiziona. se invece dobbiamo consegnare un lavoro per forza, in qualunque condizione, allora za bene lo zoom e chissene del resto.. però non capisco il punto della discussione.. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:22
“ Sono pertanto due stili completamente diversi. Sarebbe interessante se il prossimo evento tu provassi a raccontarlo tutto col grandangolo per vedere cosa ne esce Sorriso „ Diciamo che mi piacciono entrambi gli estremi: un bel tele e un grandangolo spinto. Uso poco il grandangolo solo perché spesso ci sono limiti di spazio: bisogna avvicinarsi molto e, in gara, a volte non è possibile o diventa rischioso per gli atleti. Ma quando posso, lo uso volentieri. Fare tutto un evento in grandangolo non so… per come lavoro io diventa ancora più selettivo del tele. Però è uno spunto interessante. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:23
“ Il problema è che spesso il tuo punto giusto di ripresa, a quella determinata focale, non è accessibile. Oppure tra lui e il tuo soggetto ci si mette di mezzo qualcosa o qualcuno; mi sarà capitato un milione di volte, e mo' sono stufo di far spostare beoti con lo smartphone „ Ti capisco, credo che sia capitato un po' a tutti. Beh in quel caso potresti fotografare tutti i beoti e avresti una foto che racconta qualcosa: un gruppo di beoti. Mi è capitato di fare così durante la visita dell'Anthelope Canyon www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4932630 |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:24
“ però non capisco il punto della discussione.. „ In realtà il punto della discussione è proprio quello che hai detto tu un attimo prima: "Ci deve essere un'idea di fotografia, che spesso manca. E allora è il mezzo che condiziona." La riflessione che ho voluto portare avanti è esattamente questa: – se parto da un'idea forte, posso scegliere strumenti e posizione prima, anche con un fisso. – se vado a istinto o sono costretto a reagire al volo, lo zoom diventa fondamentale. Non è una gara a “chi ha ragione”, ma un confronto su come approcciamo lo scatto in contesto dinamico. E credo che ne sia uscita una bella varietà di spunti. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:25
“ Mi è capitato di fare così durante la visita dell'Anthelope Canyon MrGreen „ Dai non è così tragica la situazione perlomeno in MTB o cross... |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:58
Si dai tolti i grandi eventi a livello internazionale e qualcosa a livello nazionale.....gli spazi ci sono per usare sia fissi che zoom.....così si può provare cosa si preferisce..... Io preferisco fare la gara .... |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 18:03
“ Non è una gara a “chi ha ragione”, ma un confronto su come approcciamo lo scatto in contesto dinamico. E credo che ne sia uscita una bella varietà di spunti. „ Sottoscrivo in pieno! Il grandangolo è difficile (e pericoloso) da usare in ambito mtb ma è sicuramente quello che mi da più soddisfazioni. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 20:19
Ma si certo, anche io ho qualche foto davvero carina fatta in grandangolo. Però devi essere tanto vicino, ed è pericoloso. Comunque in coppa del Mondo se non sei accreditato non ti ci fanno neanche andare (e giustamente direi). |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 20:21
Enbeh ci mancherebbe |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:58
Devi semplicemente far pace con il cervello. Se non sai che focale devi usare con uno zoom, non sai nemmeno che foto vuoi fare con quello zoom. Certo che se vieni a chiederlo ad altri come devi fotografare tu sei messo malino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |