JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Li ho contattati ragazzi vediamo che mi dicono. Non appena mi rispondono, lo riporto qui in maniera tale da aiutare anche altri che potrebbero averne bisogno
Ztt facci sapere come vanno questo 70 200… anch'io sono molto interessato
Edit recentemente ho parlato con una collega che lo monta su r1, si lamentava un po del fatto che perde il fuoco mentre zooma. Ora, questo in parte puo succedere anche con 70 200 ef is iii, quindi non so di che percentuali si parla.. senza contare che non mi fido molto delle capacita' tecniche di questa collega ma va bhe
Do scontato che si parli di foto estremamente dinamica Jjj, perché uno dei test che proprio feci fu quello di vedere se effettivamente la lente fosse davvero parafocale e confermo che lo è :)
Si Gian, li ho contattati ieri sera e sto aspettando risposta. Appena si fanno vivi vi aggiorno
“ Ztt facci sapere come vanno questo 70 200… anch'io sono molto interessato „
Sto aspettando che mi paghino le guardie che ho fatto in questo periodo così da mettere un pò di soldi da parte. Spero di riuscire a metterci le mani sopra prima di partire per Madeira/Gran Canaria così assieme al TC sono coperto fino a quasi 300mm. Alla peggio un croppino e passa la paura. Vi avverto che non almeno per ora non sarà usato in contesti altamente dinamici a meno che in quest'inverno non faccia qualche saggio di danza o qualche fotografia ai passeracei del giardino di casa
Non è ancora disponibile la cover per il 70-200Z, ma ovviamente essa coprirà senz'altro, tutti i fori filettati ed i contatti scoperti, dato che si monta quando non è innestato il power zoom.
Già ora le cover coprono tutti i selettori attivi delle ottiche con le finestrelle trasparenti, oppure con "nulla", coprendo e basta i pulsanti dei bianconi posti in zona lente anteriore che vanno trovati "al tatto" sotto il neoprene.
Figuriamoci se questa cover non coprirà dei fori filettati "inutili".
Le cover per il nuovo RF70-200F2.8Z si trovano già un pò ovunque, anche su Amazon. Ci sono in tutti i colori e disegni vari. Anche su lenscat c'è ne sono diverse varianti un pò per tutti i gusti. C'è un asterisco che specifica quanto segue: * Questa copertura è dotata di una guaina zoom opzionale che può essere utilizzata per coprire la sezione dell'obiettivo esposta quando si utilizza lo zoom. Che sia una guaina specifica per coprire i buchi del power zoom? Dalle immagini non si vede. www.lenscoat.com/lenscoat%ef%bf%bd-canon-70200-p-5779.html
Per me si riferiscono a quelli che si allungano...mi sembrano abbastanza agricoli nelle descrizioni...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.