RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da apsc a FF - aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da apsc a FF - aiuto





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:53

Vado a studiarmi il videoconfronto e mi tiro giù un listone con le lenti che mi state consigliando.

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:54

Ehm...
Michele, penso tu mi conosca.
Se scrivo qualcosa e' perche' l'ho sperimentato


Però noi parliamo sempre per esperienza nostra, non possiamo fare di tutta un erba un fascio.

Io ho avuto il Sigma EX DG HSM 70-200 f2.8 ed era una lama, accoppiato alla 5D Mark2.
Ho avuto tra le tante ottiche i Canon Ef 50 1.4 e uno era uscito buono e uno invece no. I Canon RF e Ef 1.8 stm poi bisogna chiudere di uno stop perchè a tutta apertura soffrono.

Un ottica che gli consiglierei ( i ritratti si possono fare con tutto ) è un Canon EF 28 2.8 ( col vecchio motore dc ) che però è una lama e si prende a poco.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:55

Se possibile la 5d3, fra le due, indubbiamente. Troppe più funzionalità utili al ritratto, in primis un autofocus davvero di prim'ordine.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:04

Il F/B focus ce l'hai anche con gli EF... Quando ho preso la 6D avevo già messo in conto di usarla con il 24-85 EF... Si è rivelata una sofferenza... Mentre lo stesso obiettivo va benissimo sulla 5D MkII.
(La stessa cosa mi è successa anche con altre EOS)
Non v'è certezza... E ve lo dice uno che ha risolto con tutti gli obiettivi Pentax e relativi corpi (sette) grazie alla taratura fine dell'AF.
Certo, con gli EF originali la percentuale è più bassa ma non è sicura...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:05

Però noi parliamo sempre per esperienza nostra, non possiamo fare di tutta un erba un fascio.
Lungi da me. Ecco perche' criticavo il
E' un falso mito.


Allora, le due lenti le posseggo. Sigma 50 e tamron 70-vattelappesca.
Perché 6d e nn 5d m3 che pure è molto accessibile? Tutto per ridurre il costo il più possibile per consentirmi di investire sul meglio possibile in lenti?

Dodici anni fa mi sono trovato a scegliere fra 6D e 5DIII.
Scelsi la 6D principalmente per il costo.
In secondo luogo per quel minimo (ma minimo) di gamma dinamica in piu', sacrificando i punti AF.
Non me ne sono mai pentito.
Se hai il 50mm EX Sigma e prendi sia la 6D che la 5DIII fai le prove di f/b focus.
Se con la microregolazione non ne vieni a capo, vendilo.

Il F/B focus ce l'hai anche con gli EF... Quando ho preso la 6D avevo già messo in conto di usarla con il 24-85 EF... Si è rivelata una sofferenza... Mentre lo stesso obiettivo va benissimo sulla 5D MkII.
Certo, con gli EF originali la percentuale è più bassa ma non è sicura...
Io ho sempre dovuto microregolare tutte le lenti che ho avuto (fissi e zoom, canon e non) sulla 6D e, poiche' la regolazione era sia meno che piu' non potevo dare la colpa alla staratura della macchina.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:04

L'ha spiegato bene Roger Cicala (mi pare).
Una reflex ha una tolleranza sulla messa a fuoco, diciamo da -10 a +10.
Idem una lente, tolleranza da -10 a +10.
Se monti, che so, una lente da -5 su una reflex da +5 avrai una messa a fuoco perfetta.
+1 e -1 probabilmente non te ne accorgi, ma più aumenta e più si nota.
Le macchine che permettono la microregolazione vanno, magari, da +15 a -15.
Ma se sei sfortunato e becchi due +10 o due -10, nemmeno con la taratura sistemi.
È tutto abbastanza casuale, ecco perché ci sarà chi dice che la macchina x con la lente y è fantastica e chi ti dirà che è una schifezza.

Morale? Fatevi un favore e compratevi una mirrorless. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:58

Morale? Fatevi un favore e compratevi una mirrorless.

Ma no... fate come me... ho una quindicina di corpi EOS e una trentina di obiettivi...
E usate solo quello che va meglio con QUELLA macchina MrGreen

No dai, scherzi a parte... capisco che possa essere un problema per chi ha (ad esempio) un corpo e due obiettivi...
Allora sì... compratevi una mirrorless che risolvete i problemi...
Altrimenti, per il resto, io sono contentissimo delle mie vecchie e amate reflex...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 23:20

Il sito tamron è un dannato casino MrGreen

Se cerco il modello (ha034) mi dice che è pienamente compatibile con EOS r via adattatore...
Ma il seriale, è "solo" 002192, quindi stando all'altra tabella non dovrebbe essere aggiornato al firmware 2.0

Per aggiornare il firmware dovrei comprare la tap-in... O mandarlo in assistenza, a milano immagino...

Sempre che non sia stato aggiornato preventivamente da rce foto?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 23:22

Quel video confronto che mi avete girato è stato molto interessante, grazie.
Oltretutto non conoscevo la fotografa ed ora ho un tutor in più... Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 0:17

Occhio che il Front Back focus è dovuto maggiormente alla disattenzione del fotografo,


non ho mai usato questa tecnica, anche perchè ci sono lenti che soffrono di curvatura di campo......
Su 5DII, ho avuto per una settimana un Tamron 70-300 che mi ha fatto penare.
I 2 Sigma Art andavano bene con la 5DIV, ma comunque avevano un "errore" maggiore rispetto alle ottiche EF che sbagliavano pochissimo.
Con le ML gli Art sono diventati one shot, one kill.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:39

Il Tamron 70-210 è un ottica recente, non avrai problemi con le eos-r .
Anche il Sigma funzionerà sicuramente, l'adattatore Canon ef-r è solo una prolunga dei contatti, una delle cose migliori fatte da Canon mantenendo la compatibilità con il passato.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:30

Sempre che Canon non abbia castrato in qualche modo le R nei confronti delle ottiche di terze parti...
Comunque io prenderei una mirrorless + adattatore... a quel punto potrebbe fare i riscontri con il Tamron e il Sigma e vedere se funzionano oppure no...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:39

Sempre che Canon non abbia castrato in qualche modo le R nei confronti delle ottiche di terze parti...

Ma assolutamente no, almeno la R e la Rp a me hanno funzionato con tutte le ottiche di terze parti provate.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:37

Ah, bene... buono a sapersi...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:12

Il che ha perfettamente senso: era la prima macchina RF, ha ricevuto anche pochi aggiornamenti firmware, quindi forse non è stata interessata da eventuali aggiornamenti e/o feature di protocollo nuovi e potenzialmente impattanti per la compatibilità con i vecchi EF di terze parti.
Ciò non toglie che ho comunque visto qui negli anni diversi topic in cui con alcuni Tamron/Sigma si dovevano disattivare le correzioni in camera per non avere artefatti sui RAW.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me