RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione colore windows 11 [era: Canon pro 200 costi di esercizio]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Gestione colore windows 11 [era: Canon pro 200 costi di esercizio]





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:33

Lookdido l' autore chiedeva consigli tra una epson ecotank, la Canon pro 300 e la pro 200.
Pro e contro per stampe a colori, b&w e relativi profili: vi siete messi a contare centesimi e millilitri di inchiostro.
Io non ho tirato in ballo nessuno ma evidentemente ti sei sentito tirato in causa, mi spiace.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:48

Najo, Fabrizio, l'autore del topic, oltre quanto hai citato, ha chiesto anche dei costi ed è quello che ho considerato.

Poi è stato chiamato in causa un "non si stampa a casa per risparmiare" mai citato da nessuno ed ho precisato come stavano le cose.

Non mi sento criticato, basta leggere i miei interventi per dedurre che stampo in proprio alti volumi con alta soddisfazione...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:59

Sono d'accordo con entrambi. Najo giustamente ha rimarcato alcuni aspetti quasi scontati della stampa a casa, ma giustamente lookdido stava facendo i conti della serva per fornire indicazioni precise soprattutto per pianificare l'acquisto delle cartucce.

Tutto sommato la p200 non e' stata una cattiva scelta.

Quando ho provato la canon GP-501 (profilo Canon Glossy A) la resa e' migliorata moltissimo rispetto all'economica koala opaca (che non e' profilata) e l'incarnato appariva molto piu naturale (la koala economica satura troppo i colori). Tuttavia ho comunque notato ancora una leggera differenza con il colore dell'incarnato a video (display calibrato adobergb, 5000k, gamma 2.2., luminosita 80cd), ovvero l'incarnato a video appare un po' piu "rosa" (parliamo di un bambino di 3 anni).

Ho usato l'ottimo software di canon "professional print & layout" sul jpeg prodotto dal raw con captureone, esportando in adobergb.

Devo ammettere che, a parte l'incarnato, per quanto riguarda i colori delo sfondo, ho trovato una corrispondenza pressocche' perfetta.

La prova del nove potrebbe essere acquistare la stessa carta GP-501 in formato A4 e stampare l'immagine di prova che usa Keith Cooper.. stampare quell'immagine nella 10x15 non ha praticamente senso, e non ho trovato le singole immagini (esistono da qualche parte? )














avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:09

Premesso che non stampo più da un paio d'anni, ma ho usato molto una Epson R3000 a pigmenti, ottima per il b&w (la mia preferenza) e colore, poi sostituita con una Canon pro 200 a dye, usata molto poco perché il b&w non era mai perfetto e rivenduta (arrivando da una pigmenti la differenza si nota), passato poi a una Canon pro 300 a pigmenti, e finalmente il b&w è ritornato a piacermi. Oggi, se dovessi scegliere una stampante dedicata solo al colore, molto probabilmente andrei di Epson ET8550, (visto il costo a ml decisamente più basso) ho, e uso per stampare documenti e foto ricordo 10X15 una Epson XP960 con 6 colori dye serie claria, gli stessi della ET8550, e devo dire che non sfigura rispetto alle stampe che feci con la Canon pro 200, che comunque resta una stampante magnifica per il colore.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:49

Fabrizio cosa utilizzi per elaborare le foto?

Nella stampa disponi di seguire le indicazioni del programma di elaborazione o lasci la gestione alla stampante?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:27

Fabrizio979
La prova del nove potrebbe essere acquistare la stessa carta GP-501 in formato A4 e stampare l'immagine di prova che usa Keith Cooper.. stampare quell'immagine nella 10x15 non ha praticamente senso, e non ho trovato le singole immagini (esistono da qualche parte? )



A questo link trovi le 16 immagini in formato 10x15, 300 pixel/pollice (definizione utilizzata da Canon per la stampa), profilo Adobe RGB (1998), quella grande è idonea per il formato A3 (29,7x39cm).

Le immagini sono ritagliate visto che gli originali erano 15x11,26cm

www.swisstransfer.com/d/67217bbf-12d2-4d24-ad1e-584389fba866

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:27

@lookdido grazie mille per le foto! Provero' il prima possibile

Per quanto riguarda il workflow:

- elaborazione del raw con capture one, poi esportazione del jpeg con profilo adobergb
- stampa con professional print & layout di canon (che Cooper usa con soddisfazione):
* con la carta canon gp-501 i) media type--> "glossy photo paper A" e profilo ii) color mode--> "ICC profile" iii) printer profile -->"glossy photo paper A" (indicato da Canon per la specifica carta)
* con la carta koala i) media type -->"matte photo paper" (e' una satinata) e ii) color mode -->"ICC profile" iii) printer profile -->"auto" (ma selezionando matte photo paper il risultato e' uguale)
Con entrambe le carte, Rendering intent -->"perceptual", ma anche selezionando relative colorimeter il risultato a occhio nudo non cambia

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:02

Ecco il test con una delle immagini inviate da lookdido. Ho fatto una foto con lo smartphone, vale quello che vale, ma il risultato principale sembra evidente: la koala in basso, meno satura, la GP-501 in alto, con colori piu' realistici, piu' vivaci, piu' saturi; quest'ultima e' quasi indistinguibile da quella originale mostrata a video.




upload file online

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:13

Sono della parrocchia di Photoshop, avevo chiesto per capire se c'erano imbeccate disponibili...

Il nastro lavorativo mi sembra corretto, quello che non so se C.O. prevede una "prova colore" e se modificando di un minimo i gradi di colore assegnati alla calibrazione del monitor si possa ottenere il risultato atteso.

Poi per la stampa mi trovo meglio ad affidare la gestione dei colori alla stampante e non a Photoshop, però visto che utilizzi professional print & layout... non serve altro. Comunque una prova la lancerei per vedere se quel rosa rimane lo stesso.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:12

@lookdido

Capture one ha due prove:
- enable recipe proofing, che ti fa vedere il risultato dopo l'esportazione (il jpeg con il suo profilo adobergb o qualcos'altro)
- proof recipe--> quindi selezione di un profilo specifico. E'possibile selezionare qualunque dei profili tra quelli in memoria, ad esempio quelli della stampante. Se vado a selezionare glossy A oppure matte, il risultato non cambia molto ovvero quel colorito rosa rimane. Nel caso del matte appare quasi un leggerissimo velo che rende i colori piu' piatti, ma in entrambi i casi il tono colorito "rosa" rimane.

In teoria, anche il software canon dovrebbe farti il proofing, ma di fatto ti fa vedere il jpeg come lo hai esportato.

Pero' devo ammettere che la stampa dell'immagine di test che tu mi hai fornito, con la carta canon e' molto molto fedele. Ho notato che tra le proprieta' del file immagine della ragazza leggo "color representation: uncalibrated".

Di sicuro la carta koala andrebbe profilata, questo penso di averlo capito. Per quanto riguarda la specifica foto, magari provo a stampare il jpeg che vien fuori dalla macchina..

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:07

Con il matte, dopo aver visualizzato il risultato prova a dare un minimo di luminosità/contrasto per togliere l'appiattimento

Le immagini che ti ho girato sono quelle del riepilogo, selezionate e ridimensionate; dopo va fatto un minimo di maschera di contrasto che ho evitato in quanto ogni monitor calibrato fa storia a sé. Prova a farla tu e sicuramente migliora, il punto è che su un 10x15 certe cose è difficile notarleSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:23

Fabrizio hai provato ad esportare in tiff anziché jpeg? Col soft proofing dovresti vedere differenze anche solo cambiando profilo carta…

Con c1 in VISUALIZZA hai PROFILO PROVA: da lì puoi selezionare tutti i profili carta per il soft proofing e procedere alle dovute regolazioni.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:24

@Najo. Si, il C1 fa il proofing da quel menu (io ho la versione inglese).

DUNQUE: smanettando con l'applicazione Canon PPL (uso la versione standalone!), tra le impostazioni viene fuori línterpretazione dei colori:
file -> other settings --> scheda "custom settings" --> "display color matching"

Selezionando adobergb (il default e' srgb) viene fuori una visualizzazione dei colori meno satura (va via quel colorito rosa dal viso di mio figlio), ovvero un rendering molto molto simile alla stampa che vien fuori!

Tuttavia, da C1 con la soft proofing adobergb dovrei ottenere lo stesso effetto, invece nulla!

A destra Canon PPL dopo aver settato adobergb, a sinitra Captureone che fa il proofing con adobergb (view-->proof profile-->adobergb).






avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:53

Non devi usare Adobe rgb ma il profilo carta.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:13

@Najo il profilo carta lo uso e c'e' anche l'opzione soft proofing in PPL, in basso.

Mi riferivo alla scheda file->other settings --> custom settings di PPL. Ti fa scegliere srgb, adobergb, system default e monitor profile.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me