| inviato il 12 Giugno 2025 ore 11:03
Mmhh.. Ma berla prima, e fare le foto dopo con comodo riempiendola con altra birra? |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 11:25
In effetti in fotografia anche il te o il vino bianco possono essere spacciati per birra |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 11:29
Surreale |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 12:59
“ Mmhh.. Ma berla prima, e fare le foto dopo con comodo riempiendola con altra birra? „ è stato ripetuto più volte, non c'è altra birra sono quasi sempre bottiglie o lattine da 33, quelle volte che sono bottiglie da mezzo litro o da 750 il problema non si pone ma è raro |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:03
“ Secondo me: Se vuoi una foto esteticamente "bella" devi fare come tutti i fotografi pubblicitari di questo mondo e usare un falso. Se invece vuoi una foto "reale" per documentazione, accetta che nelle immagini si veda la condenza sul boccale; puoi certamente ridurla operando in un ambiente deumidificato e relativamente freddo di suo. Nel secondo caso, giusto per minimizzare la condensa, mi viene anche il dubbio che un filtro polarizzatore possa forse aiutare, ma non ho esperienza al riguardo nel caso di vetri appannati. Un altro tentativo potrebbe essere spruzzare un po' di liquido, magari con un disappannante (ad esempio a base alcolica) sull'esterno del bicchiere subito prima di fotografare, rimarrà qualche goccia di liquido sul vetro ma penso non dia fastidio nella foto, anzi. „ eh..volevo provare anche quello che si usa per i parabrezza delle auto...grazie per le info |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:06
“ Se funziona, abbi la grazia di darmi un feedback perchè sono curioso. „ Non funzia, ero sotto al condizionatore , bè ci abbiamo provato |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:08
“ Prova questo metodo casalingo che sono sicuro che funziona per gli occhiali: prendi del detersivo liquido per i piatti, ne versi un po' su del panno carta e con esso strofini bene l'esterno del bicchiere vuoto fino a far scomparire le tracce di detersivo. Non risciacqui, versi la birra (prova con una lattina del supermercato, non si sa mai) e vedi se riesci. „ Oggi provo e ti faccio sapere |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:43
Spostare in blog food, ristorazione, drink |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:50
|
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:51
Messaggio cancellato Scusatemi.... |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 13:58
“ Prova questo metodo casalingo che sono sicuro che funziona per gli occhiali: prendi del detersivo liquido per i piatti, ne versi un po' su del panno carta e con esso strofini bene l'esterno del bicchiere vuoto fino a far scomparire le tracce di detersivo. Non risciacqui, versi la birra (prova con una lattina del supermercato, non si sa mai) e vedi se riesci. ? „ Posso dirlo come nei film? sei un × genio..FUNZIONA AAAAAAAAA se sei in Lombardia hai un aperitivo pagato ti vengo a trovare grazie grazie grazie fa proprio l'effetto che hai descritto quindi goccioline intere che non mi danno fastidio.perchè comunque il bicchiere rimane trasparente. Non scherzavo, giuro sei sei vicino Brescia ti vengo a trovare e ci facciamo un buon aperitivo, se non puoi bere alcol...prenderai quello che vorrai. Grazie infinite |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 14:38
Occhio poi a non fare la recensione del detersivo! Comunque interessante. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 14:40
Comunque vorrei far notare che tutto questo sbattersi per fare delle fotografie GRATIS. Doversi pure pagare la birra.... Ricorda un po' i Blues Brothers che incassavano la serata e ne spendevano il doppio in birre. Difficile andare da qualche parte con queste premesse. Secondo me se il produttore ti dà una sola bottiglia e' messaggio chiarissimo. Ti sta spondando e non ti vuole tra i piedi. PS un degustatiore non assaggerebbe mai in un bicchiere sporco di detersivo. Sentono perfino l'odore della polvere sui bicchieri lavati il giorno prima. Figurati un bicchiere spalmato di detersivo per i piatti. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 14:46
 “ Posso dirlo come nei film? sei un × genio..FUNZIONA AAAAAAAAA se sei in Lombardia hai un aperitivo pagato ti vengo a trovare grazie grazie grazie fa proprio l'effetto che hai descritto quindi goccioline intere che non mi danno fastidio.perchè comunque il bicchiere rimane trasparente. Non scherzavo, giuro sei sei vicino Brescia ti vengo a trovare e ci facciamo un buon aperitivo, se non puoi bere alcol...prenderai quello che vorrai. Grazie infinite „ Bene, ne sono felice. Merito di qualche anno trascorso in un laboratorio di ottica. Purtroppo (ma neppure tanto) abito in Maremma toscana, quindi siamo lontanucci per un drink (per me analcolico). Comunque grazie per il feedback. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |