JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No beh Livigno mi ricordo bene profumi ,sigarette,alcolici,benzina e altre cose avevano prezzi decisamente più bassi del normale ma parlo degli anni 90 difatti ora non conviene più andarci ,la benzina credo costi ancora poco ma per il resto ..
Si che possono chiedere le ricevute perché sanno se il materiale con cui sei uscito dall'Italia è stato acquistato regolarmente in Italia, per legge le ricevute devono essere conservate per almeno 3 anni, quindi se avete un prodotto immesso nel mercato negli ultimi 3 anni possono tranquillamente chiedere.
Ma che poi scusate, ma se compro all'estero, perché devo dare dei soldi allo stato italiano? È proprio il principio alla base del discorso che non capisco
Certo, vado in Giamaica e mi porto panetto di erba… Poi vado in Cina mi compro una macchina e ci rientro in Italia
Fai una cosa, candidati, fai un partito che prende la maggioranza alla camera e al senato, poi rifai le varie leggi sui dazi doganali…puoi anche legalizzare l'evasione…
L'erba è una sostanza illegale il paragone ci azzecca poco. Un cinese se compra qua da noi una borsa da 2000€ di Armani quando torna in Cina gli fanno delle storie?
Ma che poi scusate, ma se compro all'estero, perché devo dare dei soldi allo stato italiano? È proprio il principio alla base del discorso che non capisco
I dazi sono cosa buona e giusta perché sono uno strumento POLITICO per riequilibrare mercati che altrimenti sarebbero fortemente sbilanciati.
Servono a proteggere i posti di lavoro di un paese dall' attacco dei paesi stranieri.
Se in Svizzera pago l' operaio c'è va in vigna un salario minimo obbligato di quattromila euro al mese, ovviamente il produttore di vino italiano ,che paga gli operai molto meno potrebbe fare dumping. E lo fa . Ma questo fenomeno e' mitigato da dazi e contingenti.
Perché devi pagare al rientro quando vai all' estero? Perché altrimenti.ci sarebbe gente che fa la spola e con la scusa delle vacanze Tres porterebbe di tutto.
I doganieri in genere chiudono entrambi gli occhi di fronte ad un turista vero che torna dalle vacanze una volta l' anno con il regalino nuovo. Diverso è il caso di chi questi viaggi li fa per mestiere.
PS aggiungo.. perché devi dare soldi allo stato italiano? Perché stai importando in Italia.
Ed e' il motivo per cui non paghi le imposte nel paese di origine. PERCHÉ E' MERCE CHE VERRÀ ESPORTATA.
quindi soggetta a imposta nel paese di destinazione.
Se tu la usassi solo fuori Italia non dovresti pagare nessuna imposta italiana, ma dovresti pagare quella del paese in cui hai acquistato.
Scusa se compro in negozio fisico fuori Europa non pago l'imposta dove ho acquistato? Capisco il ragionamento su tanti articoli, ma se io compro UNA fotocamera mi sembra palese che la compro per usarla io no? Oppure conviene spendere 10000€ di viaggio in Giappone per acquistare una fotocamera e rivenderla da noi?
Vediamo.. la convenienza a comprare all' estero e' dovuta al fatto che non paghi le tasse locali. Perché esporterai il bene.
Tu come turista ovviamente no. Ma esiste un gruppo di persone che viaggia abitualmente per altri motivi. Che potrebbe comprare ad ogni viaggio una fotocamera due obiettivi un computer ed un gioiello etc.. Per turismo
tu in dogana paghi Imposte e dazi... l'iva e' una imposta che come cittadino italiano sei costretto a pagare su ogni cosa che acquisti. Va da se' che poco importa dove hai comprato l'oggetto, quando passi il confine saresti tenuto a pagarla.
Credo che il biondo l'abbia capita meglio di chi l'ha fatta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.