| inviato il 16 Giugno 2025 ore 2:15
Purtroppo si. Di serie e non disattivabili... |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 2:34
Si infatti.. un cicalino per avvisarti che hai le cinture di sicurezza slacciate.. ?! ma è mai possibile ...? ma chi è che non sa se ha la cintura allacciata... ?! |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 2:37
Ti mettono cose in macchina assurde.. inutili.. o dannose... di serie , mentre una telecamera davanti e una dietro che invece sarebbero utili in caso di incidente , quelle le devi mettere te o pagarle come opzional se sono previste.. Bah! |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 5:59
Gli esseri umani non sono adatti alla guida. Per ora su 5 livelli di automazione previsti dalle norme internazionali, con il livello 5 che vede i passeggeri come mero "carico", siamo arrivati a 4. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:31
Azzo tutti piloti....non siete gli stessi che incontro in panda col cappello in testa a 30km/h vero? direi che tutti gli aiuti alla guida sono fondamentali ed è un assoluto bene che ci siano... La guida autonoma la lascerei perdere, ma tutto il resto è il ben venuto “ ma è mai possibile ...? ma chi è che non sa se ha la cintura allacciata... ?! „ inutile vero? chi sa di non avere un bambino nel seggiolino. A che serve l'avviso che ti ricorda di averlo? La cronaca dice che è impossibile dimenticare un neonato in macchia... |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:43
@Luca.categoria io non sarei così rigoroso, per quanto la pensi come te forse il taglio di questa discussione porta altrove ed è evidente che un filo logico sull'argomento, visti i presupposti, sia difficile da mantenere. puoi scegliere da che parte trattare un argomento e io resterei sui toni proposti nello specifico ho recentemente provato in autostrada L'Autopilot di Tesla della Model 3 e devo dire che la cosa che mi è piaciuta di più è la grafica di mario kart sul cruscotto, esattamente come il videogioco, per non parlare delle scoregge audio applicabili ai sensori nei sedili dei passeggeri, un vero spasso e ti rendi conto di quanto è andata avanti la tecnologia. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:47
A me pare che tutte le discussioni che apre Gion vogliano sempre andare in una sola direzione indipendentemente dall'argomento del titolo, ma a breve mi escluderà come ha già fatto altrove per cui...pazienza...si vede che fa fare click |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:56
“ A me pare che tutte le discussioni che apre Gion vogliano sempre andare in una sola direzione indipendentemente dall'argomento del titolo, ma a breve mi escluderà come ha già fatto altrove per cui...pazienza...si vede che fa fare click MrGreen „ @Luca.categoria discussioni come queste hanno valore statistico e saranno utili ad altri nel tempo, come quelle sul tema aperte da aprile 2023 , il web si evolve e con esso i contenuti mentre questo forum permette ancora di vedere cosa pensa una parte di persone che meno si ritrovano nella tecnologia. guardando a questi presupposti è interessante notare come certe dinamiche sul tema AI dipendano o meno da fattori culturali e di eta. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:30
Vedo l'uomo sempre più dipendente dai privilegi che offre il poter disporre della tecnologia applicata ad ogni ambito del viver quotidiano. Fin qua nulla di male, le rogne cominceranno quando pur di non rinunciare, per un qualsivoglia accadimento, a vantaggi dati ormai per assodati, qualcuno sarà disposto a "guerreggiare" pur di mantenerli. Ma forse il futuro è già qua. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:41
“ Vedo l'uomo sempre più dipendente dai privilegi che offre il poter disporre della tecnologia applicata ad ogni ambito del viver quotidiano. „ Vero...molto meglio arare un campo con una zappa...tagliare l'erba con una falce... Eppure mi pare che i criticoni attuali, siano assidui utilizzatori di questi privilegi moderni... |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:56
“ Vero...molto meglio arare un campo con una zappa...tagliare l'erba con una falce... „ Nel mio piccolo non uso l'aratro e sfalcio a mano. Ma il problema di fondo è che esiste la tendenza a non rispettare la natura e i suoi ritmi, si usano trattori e aratri che vanno troppo in profondità, si lavora di notte quando la terra dovrebbe riposare, si vogliono fare troppi sfalci automatizzati e per far ciò si usano concimi chimici che, pensando con lungimiranza, potrebbero non esser più prodotti per mancanza di materie prime, lasciando così il terreno sterile. Stiamo giocando con qualcosa che dall'oggi al domani porebbe non averne più voglia. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:05
“ Nel mio piccolo non uso l'aratro e sfalcio a mano. „ Si vede che hai poco da fare....mio nonno che non aveva poco da lavorare sarebbe di opinione ben diversa Metti una foto delle tue mani, se non sono deformi dall'uso della falce direi che parliamo del niente “ si lavora di notte quando la terra dovrebbe riposare „ LOL...te lo dice lei che mette la sveglia e va a nanna? sbagliano anche quelli che arano troppo presto, perchè la svegliano i motivi per cui si ara la sera sono ben altri...chiedi a chatGTP visto che di tuo non lo sai |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:15
Vede “ @Luca.categoria „ sono quelli come Lei che mi fanno ri-credere sulla possibilità di un mondo migliore. Non blocco nessuno perchè è divertente discutere fra sordi. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:18
Ah può darsi, io invece noto di parlare tra ipocriti criticoni del moderno...che però il moderno lo usano... Per rispondere qui usi pc/cellulare/connessione/satelliti ecc ecc...te lo ricordo perchè magari ti sei abituato a queste cose moderne che dai per scontate. La coerenza direbbe di tornare a letterine, carta e penna....cabine del telefono e niente internet e invece siete qui a moralizzare non si sa bene cosa...contenti voi |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 10:22
Siete degli agro-analfabeti. Quando si lavoravano i campi con i buoi o i cavslli, in estate la sveglia era slle 4:30 e si iniziava a lavorare alle 5:30 perché alle 10:30 - 11:00 bisognava smettere in quanto gli animali con il caldo non ce la facevano più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |