RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:10

poi bisogna vedere il file a piena risolma uzione a 1 mpx va benissimo anche il Nokia di 20 anni fa

Vincenzo, parli parli parli.... che c'entra il file da 1Mp?
Se tu aprissi gli occhi invece della bocca (anzi no, della tastiera) ti accorgeresti che in alto a sinistra trovi il tasto "Scarica l'immagine originale" (che è circa di 4Mb, ho ridimensionato a 2400 px lato lungo per velocizzare l'apertura dell'immagine nella pagina)
Ma la sostanza è un'altra... non sto facendo vedere quale va meglio (come tu interpreti) ma solo che l'immagine della E-M5 MkII non ha colori falsati (non più delle altre) e non fa foto "di plastica"...
Non c'è nessuna gara di "migliore definizione" qui... quella l'hai vista solo tu...
(Vedo che sei entrato in pieno nello spirito Fujista, complimenti)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:16

Salt, secondo me non hai nessun problema alla vista... tutte le macchine più o meno si equivalgono (e dire che tra le tre c'è una bella differenza, anche di età)
Probabilmente le "foto di plastica" sono dovute alla pulizia del rumore... cosa che io evito di fare con il software proprietario (OM Workspace) preferendogli RawTherapee che con i files .org funziona che è un piacere.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:17

nel 2025 parlare di queste cose non ha senso. i file RAW delle varie marche son sostanzialmente sovrapponibili, e da tutti puoi tirare fuori tutto nel bene e nel male. poi JPG RGB a risoluzione web .. lasciamo proprio perdere! dovremmo concentrarsi di più sulla fotografia e non sui pixel

e poi se mai è determinante lo strumento SW che si usa e che tipo di sviluppo si fa, per colori e toni, non tanto il sensore. provate a riprendere in mano raw di 20 anni fa .. sembrano nuovi

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:35

Lorenzo ok, i sensori stacked non hanno vantaggi, e le foto si valutano ad 1mpx, e il Nokia 8210 fa ottime foto . Tra l'altro adesso ho solo 2 nikon, ma ho avuto tutti i marchi e tutti i formati.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:43

Ciao,
Io avevo olympus em-10 II con il 14-42 e facendo qualche concerto in interni con panasonic s5 e 20-60 la differenza ad alti ISO si percepisce in raw. È compatta e col 24-60 nuovo avresti anche una lente leggera e luminosa. Parere mio. Saluti

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:50

Terrei il micro ed andrei su canon 6D i/ii dipende dal budget e con molto meno hai un parco lenti infinito con molti meno euro...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 18:53

Adesso la s5d è in offerta con zoom 16-40 a 999, comunque la differenza tra formati c'è, come la differenza di peso e di prezzo. Bisogna chiedersi se serve quella differenza, se volete vi linko qualche scatto a 100 iso tra olympus omd em10 mk4 e canon 5d mkiii, senza scomodare la d850 nikon, la differenza è enorme. Ovviamente file a piena risoluzione

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 19:08

Attualmente uso una OM System OM-1 con lenti buone (come il 40-150 f/2.8, il Panaleica 12-60 f2.8 e il lumix 20 1.7), e fotografo principalmente concerti e street photography

Hai già un buon corredo che va oltre le dotazioni standard, se non sei però appagato dalle prestazioni, che possono essere anche la voglia di cambiare, a chi non è mai venuta scagli la prima pietra , togliti questa voglia
Inutile fare discussioni tecniche o guerre di religione, il FF vince, le dimensioni hanno il loro senso e il loro peso, poi ci sono tanti elementi da considerare, altrimenti sai quanti banchi ottici si vedrebbero in giro.
Il FF è un giusto compromesso ad acuni sta stretta al alcuni larga

.. lasciamo proprio perdere! dovremmo concentrarsi di più sulla fotografia e non sui pixel


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 19:22

Molto bene allora anche oggi si dovrà aggiornare tutto il decalogo delle varie peculiarità delle foto, non stiamo ad elencarle tutte perché son veramente tante, agganciamoci all'ultima che se non erro era il fascino e ora c'è da aggiungere la plastica .

Aspettiamo a salvare perché in serata potrebbe arrivare altro di inedito?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 20:33

foto iperlucida, artificiale e priva di texture organica, con superfici lisce e colori saturi che danno un effetto sintetico.

meglio questa definizione? io preferisco plastica. e' piu' immediato.MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 21:50

Secondo me è fotografia appartamente simile ma con dettagli non naturali, rumore spesso persistente, con sentori di intervento software, che rende il dettaglio finto e non leggibile, non naturale, ovviamente ridimensionando a 1 mpx tutto è sovrapponibile, ma tra FF e m4/3 sono dettagli che si inseguono ma non si incontrano mai.
Sottigliezze, ma dire che è tutto uguale è na strunzat
Con questo anche io uso formati minori e penso che diventerà il mio unico formato, ma dire che sono uguali è falso
Aggiungo purtroppo il m4/3 om system è fermo ai 20 mpx, e già una Canon 5dmkiii è superiore, sono fermi ancorati a tanti anni fa, sveglia

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:21

Io ho tutto M4/3 per viaggi, teatro ed eventi, poi quando voglio fotografare la strada ho una Sony A7mk1 volutamente povera, con un 35mm f1.4 fa meno di 200 euro.

La scelta dipende da ciò che vuoi fotografare
Se sei a teatro e vuoi il FF ok... Ma preparati a ottiche gigantesche e costose
Se vuoi fare un viaggio, micro 4/3 tutta la vita

Poi alla fine le attrezzature servono non determinano, chi determina sei tu

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:38

In tanti anni di m4/3 non ho mai avuto un "file di plastica" o con colori poco naturali e convincenti... mai...
Forse dipende dalla post produzione che fate?

Ah può darsi.
Sui file della FF applico il profilo "Fotocamera Standard" e ho finito.
Sui file m43 ho seguito diversi tutorial, da quelli dell'indimenticabile Melodycafé ad altri trovati qui sul forum ma non mi ci sono mai neanche avvicinato al risultato che cercavo.

Per esempio, la prima foto di questa pagina spiega esattamente quello che intendo:
micro43italia.it/giulio-paravani-its-show-time/
Guarda il colore delle mani e della pelle dell'artista che fa stage diving. O guarda quant'è "croccante" la foto fatta a Daniele Silvestri (seconda foto del carosello in fondo all'articolo), ogni pelo e capello è intriso di eau de sharpness MrGreen
C'è a chi piace, a me no.

Qui ero a 20.000iso:
www.facebook.com/photo/?fbid=10237290122022010&set=pcb.102372903388674
E il resto dell'album è un insieme di quello che si riesce a tirar fuori da un FF con praticamente zero post, giusto un preset che mi sono fatto per virare leggermente i colori come piacciono a me.
Alcune foto le ho fatte con un filtro black mist 1/4 per ammorbidire ulteriormente.

Secondo me dipende moltissimo dal risultato che si cerca.
Meglio humbucker o single coil? Meglio le tagliatelle al ragù o il roti canai? Dipende
Si può fare qualsiasi genere con qualsiasi formato? Certo.
Ma TU, che mood vuoi ottenere? Da qui si prende la direzione più adatta a ciò che si vuole ottenere.

chi indovina qual'è la m4/3 con i colori innaturali e con la foto di plastica vince la bambolina!!!

Facile fare foto a muri ben illuminati con diaframma chiuso. Ho chiesto più volte di essere affiancato da un microquattroterzista in un qualche lavoretto un po' croccantiello, non si è mai presentato nessuno. Lì sì che si vedrebbero bene le differenze. Le differenze eh, non decretare un vincitore.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 8:45

Sono d' accordo con Checco.

Anche se devo aggiungere che su certi tipi di spettacolo questa tendenza a sovrasaturare e a semplificare le superfici e' un Bell aiuto. Spesso ci sta bene.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 10:29

Che il file di una FF sia più malleabile nessuno lo nega.
Penso che chi usa il m43 ha ben chiaro cosa vuole ottenere e magari non "eccede" con la pp.
Lo dico da estimatore e possessore del m43 dal 2014, anche se ora sto dismettendo in po' il corredo non certo per insoddisfazione, anzi.
Negli anni ho avuto e usato anche FF in contemporanea al m43, ma alla fine le mie stampe non risultavano migliori con il sensorone;-), ma forse io sono di bocca buonaMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me