RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato ON1







avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 1:58

Non so se ho capito correttamente. Quando vai col mouse sopra il preset non te lo applica all'immagine? A me lo fa... prova a lasciarlo un po' più a lungo forse. E controlla che mentre lo applichi non abbassi la barra del "fade" (in mezzo alla miniatura). Tieni comunque in conto che i preset SOLO in modalità edit fanno vedere il risultato senza applicarlo. In modalità browser no (forse intendevi questo?)

Trasferito in senso che ho smesso di usare Lr e uso solo ON1. E come dicevo, se da Lr salvi gli xmp non perdi le stelle e i colori, ma le modifiche sì.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:15

La versione mobile Photo RAW richiede necessariamente un abbonamento (mensile o annuale) Cloud Sync attivo per accedere alle funzionalità aggiuntive. Quindi il canone deriva da questa necessità. Non può essere acquistata una tantum. La licenza perpetua di Photo RAW è valida solo per le app desktop, non include la versione mobile gratuitamente.

Dunque non acquisterò nulla. Peccato, come dicevo la versione desktop non mi gira e la versione mobile mi attira ma non alcuna intendono di pagare canoni.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2025 ore 0:07

Stamattina l'ho acquistato, ora comincia qualcosa di nuovo

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:26

Torno sul topic per un piccolo aggiornamento:
Dopo 2 mesi che ho ON1 posso dire di non aver MAI aperto Lr. Nemmeno una volta, sebbene lo stia (pre)pagando fino a fine novembre.
Le volte che ho usato Lr è stato sul pc della mia ragazza e sinceramente mi trovo molto scomodo adesso che sono abituati a ON1.
ON1 Ha un modo di lavorare diverso da Lr per quanto riguarda le luci e le ombre, quindi ci vuole del tempo per capirlo. Lo slider per le highlights, ad esempio, cambia anche il contrasto in un modo molto particolare, completamente diverso da Lr, dove solitamente si usa solo per recuperare le luci. Infatti ho iniziato ad usarlo molto in positivo invece che solo in negativo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:40

Come ho scritto da un'altra parte, lo sto usando da un po' e non sento la mancanza di LR, in effetti lo slider per le alte luci che in italiano diventa "mette in risalto" traduzione creativa, frutto di AI, è molto diverso, devo ancora comprenderne bene la funzionalità, questa fotografia l'ho sviluppata con ON!
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5107018&l=it
un saluto e grazie pe gli aiuti

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:18

Hanno appena lanciato ON1 Resize AI 2026, sono molto tentato.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 21:57

Usato ON1 pochissimo, purtroppo non ho ancora preso la dovuta confidenza, e LR (ma anche Luminar 4, versione ormai datata ma non disprezzabile) continuo a trovarlo più intuitivo e quindi gradevole.
Le vostre buone opinioni ed esperienze mi confortano, spero di padroneggiare anch'io presto ON1 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 22:35

Un paio di suggerimenti per chi inizia:
- Non pensate che sia come Lr, perché ha un modo di funzionare diverso.
- Proverei a non usare la barra dell'esposizione come in Lr. Su ON1 io non la tocco quasi mai, salvo forti sovra/sottoesposizioni.
- il contrasto è molto forte nel lato positivo e non molto in quello negativo
- La barra degli highlights funziona molto diversamente da Lr: in negativo non recupera, secondo me, quanto Lightroom. Per recuperare le luci in maniera estrema userei una combinazione di esposizione, bianchi, medi e highlight. In positivo invece ON1 aumenta pochissimo le luci (a volte in maniera impercettibile anche a +100, dipende anche dalla foto) ma, come ho scritto nel mio scorso commento, va a cambiare il contrasto in una maniera "strana", che a me piace moltissimo.
- La barra dei midtones (medi) è quella che uso maggiormente per regolare l'esposizione della foto quando più o meno corretta. Lavorando sui medi non brucia troppo le luci e non schiarisce troppo le ombre. Secondo me crea delle transizioni molto naturali. Spesso le foto su Lr si riconoscono nel modo in cui la luce viene modificata (non lo so spiegare in che modo ma spesso quando vedo una foto, se non ben elaborata, si vede se è fatta su Lr, secondo me)
- La barra delle ombre la trovo molto potente e personalmente la uso spesso in negativo per aumentare il contrasto. Lavora assieme ai neri, quindi se quelli sono negativi si possono ottenere immagini dove il "falloff" è molto netto, ovvero ombre che diventano nerissime molto rapidamente (e innaturalmente)
- Bianchi: lavorano un po' all'inverso delle ombre/neri
- Come per le ombre, uso la barra dei neri per aumentare il contrasto. va ad agire sulla parte più scura dell'immagine, in una maniera un po' diversa da Lr dove personalmente la toccavo poco.

A mio avviso i controlli su On1 assomigliano, come comportamento, un po' di più a controlli di curve che non a dei livelli (intesi come si intendono su Ps)

Ci sono poi cose da tenere a mente:
- a differenza di Lr, i controlli sono MOLTO dipendenti dall'esposizione della foto. Ad esempio, una foto fortemente sottoesposta sarà estremamente responsiva ai comandi dei neri e delle ombre. Il contrario con una sovraesposta.
- Alcune combinazioni di valori creano artefatti: -100 ombre e -100 neri crea ombre bianche in alcune occasioni. Non so esattamente perché, credo ne parlerò con lo sviluppatore per capire se è normale o un bug.
- Ottenere gli stessi risultati di Lr è difficile. Allo stesso modo in Lr è difficile ottenere quelli di On1.
- Le maschere sono potentissime e fanno una differenza enorme.
- Anche su On1 ci sono i profili su cui sperimentare se non siete contenti dei colori di partenza.
- Occhio ai profili lente. Se usate lenti meno popolari ho l'impressione possa sbagliare (per esempio il voigtlander e il Sony GM 35mm f1.4 vengono entrambi corretti col profilo del Sony Zeiss 35mm f1.4. Si può cambiare nelle opzioni quale profile di default viene usato su quale lente, dateci solo un occhio quando usate una lente nuova.)
- Personalmente su Mac ho alcuni bug. Niente di enorme ma alcuni sono fastidiosi. Non so se la versione Win non li abbia (può darsi)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me