RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non siate legati al passato (Remake )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non siate legati al passato (Remake )





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 21:05

Credo che oltre alle batterie per l'autonomia sarà importante un sistema sempre meno energivoro tramite nuovi materiali, nuovi firmware e nuova tecnologia in generale.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 21:19

Io tutto sto problema delle batterie non lo vedo.. basta avere un paio di batterie.. o un battery grip.. Oltretutto al giorno d'oggi le puoi ricaricare ovunque ...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 22:10

Si' Samuel.. quando ho un nuovo corpo macchina per impratichirmi eseguo una serie di scatti molto simili tra loro e cerco di capire anche attraverso il confronto con le altre fotocamere se sto migliorando o peggiorando.

A volte e' necessario cambiare approccio. O addirittura modo di fotografare.

In ogni caso quando provo un nuovo obiettivo o fotocamera, comincio dai gabbiani e vado via via sempre piu' nel piccolo..Sorriso Tutto fa brodo e a volte mi accanisco su zanzare o piccolissimi moschini, quelli che vedi a fatica solo in controluce Sorriso

Non e- che serva a qualcosa.. pero' dopo mezza giornata di prove un'idea dello strumento te la fai.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 23:51

Sicuramente Salt .. !

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 22:43

Ma secondo me la questione è stata malposta, uno sceglie lo strumento più adatto allo scopo. Chiaro che per certi tipi di fotografia fa comodo avere sensori di fuoco su tutto il riquadro, avere scatto veramente silenzioso, avere inseguimento del soggetto e fuoco sull'occhio, è innegabile (avrebbero potuto implementarli anche sulle reflex in LiveView ma non lo hanno fatto).
Per certi generi fotografici invece penso che una mirrorless invece non offra alcun vantaggio, penso a passaggio, architettura e altri generi statici, forse il vantaggio può consistere nel ridotto peso ed ingombro se uno deve fare percorsi lunghi con l'attrezzatura; ma c'è anche da considerare che obiettivi decentrabili e basculanti per mirorrless non ne hanno prodotti: davvero non servono?
A proposito però di dimensioni ridotte mi viene in mente una possibile controindicazione nell'uso per fotografia con lunga esposizione, parlo di 3,4 anche 6 minuti in estate il corpo macchina di ridotte dimensioni potrebbe comportare una peggiore dissipazione del calore da parte delle mirrorless.
Qualcuno ha esperienza in merito? Cosa ne pensate?

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2025 ore 23:33

Io tragica... con canon R8 d'estate sotto il sole non la usi proprio.. dopo 10 minuti di normale foto si blocca.. devo usare un ombrellino di 20 cm messo sulla slitta e a volte manco quello basta.. ma penso sia un caso più unico che raro... sensore troppo potente in corpo molto minuto... già la R6mk2 che ha lo stesso sensore , non scalda per nulla..
Comunque con l'adattatore puoi usare qualunque ottica decentrata e non.. Del resto sono uscite da poco e canon ad esempio non da ancora licenze a terze parti per fare ottiche con attacco rf .. per le ottiche proprietarie ci vorrà ancora qualche anno.. Ma che le ML siano il futuro.. (non roseo visto l'AI) non è in discussione .. quindi ci si deve comunque rassegnare ..

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 7:54

"Comunque con l'adattatore puoi usare qualunque ottica decentrata e non".
Certo ma, come sostenevo nell'altra discussione, per fare foto architettoniche una mirrorless non dà vantaggi intrinseci.
Sul tema della dissipazione del calore e, conseguentemente, del termal noise sarà un caso ma le Xanon, che prima non cucinavano il raw, adesso lo cucinano anche ad ISO base, la R5mkII poi se lo cucina su tutta la scala ISO.
Uno dice "che te frega, se il file risultante è migliore"?
A mio avviso il RAW andrebbe "cucinato" in postproduzione dal fotografo, a parità di risultato sul file che esce dalla fotocamera è da preferire un Raw non cucinato che sarà sempre possibile migliorare ulteriormente cucinando eventualmente dopo. Cucinare un raw già cucinato finisce con lo scuocere il riso.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 9:39

Penso la pratica di "cucinare" i raw non sia solo di canon, ma comune a tutti i brand. Poi se adesso si aggiunge anche la correzione software nativa degli obiettivi, cosa resta?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 9:46

avrebbero potuto implementarli anche sulle reflex in LiveView ma non lo hanno fatto).
Per certi generi fotografici invece penso che una mirrorless invece non offra alcun vantaggio, penso a passaggio, architettura e altri generi statici,

Lo hanno fatto, ma la tecnologia del riconoscimento era ai primordi, il riconoscimento viso/occhi/animali/auto/moto si è sviluppato prepotentemente nelle penultime e ultime versioni delle ML.
Ho comprato una EOS M e già nel 2013 era presente un basico, molto basico, riconoscimento del viso.
Fa "tenerezza" usare un attrezzo tecnologico che ha 12 anni, cha sia ML o reflex, menù semplici, funzioni assenti, AF ai primordi........

Per certi generi fotografici invece penso che una mirrorless invece non offra alcun vantaggio, penso a passaggio, architettura e altri generi statici,

Per me invece si, guardare in un EVF per un paesaggio notturno, anche con una lente F4 è "triste", mettere a fuoco una stella (sulle reflex risolvi in LV ma la stai usando come una ML), inquadrare da posizioni particolari......
quì sono su una spiaggia e la foto sembra scattata da una grotta, ma in realtà è un buco del diametro max di 30cm avevo appena lo spazio per inginocchiarmi e poggiare la ML sulla borsa del tripod...




Per le ottiche decentrabili non centra niente se il corpo è ML o reflex con gli adattatori si va alla grande, brand di terze parti li stanno cominciando a produrre es.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_55mm_tilt_shift_ma

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 17:12

@Salt mi stanno lentamente finendo le lucciole...
Tenuto conto che non mi risulta che ci siano qui molti spettroscopisti di formazione/utenza, una precisazione è doverosa: una zanzara si fotografa in riflettanza, una lucciola al buio in emissione.
A colpo sicuro: cosa significa fotometricamente che un AF arriva a -6 EV?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:08

Significa che di notte lui vede distintamente la zanzara e tu no... MrGreen
resta da capire se il tuo sensore riuscira' ad essere sufficientemente sensibile per produrre il raw...senza troppo rumore Sorriso
E di questo dubito.

Una zanzara va catturata almeno ad un duecentocinquantesimo... e a -6 ev mi sa che pure con una lente luminosa e iso a palla ti servono secondi per ottenere qualcosa.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:36

Flash.. non se ne parla... ?!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 19:38

@Gion problemi di esposizione non ce ne sono, le lucciole emettono, non riflettono la luce ambiente come avviene di solito.
Il problema è la perfetta messa a fuoco di una macro in movimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me