| inviato il 29 Maggio 2025 ore 14:50
Salt hai un esempio di fotografia che sa di plastica? |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 14:59
 |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 15:36
questa per esempio.. ma in genere tutte quelle fatte in condizioni di scarsa illuminazione sono affette da questo problema
 ma anche questa..
 ora ne cerco qualcuna fatta di notte... |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 17:39
Grazie, dal cellulare non vedo bene cosa intendi, guarderò a pc |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 18:26
Farai le stesse foto che facevi con la reflex di 20 anni fa', probabilmente (*) con una qualità tecnica migliore. (*) Scrivo "probabilmente" perché non so che reflex fosse e non conosco la nuova ML che hai preso e le relative ottiche. |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 21:38
Ma è un post vero? |
| inviato il 29 Maggio 2025 ore 22:12
Claudio, in un forum dove si punta e si parla per lo più sulla e dell'attrezzatura...di che ti sorprendi? :) |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 13:54
Si, hai ragione, ma se si parla di attrezzatura per raggiungere un determinato risultato, molto specifico, non mi scandalizzo più di tanto: il tema, in questo caso, sarebbe incentrato su dati tecnici ; un AF che aggancia meglio in avifauna, un macro più o meno performante, uno stabilizzatore che consente meno micromosso, un corpo che va meglio a iso elevati, può essere stato già letto decine e decine di volte, certo noiosissimo, ma ci può stare. Ma una "svolta" nel proprio modo di fotografare, dai, mi sembra o terribilmente ingenuo o finto. Senza processare nessuno... |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 14:54
La svolta fotografica a 350eur è un affare. |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 14:55
No, non sarà nessuna svolta alla tua fotografia, te lo dice uno che è passato a ML diversi anni fa e che non tornerebbe più indietro a reflex. Avrai solo un'esperienza d'uso diversa (per me migliore ma per altri no perchè preferiscono le reflex) ma che nulla ha a che fare con la qualità (in senso lato) delle tue foto. Detto questo capisco il tuo entusiasmo, quando comprai la mia prima ML FF venivo da una reflex APSC entry level, quindi un doppio "salto", tutto d'un tratto avevo il display orientabile, touch screen, eye tracking... ero felice come una Pasqua. |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 15:02
Ecco, dai: il ragazzo è entusiasta per il cambio giocattolo, vediamola così e amen |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 15:37
Io stesso ho affiancato alcuni anni fa alle mie FF, reflex e ML, una m4/3 Olympus che uso andando in giro per la città e c'è stata un vera "svolta:: la mia schiena ha ringraziato e anche il mio amico fisioterapista sembra più contento di vedermi meno. Una svolta! Quanto alla qualità delle mie fotografie, bah... |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 15:51
@Mountaingiorda98 Come ben saprai, o si scala una vetta con gli zoccoli pescura del 76 o non sei uomo. Se compri gli scarponi perdi il contatto con il tuo vero io e con le vipere del sottobosco. Non sei nessuno. Ti devi godere la vita secondo criteri prestabiliti, non opinabili, a te sconosciuti, povero imbecill3. Come per Giuseppe (AKA Kinder74) il passaggio da reflex a ML, nel mio sfortunato caso, e' stato concausa di una svolta nella mia fotografia. Stanno studiando il mio caso con i metodi dell'analisi degli eventi rari poiche' hanno difficolta' a giustificarne l'esistenza. |
| inviato il 30 Maggio 2025 ore 16:03
Non essere nessuno richiede degli sforzi disumani, non è mica semplice. Non credo sia il caso del povero Mountaingiorda98. Fare foto mediocri, invece, è facilissimo; con tutte le macchine del mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |