RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assistenza Fujifilm vergognosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Assistenza Fujifilm vergognosa?





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:23

Il mio Fujifilm 16-55 mkII appena stato in assistenza per un mese e mezzo, presenta gli stessi problemi per cui era stato inviato (a tratti non viene rilevato dalle mie due fotocamere - xh2 e xt3).
Sono senza parole.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:37

Certo che ogni tanto mi viene il dubbio che noi appassionati di fotografia siamo un po' fessacchiotti che si fanno fare su dalle case produttrici.
In quale altro campo ci sarebbero dei clienti disposti a spendere migliaia di euro per un oggetto la cui assistenza viene fatta solo a...Porto? Capisco che a Sperdutoborgo sul Nulla non ci sia un laboratorio di assistenza Fuji, ma nemmeno uno in tutta Italia? Pensate se fosse la stessa cosa per un'automobile: la più vicina officina assistenza è in...Portogallo. Mah

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:58

Anche Apple fa tutto in Olanda ma garantisce il ritorno anche in 5 giorni

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:04

è una questione di organizzazione, Canon aveva più centri in Italia, ora credo ne sia rimasto solo uno a Milano, e quando qualcosa non è possibile farla a Milano, il laboratorio spedisce a Berlino.
Mi hanno risolto un problema sulla M6 MKII in 10gg con l' invio a Berlino della macchina da parte del centro di Milano, e sono stato informato puntualmente, via e-mail, della partenza, dell' arrivo a Berlino, della ripartenza da Berlino e del problema tecnico riscontrato.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:15

Eh però gli utenti Fuji si gasano una cifra con la XE5 a 1600 euro :)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:03

Io continuo a comprare su Amazon con garanzia aggiuntiva. Se non funziona lo posso restituire con i due anni di garanzia senza doverlo spedire, se mi cade, la polizza mi ripaga. Certo, costa di più ma alla fine non devo spedire l'ottica ed aspettare 2 mesi. Preciso che lo scorso anno dovevo spedire la macchina (una XT4) per un controllo e Livolsi mi ha proposto gratuitamente come muletto una XT3.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:34

È arrivata oggi la X-T3 di cortesia da FUJIFILM ITALIA. Per la mia dovrò aspettare ancora un mese.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:18

Aggiornamento: dopo la seconda riparazione in assistenza del mio Fujifilm 16-55 MKII (altri 50 gg) in cui è stata sostituita la scheda madre, è ricomparso lo stesso problema dopo circa 20 gg di utilizzo (una volta innestato non viene rilevato dalla fotocamera).
A questo punto il rivenditore (2emmefoto di Padova) ha fatto richiesta di sostituzione dell'obiettivo (acquistato a gennaio 2025)… ma non è detto che Fujifilm acconsenta alla richiesta.
Qualcuno può suggerirmi se esiste un modo per far pressioni e far valere un diritto sacrosanto di sostituzione di un obiettivo in garanzia, pagato 1400 €, usato per fare pochissime foto e mandato in assistenza già tre volte?
È una cosa da mandare fuori di testa.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:30

Devi rivolgerti al rivenditore, è lui a doverti dare la garanzia (di riparazione o sostituzione) e a doverti risolvere il problema, ed è ancora lui a doversi poi rivolgere per conto proprio al suo fornitore per farsi sistemare/sostituire/quellocheglipare il pezzo difettato.

Mandagli una raccomandata dove chiedi la sostituzione del prodotto per malfunzionamento (anche se a questo punto non dovrebbe essere necessaria ma dovrebbe avertela proposta lui...), in mancanza della quale chiedi la risoluzione del contratto (è un tuo diritto e loro non possono opporsi).

Attenzione ad accettare di aspettare troppo tempo e a provare più volte con l'assistenza, perché alla fine la tua gentilezza può ritorcersi contro di te e può essere assunta come volontà a rinunciare alla sostituzione o alla risoluzione del contratto, preferendo invece la riparazione.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:46

Ragadorn, certo il rivenditore ha chiesto la sostituzione dell'obiettivo, ma non è detto che sia automatico. Da gennaio ho avuto in due volte quasi tre mesi l'obiettivo in assistenza (senza una definitiva risoluzione del medesimo problema) e questa sarebbe la terza volta. Oltre ad essere sclerato, ormai la mia fiducia è svanita.
Comunque grazie del tuo consiglio e speriamo bene.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:50

Sì ma la sostituzione la deve fare a prescindere da Fuji. Tu non hai un contratto con Fuji, lo hai col rivenditore, e per legge è lui responsabile e deve risponderne (anche se Fuji dicesse di no).

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:59

Aumentano i prezzi delle ottiche e delle fotocamere ma l'assistenza Fuji è pessima

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:32

Io non sapevo funzionasse così però i problemi fanno emergere il vero volto delle persone ed il rivenditore in oggetto non ci fa una bella figura, dato che avrebbe dovuto già da tempo prendere in mano la situazione per risolvere il suo problema (suo del rivenditore non del cliente), e non scaricare tutto sul cliente finale con la scusa di Fuji.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:41

2emmefoto con l'assistenza diciamo che non fa “pressioni”.
Nel mio caso ho avuto la batteria di una Nikon Z9 nuova aperta dalla scatola che era diffettosa.

Ci hanno messo quasi 20 giorni per darmene una nuova (e nel frattempo ho speso 80€ per comprarne una patona da amazon) dicendo che era Nital che non gliela cambiava.

5800€ di camera, e non ti degni di darmi una batteria in tempi rapidi e neanche un gesto commerciale per aver speso 80€ di tasca mia?

Poi ci si chiede perché la gente compra online.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 15:49

Quando mi viene richiesto un consiglio sui diversi marchi, rispondo sempre con l'indicazione di decidere in base:
1) l'assistenza in Italia;
2) il mercato dell'usato (per eventuali future compravendite di materiale).
Discutere con un'assistenza in Italia è, a volte, logorante ma, se il centro è all'estero ... può finire così!
GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me