| inviato il 29 Giugno 2025 ore 16:04
Ecco difatti, io non la ho e non sono interessato ad averla, ma spesso mi chiedono e non esito a consigliare questa R5II a chi ha certe esigenze, ma leggo davvero tutto e il contrario di tutto e ieri Canon Rumors, teoricamente se non un supporter di Canon, comunque non un bastian contrario a priori, scrive quanto segue, metto tradotto per praticità: “ Ci sono molte prove che la EOS R5 Mark II sia ancora piena di bug e che si verifichino molti problemi di alimentazione quando si usa la fotocamera al freddo, e non solo in condizioni di freddo estremo. Visti i numerosi bug segnalati nella R5 Mark II, non siamo sicuri di come aggiungereste funzionalità importanti contemporaneamente alla correzione dei bug più gravi. Non abbiamo ancora molta fiducia nella qualità o nell'efficienza dello sviluppo software di Canon. Speriamo di ottenere presto delle risposte, perché come ha detto di recente un fotografo a proposito della EOS R5 Mark II: Le mie R52 non le porto nemmeno più con me, sono troppo inaffidabili. Le R5 funzionano. Ovviamente, le modalità d'uso dei fotografi possono avere un impatto diretto sulla percezione che si ha della telecamera. „ www.canonrumors.com/canon-wont-be-announcing-anything-until-q4/ Quindi la verità dove sta se ci sta? C'è davvero un problema? Perché delle R6/R5 si può dire un po' tutto, ma non che non fossero corpi affidabili... Grazie |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 23:14
Dalla 5 volevo passare alla 5II(quando scende a 2900 euro),mi sa che mi faccio i caxxi miei. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:12
@Mmc12 ho letto anche io su dpreview e fredmiranda gente che dice di aver avuto problemi al freddo. Non ho potuto testare purtroppo. Sono gli ambienti che preferisco ma quest'anno una serie di cose mi ci hanno tenuto lontano. Posso però dirti in tutta tranquillità che in Italia penso di aver scattato più di 300 mila foto in elettronico e girato svariate ore di clip in 8k a 60fps, 4k 120 e full hd 240. La macchina mi si è spenta solo durante una sessione foto/video ai gruccioni, ma ti assicuro che faceva molto caldo e soprattutto l'8k 60fps ed il 4k 120fps scaldano. Non ci sono storie. Switchare continuamente da foto 30fps, video, di nuovo foto in continuo ha sicuramente il suo impatto sulle temperature. Per il resto non sono a conoscenza di altri bug. Ho letto di quello presumibilmente introdotto con il firmware 1.0.3 sull'af ma non ho evidenza. Mi pare andare bene (ossia tantissimi frame a fuoco su raffiche da 30fps ad uccelli in volo) come prima. Penso di essere uno tra i pochi che la macchina la sfrutta davvero sia in foto che video e con risultati secondo me di tutto rispetto. Non noto tutti questi bug (quali a sto punto?) ai quali fa riferimento CR. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:43
Grazie per la dettagliata risposta Gianpietro, boh non so, CR non ha specificato nel dettaglio e leggendo i commenti non ho letto un approfondimento della tematica, cosa in cui speravo. Del firmware buggato sapevo, cosa che tra l'altro per utenti storici Canon quali siamo sappiamo che ahimè ogni tanto succede, sebbene poi con il successivo vi pongono rimedio, però nel mentre si resta fregati se si rientra negli utilizzatori di quella specifica buggata. Vediamo se questo inverno si leggerà qualcosa di più in merito ai possibili problemi legati al freddo, se ben ricordo il tipo di CR sta facendo una sua piccola crociata verso le ultime batterie che paiono aver parecchi problemi proprio con il freddo, ma riscontri diretti di questa problematica da persone che conosco direttamente o almeno da utenti fidati dai forum che seguo non li ho mai avuti, per questo la mia domanda, quindi a chi credere |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:13
Inverno? Facciamo una colletta e spediamo Gianpietro in Antartide SUBITO! |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:21
Yessa amici Sono pronto |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:26
Aggiungo che di lamentele sul peggiormanto dell'AF con il firmware 1.0.3 si iniziano a leggere con sempre maggiore frequenza anche nel gruppo facebook Canon R5 Mk II. Ripeto, da utilizzatore della "Mk1", tutta questa differenza con la nuova non la vedo. O la mia Mk1 era fenomenale e questa nuova è difettosa, oppure, parere personale, l'AF non è affatto su un altro livello rispetto alla precedente. Del resto, se così fosse, equivarrebbe a dire che la Mk1, a livello autofucus, faceva pena! Saluti Francesco |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:49
Io le differenze le ho notate eccome... A partire dall'aggancio per finire con il numero di foto a fuoco durante una raffica. Senza parlare di ali in movimento con assenza di artefatti visibili tipo R5. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 13:57
Adesso che esce la III mi compro la tua. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:04
La III direi 2028 |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:23
“ Contro: autofocus, nel mio caso molto deludente, qualità percepita, ergonomia migliorabile Opinione: Utilizzo sia Canon che Nikon e prima di fare una scelta definitiva ho scelto la via di sperimentare e confrontare personalmente i 2 sitemi. Possiedo la R5 mark II da circa 2 mesi firmare aggiornato all'ultima versione, impiego principale avifauna con obiettivo 200 800 che utilizzo anche con la R7. L'autofocus nel mio caso è particolarmente inefficace specialmente sugli uccelli in volo, situazione in cui la R5 mark II dovrebbe essere l'eccellenza, devo dire che con la R7 i risultati sono nettamente superiori il che è tutto dire. Possiedo anche una Nikon Z8 con diversi ottiche FX e Z tra cui lo Z 180 600, considerazione; peso a parte i risultati con Nikon sono decisamente più efficaci. In certi casi sono anche uscito con i due sitemi, quindi stesse condizioni per intenderci stesse azioni e movimenti prevedibili del soggetto (nutrimento dei pulli con azioni da e verso il nido) A 20 fotogrammi secondo il più delle volte la Canon dopo 4 scatti perde il fuoco e va sullo sfondo, la Nikon Z8 quando aggancia e sei bravo a tenere il soggetto nel fotogramma difficilmente lo molla. Con Canon ho provato tutte le impostazioni autofocus possibili (di base: servo/animali rilevamento occhi/ inseguimento) con risultati molto deludenti. Ho pensato che potrebbe essere l'obiettivo (purtroppo ad ora non possiedo altri teleobiettivi da paragonare) ma perché se lo utilizzo con la R7 ottengo risultati decisamente migliori ?? In sostanza per me la R5 Mark II è una delusione, spero di potermi ricredere in quanto in termini di peso i vantaggi sono evidenti anche se a livello di robustezza ed ergonomia le sensazioni quando utilizzo Nikon sono più gratificanti. „ Insomma,pare un terno al lotto.Tanto vale tirare la monetina.O alcuni non sanno "tirare" di AFC o la R5II qualche intoppo lo sta evidenzando. Il giudizio l'ho copiato da Juza. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:35
Più che la R5II ha qualche intoppo, visto che a me non pare direi: - o l'utente - o quell'esemplare Mi pare evidente. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:46
Anch'io ho fatto il passaggio da R5 a R5II (ho ancora tutti e due i corpi macchina) e non posso che parlarne bene; ho impiegato qualche ora per settarmela bene ma ora a livello di autofocus non sbaglia un colpo. Su una raffica continua ad avifauna in volo forse trovo fuori fuoco uno scatto su venti, è quasi imbarazzante... Quando aggancia il soggetto non lo molla più! La mia opinione è che sia un gran salto dalla R5 I. Senza parlare della comodità del prescatto... A onor del vero ho ancora firmware 1.0.2, a questo punto aspetto ad aggiornare |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:47
Dice che ha risultati migliori con la 7 Ma sulla carta,l'AF della 5 è superiore o no. ? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:47
“ - o l'utente - o quell'esemplare „ Tu chi butti dalla torre? Tertium non datur. Certo,fosse l'esemplare,inizierei a preoccuparmi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |