JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo voi ad oggi qual'è il miglior drone per fotografare?
Inspire 3. €15.000.
A parte gli scherzi. Sono apparecchi videografici. E verranno sempre ottimizzati per questo scopo. Fanno pure foto, ma è giusto un optional trascurabile.
@Alex verità scritta su tavole di pietra... Io il drone lo uso praticamente solo per foto, perchè i video mi annoiano nel senso che preferisco guardarmi foto per 10 minuti, che 10 minuti di video, ma sono perfettamente consapevole che uso si e no il 10% delle potenzialità del Mavic 2... Follow me, hyper lapse, e tutte le altre 100000 modalità video che ha
“ preferisco guardarmi foto per 10 minuti, che 10 minuti di video „
esattamente così!
cmq i droni son strumenti ibridi, esattamente come le mirrorless recenti, non c'è nulla di scandaloso o di male. e poi in genere lo sviluppo tecnologico che viene fatto per il video è favorevole anche alla fotografia (da cui tutte le tecnologie che usiamo oggi nelle mirroless).
vero che i dji sono molto orientati al video, ma cmq a livello fotografico non c'è nulla che manchi e producono versioni PRO e Classic anche per questo.
“ sono perfettamente consapevole che uso si e no il 10% delle potenzialità del Mavic 2... Follow me, hyper lapse, e tutte le altre 100000 modalità video che ha „
in realtà la maggior parte degli automatismi son cose abbastanza inutili anche per i video. influencer e storie di tiktok a parte, se vuoi fare un pò di video serio, devi cmq fare movimenti di macchina fatti bene, fluidi e ragionati e li fai a mano, rigorosamente a mano, così come l'esposizione. non ho mai visto girare film o serie TV con gli automatismi ...
Secondo me il fatto che siano disponibili in vendita e a pagamento i filtri fisici ND sul sito DJI fa capire che forse l'hanno fatta un pò sporca da questo punto di vista...
Nel senso che tutti si aspettavano i filtri ND elettronici e loro, dopo averlo sbandierato come un plus, escono con un prodotto che dovrebbe rappresentare il Top di gamma per 3/4 anni con la stessa identica scomodità di essere obbligati ad atterrare per cambiare il filtro con un altro...
Vuoi mettere cambiare in volo un ND invece di dover fare un RTH magari in condizioni un pò borderline come freddo, un pò di vento, tempi e spazi da percorrere se hai il drone un pò distante etc?
Nelle recensioni dei vari youtuber influencer a pagamento non mi pare sia stata evidenziata questa cosuccia...
“ Secondo voi ad oggi qual'è il miglior drone per fotografare? „
difficile dirlo. tra i droni da viaggio cioè quelli ripiegabili, sulla carta questi della serie mavic dovrebbero essere i migliori e ci si aspetta che il 4 sia meglio del 3 che sia meglio del 2 e dell'1. ma la realtà sembra un pò diversa. io in questo momento vorrei cambiare il 2 pro ma non so con cosa. voglio capire meglio come va questo 4pro e provarlo.
altrimenti ci sono gli auto costruiti su cui puoi mettere la fotocamera che ti pare, anche a pellicola se hai questa perversione e allora hai una qualità fotografica vera e propria. però devi accettar una complessità completamente diversa e diventa difficile se viaggi tanto.
“ Inoltre aggiungo che i filtri sono fuori anche dalla fly more combo o dalla versione più cara la creator combo direi imbarazzante Confuso „
Per lo meno potevano includerli nelle due versioni Fly More combo e Creator dal momento che non hanno potuto inserire per problemi loro quelli elettronici...
@Gambacciani
“ ...dovrebbero essere i migliori e ci si aspetta che il 4 sia meglio del 3 che sia meglio del 2 e dell'1. „
La differenza tra il Mavic 2 e il Mavic 3 la fa il sensore, tra l'altro il 3 ormai è super collaudato e si va a colpo sicuro...ci sono offerte sul nuovo sul sito DJI
Per il Mavic 4 aspetterei o prenderei la versione base magari con una seconda batteria...per spendere il giusto e avere il top...
Anche se con questo scherzetto dei filtri prima annunciati e poi non inclusi mi sono cascati di grazia...
Sono capitato sul video di un recensore giapponese che ha ricevuto il filtro eND nel suo kit da testare. Facendo un po' di prove pare che il problema sia il suo peso che vada ad inficiare certi movimenti del gimbal, cosa che potrebbe aver portare effettivamente alla scelta di non metterlo in commercio.
(attivate i sottotitoli in inglese per capire più o meno cosa dice).
“ qualcuno che abbia analizzato la qualità fotografica , soprattutto rispetto al 3? „
quoto.....anche io sono in attesa di qualcuno che possa confrontare i file del MP3 e MP4.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.