RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rivelate le specifiche della nuova Canon R6 Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rivelate le specifiche della nuova Canon R6 Mark III





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:20

Se come penso sarà la verisione fotografica della c50, non penso che ne venderanno molte a 3.6k€. Poi ci sarebbe troppo spazio tra la la r6iii e la r8.
Finalmente canon si schioda dai 24mp, che oggi sono il limite minimo per uso fotografico.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:22

La R8II la presenteranno a 2K e poi, finalmente, presenteranno una R9 a 1.2k.
Me l'ha detto il mago Otelma, chiaramente.




avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:29

"Finalmente canon si schioda dai 24mp, che oggi sono il limite minimo per uso fotografico."
Scusa Pie, ma chi lo dice? GL

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:08

L unico vero aspetto su cui canon poteva differenziarsi era il prezzo, unico tema su cui oggi si può fare concorrenza.
Non lha fatto, il risultato e' il solito ribollito ( mk3) di quello che fanno gli altri.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:13

Giovanni, mia personalissima opinione.
Gli schermi 5k e 6k iniziano a diffondersi.
Agli inizi della fotografia digitale, quando gli schermi erano xga o poco oltre 3-4 mp andavano benissimo per guardare le foto a monitor. In stampa fine art i risultati erano pietosi, ma oggi pochissimi stampano, io continuo a farlo, ma sono in una piccolissima minoranza.
Su uno schermo 4k la differenza tra una 5d1 (o a7s) e una 5d4 è enorme. Con la prima lo sharpening diventa critico, e anche regolandolo bene non si arriva mai a un'immagine bella "croccante" a meno di non devastarla con maschere di contrasto e siimili. L'informazione nel file d'origine manca, e l'interpolazione della demosaicizzazione rimane un'interpolazione.
Su di uno schermo 6k 24mp iniziano a essere pochini. L'informazione di origine diventa pochina e va stirata per coprire l'uscita.
Finché il supporto di uscita non supererà il limite del nostro occhio, la sorgente di ingresso dovrà adeguarsi, pena far sembrare la foto piena di quadrotti o poco nitida.
Su di uno schermo 4k la differenza tra un fermo immagine in 4:2:2 e uni in 4:4:4 è evidente, video di origine in 4k. Stesso discorso se si sale in 6k. L'informazione di origine serve.
Era come quando passavi dalle proiezioni di dia prese da una 645 a quelle prese con una 135. Dove solo il nikonista o leicista sfegatato non si accorgeva dell'abisso qualitativo del formato.

Poi come sempre meglio una bella foto in 110 che una orrenda in 645.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 10:28

Pie, ho ancora la R6 da 20 megapixel: croppo spesso, esporto a 3000pxl di lato lungo e qualche volta Lr deve fare l'upscaling. Zero problemi. Ripassare a una trentina di megapixel sarebbe comodo ma da venti a trenta non mi cambierebbe la vita, non è per quello che farei il cambio.

Sono solo pochi addetti ai lavori a fruire le immagini su schermi del genere. E quelli che calibrano riducono drasticamente il numero. Ho un ottimo 27" 4k ma alla fine edito sul 14" del MacBookPro M1 perché i miei clienti guardano le foto da cell. Qualcuno dal tv di casa, e magari ha il profilo "Vivido" o similare.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 12:37

3k di lato lungo non è nemmeno un 4k, 20 mp sono più che sufficienti per questo.
Come cliente però protesterei parecchio per dei file 2k x 3k. E non ci stampi un 40x60 da quella risoluzione. Ho una tv 4k da 10 anni, le foto le riguardo li. Quindi minimo 8k di lato lungo.
Già avevo qualche piccola rimostranza (inutile) dai clienti per i file della d2h inizio anni 2000.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 12:55

Pie11
L'elettronica interpola... Nessuno si accorge che il file è da 24 MPixel visionandolo a schermo intero anche su un 8K
Poi se 'zummoli' magari si.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:00

L'elettronica non interpola, al massimo lo fa il software. La differenza tra una r8 e una a7r4 su uno schermo da 6k c'è e la si vede subito. senza ingrandire o ritagliare. Solo dal modo di rendere le texture

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:49

ma scusate... in tutto questo stiamo parlando di specifiche non ancora neanche rumoreggiate?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:50

ma scusate... in tutto questo stiamo parlando di specifiche non ancora neanche rumoreggiate?


bè comunque ci sta che il sensore della C50 possa essere quello della R6MKIII... visto il tempo di readout della C50 poi, me ne sono ancora più convinto.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:53

Si giusto il software ,nelle TV hai un allinOne software/elettronica.
Si ma con il file della A7r4 fa un downscaling ,probabilmente si vede anche maggior nitidezza.
Poi magari a livello professionale ,moda,design,industria, richiedono file più risoluti se devono vederli su schermi ultimo grido,ma per il popolo 24mpix sono ancora buoni....al limite si fa un upscaling prima a 32 con un buon software

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 14:41

@Pie. "Giovanni, mia personalissima opinione." Perfetto, Pie! ora, OK!

@Checco. Ogni tanto "mi permetto" di ricordare che persone quali Giovanni Gastel ed Oliviero Toscani, per la pubblicità delle majors nel settore del "fashion" e della moda", utilizzavano le serie 1 Canon (18-20 megapizze). Che i Pirelli Cal. del 2023, e di quest'anno, sono stati realizzati con "quella roba lì" ... poi vengo pubblicamente lapidato sul piazzale centrale della "caserma"! Ma pazienza!

Ciao ad entrambi! GL

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 9:17

E non ci stampi un 40x60 da quella risoluzione.

Fin che nessuno dei miei clienti si lamenta, vado avanti così ;-)
Ho stampato album di nozze A3+ a doppia pagina con dei crop spinti, e anche 1m di lato con gli 8mpxl della 30D.
I sw fanno un ottimo lavoro di interpolazione, basta avere un bel file e che non sia troppo rumoroso: preferisco i 20 megapixel della R6 ai 48 megapixel dell'iPhone.

Detto ciò, ci metterei la firma ad avere il sensore della C50. Magari con la possibilità dell'open gate foto/video.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:54

L'interpolazione non ti farà mai ritornare le texture. Di a3+ e 40x60 dalla 300d ne ho fatto qualcuno, e continuai a scattare su film se volevo stampare, visto come uscivano.
Con la 5d/d3 le cose andavano meglio le texture iniziavano a uscire, con la 1ds3 e la 5d4 uscivano decenti. Con le sigma dpm e le a7r2+ le texture escono bene, senza dovere forzare con maschere di contrasto e simili, con tutti i problemi conseguenti.
Per quello che per me 24mp oggi sono il minimo sindacale per una macchina da prensetare sul mercato oggi. 30-40 Mp sono meglio tranne in rarissimi casi.
Macchine da 12mp ne ho usate tante (lavoro e hobby) e ne uso ancora per hobby in video. Per foto no grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me