RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Fujifilm alle stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi Fujifilm alle stelle.





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 16:55

che c'è tanta richiesta di materiale fujifilm (domanda) rispetto a quanto disponibile (offerta). Questo provoca un aumento dei prezzi (punto di incontro tra curva della domanda e dell'offerta) come ti ha già fatto notare Massimo Passalacqua (e che hai ignorato). Roba da prima lezione di economia da seconda superiore.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 16:59

Mirk.o io sono perfettamente d'accordo che sia un fenomeno di domanda e offerta, l'ho scritto io per primo, non c'entra inflazione, cambio dollaro yen, nasdaq ecc.
Il successo oggi passa anche e forse soprattutto dai canali di comunicazione, lo status Fujifilm di marchio "prestigioso" è recentissimo, prima era la Leica dei poveri infatti si svalutava come tutto il resto del mercato, oggi non è più così. Ovviamente è anche merito dell'ottimo lavoro dell'azienda

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:03

Due anni fa ho aiutato un amico a vendere un grosso corredo di un signore morto poco prima e ci siamo fatti, per un annetto, le ossa sull usato. Nell arco di quei 12 mesi abbiamo visto impennarsi in modo pazzesco i prezzi, persone che avevano acquistato da noi penso si siano leccati i baffi nel caso abbiano rivenduto. Noi applicavamo i prezzi di una nota catena di usato fotografico ridotto di circa un 30% se non piu (visto che non potevamo offrire una garanzia) e siamo riusciti a piazzare quasi tutto.

Abbiamo visto offerte sull usato che rasentavano il prezzo del nuovo, come qualcuno ha gia detto. Il fatto che molti fanno riferimento ai negozi ma fanno finta di non capire che non è la stessa cosa.

Su Fuji ci ho fatto un pensiero lo.scorso anno, pensai di cambiare il corredo Canon, un po datato, e cambiare brand. Impossibile per me, da puro hobbista squattrinato, avvicinarmi al nuovo, mentre sull usato non vi era convenienza.

Marketing? Domanda/offerta? Per me solo "moda". Ho lasciato perdere ed investito su Canon e ne sono contento. L offerta dell usato è ancora passabile a differenza di Fuji.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:30

Si anche per me, è una moda, che non è affatto una cosa dispregiativa, anzi, bisogna vedere se dura,il piccolo e trasportabile piace a tutti a prescindere dal brand, Fuji è stata brava a coniugare, stile rangfinder, materiali, ed anche qualità con la xe4 che di fatto è una x100v con possibilità di cambiare obiettivo, è interamente in metallo parte superiore e inferiore, domani alle 11 vado a prenderla, il problema è che il mio riferimento è la x2 che è costruita molto molto bene, ovviamente è molto più datata.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:42

La X-e4 è sovraprezzata in maniera impressionante. Come anche tutte le X-100

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:59

Io l'ho presa usata, e pagata alla fine poco, mi costerebbero di più il 14/16/18 e il 27 wr che ho preso, per il resto mi sembra tutto sovrapprezzato

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 20:30





Questa qui, dopo la rivendita del 23 mm in bundle descritta negli interventi precedenti è costata 250 Euro, mentre il Fuji 27 che ci sta davanti invece l'ho preso a 140. (acquisti fatti a inizio 2025)
Totale: 390 Euro

Il mondo Fuji non è così caro se sai aspettare il momento giusto, ti guardi bene attorno e sai cogliere le occasioni.
Il mondo in generale (non solo Fuji) è invece strapieno di gente che ha fretta, che acquista e vende compulsivamente.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 20:38

Io ho speso più per il 27 wr, che per la fotocamera, diciamo un colpo di deretano incredibile, 300 franchi domani devo ritirarla a Zurigo
Ma il prezzo normale è il triplo circa
www.ricardo.ch/it/a/fujifilm-kamera-korpus-x-e4-1287883458/

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 20:53

Io ho speso più per il 27 wr, che per la fotocamera, diciamo un colpo di deretano incredibile, 300 franchi domani devo ritirarla a Zurigo
Ma il prezzo normale è il triplo circa



Dato un'occhiata veloce ai prezzi dell'usato e mi sembrano onestissimi e adeguati rispetto ai prezzi "italiani " ....

Ma siamo così jdjotj in Italia ad accettare prezzi gonfiatissimi.

Appena visto noto sito che vende usata la X100VI ad un prezzo superiore rispetto al listino ufficiale odierno che sta a euri 1849,99...
USATA costa di più ... follia ?

Forse è solo furbizia....

Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 21:17

“ Certo che di Azzate se ne scrivono parecchie, ufficiale italia e NUOVA a 400€ te la scordavi proprio”.
Media world inizio settembre 2020, era appena stata dismessa.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:04

È un quesito che ogni tanto si ripropone ed è senza senso. Il mercato è libero. Il venditore propone un prezzo e il compratore decide se pagarlo o meno.
Nell' usato l' andamento delle vendite determina il prezzo. Anche il discorso " ma se all' epoca l' ha pagata poco perché oggi la rivende a tanto ?" . Osservazione che palesa il mancato superamento della scuola elementare. Una Rolleiflex negli anni 70 poteva essere acquistata a 300mila lire, cioè circa 150 euro. Quindi oggi, in perfette condizioni la si dovrebbe rivendere a 90 euro.
Ne avete trovata qualcuna ?
Il venditore può proporre prezzi assurdi, vicino o addirittura superiori al nuovo. Se vende, ha ragione lui.
Non è difficile da capire, eppure...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:22

I prezzi nel mondo sono tutti più o meno uniformati, parlo di usato al netto dei vari cambi, il nuovo può costare meno o di più in base alla tassazione del paese. Poi capitano gli affari, ma si potrebbe benissimo fare una media mondiale dei prezzi dell'usato

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:28

Osservazione che palesa il mancato superamento della scuola elementare. Una Rolleiflex negli anni 70 poteva essere acquistata a 300mila lire, cioè circa 150 euro. Quindi oggi, in perfette condizioni la si dovrebbe rivendere a 90 euro.
Ne avete trovata qualcuna ?


qui non si parla di meccaniche biottiche che sono collectibles da decenni, ma di digitali come la xe1 (e non di feticci come le leica) che si compravano a 150 euri usate nel 2017 e ora si trovano a 400 (ed è un oggetto obsoleto con sensore che non tiene gli alti iso e ha un evf primitivo, del 2012). insomma qualcosa che non pagheresti al giorno d'oggi 400 neanche fosse nuovo.

nb
la prima elementare non l'avrai superata tu se non sai contestualizzare

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:55

A me più che il prezzo richiesto della xe1 mi sembra assurdo quello della x10 sensore più piccolo di uno smartphone, del 2012 vedo 400€, bè questo lo trovo assurdo, con meno si compra una a7ii

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 23:05

C'è chi compra per fotografare chi per possedere.
Io ho comprato molto per possedere ma ai tempi dell'analogico, una "cotta" per la Leica meccanica SL e ne ho tre belle ed una per pezxi di ricambio.
Le elettroniche le vedo come i Pc ne ho tanti troppi e non li butto perchè andare all'ecocentro mi costerebbe almeno 80 centesimi di benzina.
Io ho preso una Fuji X-E1 nuova a fine serie pagata 299 euro e rivenduta a 350 con 2000 scatti per me è stato un affarone anche perchè magie in quel sensore proprio non ne vedevo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me