| inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:37
“ Quindi sovrapponi poco con focali più lunghe L'IS è utile „ io con il 200-600 e monopiede tengo l'is disattivato (scatto sempre con tempi che non sono mai più lenti di 1/1600) se questo 50-150 fosse moltiplicabile, venderei il mio 70-200 gm II e comprerei il 50/150 e avrei un 50-150 f2, un 75-225 f 2.8 e un 100-300 f4 diciamo che ci farei praticamente tutto |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:40
Effettivamente... |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:47
non ho Sony... però, tanto di cappello sono avanti e nemmeno di poco |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:49
“ No... non è stabilizzato, ne è possibile utilizzarlo con il moltiplicatore di focale: considerato il prezzo, diciamo un po' "fail" ste cose! „ probabile sia una lente pensata più per chi fa video, ovviamente nessuno gli vieta di farci splendide foto. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:03
Fra un po' lo fa anche Canon |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:14
E anche a sto giro un 50-140 2.8 per APSC lo facciamo domani. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:42
Fra un po' lo fa anche Canon ************************************ Oggettivamente caro Paolo Sony sta facendo vera innovazione, Canon rincorre, e senza dubbio annuncerà a breve qualcosa di simile. Ciò che è certo è che Sony sta sfornando uno dietro l'altro obiettivi innovativi e di altissimo livello. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:55
Scusate l'ottica apparentemente interessante sulla carta , ha IMHO diversi limiti: innanzitutto il peso considerato l'ingombro il che ne esclude in parte l'ambito per i matrimonialisti che dovrebbe essere il primo target.....filtri da 95mm costano un botto, ma poi come si fa a fare un ottica di quel genere non stabilizzata ? Il prezzo è assolutamente folle (ho letto4400€ ) e non 4000€.....con quei soldi mi compro il 70-200GM2 ed il 24-70GM2 e mi avanzano ancora dei bei soldi ma sopratutto ho una maggiore flessibilità d'impiego. Negligibile la differenza tra 2.8 e 2 su quel livello di ottiche. Mi sbaglierò ma se non abbassano il prezzo questa ottica è fuori mercato considerato le alternative...... |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:04
Mah...io continuo a pensare che per circa un terzo di questo 50-150, c'è lo zoom Tamron che parte da 35...e che è pure ottimo... |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:09
ma la smettete di paragonare questo 50/150 che è 2.0 fisso ed è un teleobiettivo flessibile da 50 a 150 a quella lente zoom 2.0/2.8? non c'entra nulla! Poi tranquillo photopk i matrimonialisti seri hanno kg di attrezzatura |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:10
Photopk ma tu quanti matrimoni fai l anno per affermare con tutta sicurezza quello che dici? Ma hai idea di quanto pesavano i 70/200 fino all avvento dei Canon rf( che dire che non innova vabbè) e dei Sony Fe? Quanto pesano le 1dx o le 5d con batterypak. Per non parlare delle Nikon professionali, macchine fantastiche ma che non mettevano la riduzione del peso proprio tra le priorità. Questo obiettivo è fantastico, leggero o cmq più leggero di quello che si poteva mai sperare. Il filtro da 95 è standard per questa categoria di ottiche. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:16
Photpk ho fatto giusto qualche matrimonio in 40 anni e penso di aver scattato senza flash forse una manciata di volte, lo stabilizzatore non serve a un razzo se fai matrimoni come non serve un tc. Il 70-200 in matrimonio è eccessivo, si usa per lo più per chiudere alcuni ritratti ma moooolto difficilmente si arriva a 200mm, quindi come focali è assolutamente sensato. Il peso per chi fa questo lavoro….ma per favore, anni con hassy e flash a torcia…ma ancora con ste storie di troppo peso al collo? Chi lavora …lavora, non fa qualche foto perché l'amico ha chiesto all'amico di far pure lui delle foto.. Necessario? Ma assolutamente no. Si può fare tutto con altre ottiche? Certo che si, ci sta chi usa 16-35 e 24-70..o 24-105, chi usa solo fissi..ci sono tante possibilità, ma anche tanta differenza tra professionisti molto bravi e costosi e arrangioni. Così come ci sta chi tempo fa si portava 24L, 35L 50L e 85L…oltre ad un paio di zoom, ritengo che ci sarà un buon numero di fotografi che guarderà con interesse a questa. Io certamente no, ma tanti altri si. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:23
Beh adesso il flash quasi non si usa più, si preferisce mantenere quanto più possibile l atmosfera reale, per cui lenti così per chi ha il giusto budget sono fantastiche. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:30
Il flash si usa eccome |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 22:31
Scusate non volevo fare polemica o scatenare flame , diciamo però che da un ottica del genere mi sarei aspettato un campo d'impiego più vasto anche solo per il costo e non solo l'indoor sport e/o matrimonio.....ripeto l'obiettivo è stupendo da un punto di vista delle caratteristiche ottiche però il prezzo mi sembra eccessivo, è anche vero che per certi fotografi pro quei soldi non sono nulla.....ma sicuramente qs. obiettivo non è adatto a tutti e prima di poter dire che sostituirà un sacco di ottiche fisse secondo me ce ne passa.....cmq sono curioso di vedere alcuni test sul campo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |