RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho ucciso Windows 11 prp


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho ucciso Windows 11 prp





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:43

www.linuxlinks.com/desktopsearchengines/

Recoll
TinySPARQL
Baloo
Terrier
DocFetcher
Searchmonkey
Pinot

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:08

Un milione di grazie Theblackbird. Le ho provate tutte e ci sono delle complicazioni che mi rallentano la velocità però ho trovato Fsearch da aggiungere alla lista. Molto più intuitiva.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:55

anche linux può dare i suoi grattacapi... gli avanzamenti di distribuzione, specie quelli legati ad ubuntu e derivati non sono indolori, sicuramente con linux conviene utilizare le versioni LTS.

A Parte questo io passerei tranquillamente a linux sopratutto sui miei vecchi portatili ma mi secca dover far girare in virtualizzazione software windows... l'unico che uso che è nativo è Davinci resolve, pare... gimp lo uso ed ok, ma darktable e rawtherapy non hanno gli stessi profili colore e profili di correzioni lenti del software nikon e affini che ormai sono abituato ad usare...

Il problema non è solo in fotografia ma anche in ambito audio avendo diversi vst con licenza che utilizzo sotto reaper dovrei sempre far girare tutto con wine o simili... oppure in VM windows (NO SENSE)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:43

Comunque... una piccola riflessione.

Mezzo mondo usa NORMALMENTE windows per lavorare e lo fa in modo efficace e con soddisfazione.
Non e' che questa insofferenza per il sistema operativo sia dovuta ad altri motivi?

Questo mio intervento non e' ovviamente pro windows. E' solo uno spunto per considerare che, forse, se non si e' in grado di usare ed installare windows in modo "pulito" probabilmente anche linux creera' problemi.
Di tipo diverso, ma sempre problemi saranno.


Onestamente, gli strumenti per eliminare praticamente OGNI fonte di disturbo indesiderata sono disponibili per windows (come per Apple e Linux). Basta attivarli....

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:21

A me interessa scrittura, epub, pdf, mobi. Non mi serve per fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me