RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi usato RCE


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prezzi usato RCE





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 18:23

Magugno ma invece di lamentarti senza documentarti, perché non compri da un'altra parte? Se invece vuoi comprendere, approfondisci l'argomento magari da un buon libro…;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 18:26

Ho preso su Rce una Sony a7ii in ottime condizioni e a un buon prezzo, 390€, solo perché ha il menù in inglese.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 18:31

Indubbiamente... ma è sempre un poco da contestualizzare.
Perché 200 su 200 è il 100%, su 2.000 è il 10%, su 20.000 è l'1% mentre su 200.000 non me ne accorgerei neppure io che sono meno di un miserabile qualsiasi


Chiaro! In effetti ho piazzato l'osservazione nel punto sbagliato del post, mi riferivo al caso di cui avevo fatto l'esempio, ovvero sull'acquisto di una r5II. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:09

Quazquaz: vero, è un'imposta ma facciamo allora le dovute precisazioni:
"la differenza principale tra una tassa e un'imposta è che le tasse finanziano servizi chiaramente identificabili, come la raccolta dei rifiuti, mentre le imposte contribuiscono al finanziamento di servizi generali a carico dello Stato, come la sanità pubblica".
Se l'iva fosse applicata sull'usato perché la fattura emessa è esente iva? Regime del margine? ok. Riporto fedelmente:
"Il regime del margine costituisce un metodo alternativo e facoltativo di applicazione dell'iva volto ad evitare fenomeni di duplicazione dell'imposta nel commercio di beni usati."
Da questo sembrerebbe che essendo già pagata non potrebbe essere rimessa/duplicata per utenti privati che, credo, dovrebbero pagare almeno un 22% in meno. Per noi p. Iva sarebbe invece imponibile usato + iva... oppure prezzo finale senza iva. Ma se il nuovo costa 100 iva compresa, come può l'usato costarne 95? Non c'è duplicazione di iva o aumento dell'imponibile?
Chiedo. Sono, come dice Dantemi, poco preparato e proprio per questo mi chiedevo perché Dantemi non ci erudisce senza gettare il sasso e ritirare la mano. lo ringrazierei sentitamente.
Questione usato non funzionante e reso dei piccioli: se io faccio un lavoro e risulta mal fatto non posso restituire i piccioli e finisce li. Ho fatto perdere tempo e creato un danno. Purtroppo il controllo dell'attrezzatura è parte del servizio di vendita. Io potrei aver perso foto non recuperabili e denaro. Secondo me i danni vanno al di là del semplice reso dei piccioli, soprattutto se dichiari controlli accurati. Purtroppo anche io sono incappato due volte in prodotti dichiarati perfetti e poi non funzionanti... Magari sbaglio ma la garanzia non prevederebbe la riparazione o il cambio con prodotto di valore superiore se non più reperibile?
Altra cosa: cosa copre realmente la garanzia?
Riporto quanto sul loro sito perché non capisco bene i termini, ma sicuramente è un problema mio

www.rcefoto.com/termini-condizioni/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwhr6_BhD

www.rcefoto.com/garanzia-rce/?_gl=1*ca97y1*_up*MQ..*_gs*MQ..*_ga*NzAwM

Voi capite cosa copre la garanzia? Copre tutto?
Questo degli acquisti dell'usato è un mondo che mi sfugge nelle regole. Ad esempio parlano di minimo 6 mesi di garanzia e da una ricerca on line sembra che il minimo sia un anno.
"La garanzia minima per un bene usato, come un obiettivo fotografico, è di un anno, secondo il Codice del consumo. Questa garanzia si applica solo ai difetti che non sono dovuti all'uso normale del bene."
Immagino che se RCE pone limiti di garanzia inferiori ci sia margine contrattuale che a questo punto riguarda anche i difetti coperti. Oppure no? Non dovrebbe essere dichiarato cosa è garantito e cosa no? Se, ad esempio, un prodotto è importato ufficialmente o meno? Vedo che altri venditori lo segnalano quando si và a ritirare la merce o sul sito. Non lo vedo in RCE. Ciò potrebbe impedire la riparazione extra garanzia usato RCE e come tale una diversa valutazione del prodotto da parte del cliente.
Se Dantemi potesse supportarci magari capiremmo meglio se conviene prendere l'usato al prezzo del nuovo oppure se sia il caso di cercare altrove o aspettare il nuovo.
Ovviamente tutto nel massimo rispetto per la professionalità di RCE che, sicuramente, si muove nel pieno rispetto delle vigenti normative.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:39

Voi capite cosa copre la garanzia? Copre tutto?


Io presso RCE ho acquistato la Leica M10 R, un Apo Summicron 50 2 Asph, un Super Elmar 21 3.4 Asph e un Summicron 28 2 Asph (2016) tutto pari al nuovo in garanzia per due anni, altrimenti non li avrei acquistati. Ho riscontrato un difetto di taratura del telemetro della M, in garanzia l'hanno spedita a Wezlar ed è ritornata perfetta. Il Summicron 28 aveva degli evidenti problemi di flare, non ho ancora capito se era fisiologico dell'ottica come mi è stato detto da molti o se era difettosa ma a me questo non andava giù, l'ho restituita e sono stato totalmente rimborsato ed era una cifra importante.

user269024
avatar
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:46

Continuo a non capire: se io negozio compro qualcosa usato a 100€, lo prezzo a 1000€ e qualcuno è disposto a comprarlo non vedo dove stia il problema.
Iva o non iva.

P.s. vorrei vedere una fattura a privato senza iva.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:57

P.s. vorrei vedere una fattura a privato senza iva.

Si vede che non hai mai comprato da RCE... se l'hai fatto allora la fattura ce l'hai e basta che la guardi...
C'è il prezzo del bene che hai comprato e alla voce IVA c'è ZERO.

user269024
avatar
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:09

No infatti, non compro usato da negozi.
Essendo così allora non saprei, io sapevo che andava pagata l'iva sulla differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita e facendo qualche ricerca parrebbe sia così ma probabilmente mi/ci sfugge qualcosa.
A meno che non venga messa in fattura mai poi pagata comunque.
Ci vorrebbe un commercialista o qualcuno che studi materie economiche.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:09

Si, è uno dei tanti modi di fatturare senza iva.Dipende dai casi. Sopra ho riportato come funziona la fattura Senza iva ed è corretto

user269024
avatar
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:28

Sì cercando ho visto che per l'usato esiste la fattura con iva esposta e quella iva non esposta, nel regime del margine dovrebbe essere la seconda.
Però mi sfugge la questione, perché uno non dovrebbe ricaricare quanto desidera?
Se poi viene fuori più del prezzo del nuovo il problema sarà di chi compra l'usato pagandolo più del nuovo.
Se il nuovo costa 100, io posso benissimo vendere l'usato anche a 120 se trovo chi me lo compra (pagando il dovuto sul margine che faccio).
Non ha senso, ma la vicenda Wanna Marchi è indicativa di cosa c'è in giro.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:36

Magugno se hai bisogno di consulenza devi pagare la parcella, non è mica gratis…;-)
Scherzi a parte, RCE rilascia sempre fattura quando richiesto. La garanzia (1 anno/2 anni) è indicata sempre con riferimento al prodotto già sul sito.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 22:08

No... la fattura RCE la rilascia sempre, anche se sei un privato ("Fattura B")
Tanto è vero che ti chiedono il codice fiscale.
(ce l'ho qui davanti)
E insieme alla fattura c'è un tagliandino con la data di acquisto, la descrizione dell'articolo, il numero seriale e la durata della garanzia
Da questo punto di vista RCE è assolutamente impeccabile.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 22:16

Permutato e comprato solo una volta da RCE, Padova Riviera Tito Livio, mi sono trovato molto bene, il materiale che ho reso l'hanno controllato sotto i miei occhi (un corpo e un obiettivo).

Sto trattando adesso l'acquisto di un nuovo con permuta (obiettivo/obiettivo), sul nuovo il prezzo è il migliore che ho potuto trovare (prodotto ufficiale Italia), sulla permuta perdo 50,00 Euro non rispetto ad altri (che mi hanno offerto meno) ma su quello che avrei voluto realizzare!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 22:48

Mai detto che RCE non fatturi. Anzi

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2025 ore 23:09

RCE vende anche il nuovo a volte a prezzi vantaggiosi .
Ultimamente ho preso da loro una Sony A6700 , ho visto online un usato da 1320 euro ma mi hanno detto che era già prenotata e mi hanno proposto il prodotto nuovo , sigillato Sony Italia 2+1 di garanzia a 1.420 euro .
Naturalmente l'ho presa .
Ho comprato altre volte da loro e mi sono trovato bene , se il prodotto non è conveniente non lo compro .
Gli ho anche venduto parecchio materiale con valutazioni che ritengo oneste permutando con usato conveniente o col nuovo .
Certo il fatto che vai da loro con la tua vecchia attrezzatura e esci con quella nuova , senza impazzire in sbattimenti , trattative e a volte pacchi con i privati a mio parere ha un grosso vantaggio , e ti danno una garanzia di due anni .
Il discorso è molto semplice se non trovi il prodotto conveniente non comprarlo e rivolgiti altrove .
Loro fanno la loro polica se non ti va sei liberissimo di non comprare da loro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me