| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:10
Io ho il samsung bespoke jet con la clean station, preso con mega offerta ed ho 2 batterie che alterno. Potenza mi basta, non lo uso mai al max. Ha 2 anni e va ancora come l'inizio. Una batteria costa sui 129€ sito Samsung, ma in giro si trova anche a meno. Non tornerei al filo, anche se lo abbiamo in garage a prendere polvere. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:14
Il robot aspirapolvere per pavimenti a batteria ce l'ho pure io, ma l'aspirapolvere ciclonico Dyson ce l'ho da oltre 20 anni, e non è a batteria |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:15
robot non so, il Dyson è a batteria e va una meraviglia |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:29
Ho anche il robot della samsung e anche lui gira tranquillo da quasi 3 anni. per la pulizia normale va più che bene, certo se uno vuole che sul tappeto sporchissimo aspriri come un aspiratore industriale a cavo ha sbagliato articolo. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 14:37
Ovviamente non li ho provati tutti e quinti non ho un parere definitivo da dare. Avevo acquistato un Rowenta. Andava benissimo. Però, dopo un paio di anni di uso non intenso la batteria è defunta. Ho cercato una nuova batteria, sorvolando sul prezzo, quasi 100 euro . Però non si trova più. Qualche sito che ce l'ha in catalogo ci ha scritto accanto "non disponibile". Alla Rowenta odiano i clienti: producono 4 o 5 modelli di aspirapolvere ognuno con la sua batteria. Il Rowenta, teoricamente ancora funzionante, è finito in discarica. Dopo qualche ricerca ho preso un Einhell. A parte che sembra essere più efficiente del Rowenta, usa la stessa batteria in uso per tutti gli utensili per il bricolage. L'aspirapolvere con una batteria da un paio di ampere e il relativo carica batteria viene via a molto meno di 200 euro. Ho preso anche una batteria di scorta da 4 ampere, e l'ho pagata circa 30 euro. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:48
“ poi bisogna sempre mettere in conto la sostituzione delle batterie ogni 2/3 anni „ Noi l'abbiamo da almeno 4 anni e la batteria va ancora bene. Comunque il discorso della potenza non lo comprendo..è ovvio che è meno potente di uno con il filo ma se non si devono aspirare biglie di vetro o bulloni fa benissimo il suo lavoro. Tra l'altro ora le fanno anche più potenti della mia che è 150w e noi ci puliamo casa e tappeti senza problemi. Quando uno la compra sa perchè la compra e cosa compra |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:51
Io ho appena comprato con le offerte di primavera un robot aspira e lava... Mai acquisto più azzeccato. Fantastico veramente, credo che finalmente potrò dire addio a lavare per terra due o tre volte alla settimana. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 13:19
Noi abbiamo acquistato questa, abbiamo due Cani e due Gatti, va molto bene: aonus A9S 45Kpa/580W/70Mins Aspirapolvere senza Fili, Scopa Elettrica senza Fili Potente con Autoportante, LED Touchscreen, Anti-Avvolgimento per Peli Animali/Pavimento/Tappeti |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 13:55
“ Quale marca ? „ E' il Dreame L10s Ultra Gen2. A me sta risolvendo un sacco... Non ho più dato il mocio (e relativa aspirazione prima) a mano in tutta la casa dal 26 marzo ed i pavimenti sono pulitissimi. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 16:23
“ Il mio consiglio è di non prenderli a batteria, perchè la potenza non è mai eccessiva; poi bisogna sempre mettere in conto la sostituzione delle batterie ogni 2/3 anni a costi decisamente non bassi. „ Devo solo aspirare polvere ed eventualmente briciole (se cadono per errore) in casa e nella macchina. Per il resto ho una scopa. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:00
Ma dipende da quanto bene vuoi "pulire" e dal tipo di casa. Un'aspirapolvere tradizionale è comunque più potente e versatile. Ne trovi di buone già a 100 eur. Per gli angoli, sotto, dietro armadi, letti, macchina ecc. hai la parte del tubo flessibile, tieni in mano solo quella, e non tutta l'aspirapolvere, e puoi attaccarci anche un tubo sottile per spazi stretti tipo tra sedili o sotto sedili della macchina. Quelle a batteria vanno bene per le passate veloci, al posto della scopa. Almeno questa è la mia esperienza. Le ho entrambe. Mia moglie voleva quella a batteria ma quando puliamo casa ora usa solo quella tradizionale. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:14
alla dyson levi il tubo che va fino a terra, gli attacchi il beccuccio e pulisci ovunque con una mano... Nessuna aspirapolvere tradizionale ha mai pulito/aspirato bene i tappeti come la Dyson con la sua spazzola fatta apposta che ruota e batte il tappeto nello stesso momento. McBrandon, io te l'ho detto ... Quando ragionavo se provare sta benedetta Dyson o no volevo tagliarmi una mano per i tanti soldi che costava. Perchè spendere 300 e passa euro per un aspirapolvere se ce ne sono di altrettanto buone a 80/100? Ecco...stessi miei ragionamenti del tempo, poi mi sono buttato e l'ho presa e la riprenderei 1000 volte |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:20
Si, ma il tempo che impieghi a caricare la batteria, a pulire il filtro, a togliere il tubo e metterci il beccuccio hai annulato tutti i vantaggi. Che poi il beccuccio ha una lunghezza ridotta Che autonomia ha la Dyson? Comunque è una scelta soggettiva. E con 300eur si potrebbe prendere una buona aspirapolvere tradizionale e una scopa elettrica di fascia media per le cose veloci. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:41
“ Si, ma il tempo che impieghi a caricare la batteria, a pulire il filtro, a togliere il tubo e metterci il beccuccio hai annulato tutti i vantaggi. Che autonomia ha la Dyson? „ il filtro lo pulisco una volta ogni 6 mesi probabilmente e si sta 3min. Togliere il tubo e mettere il beccuccio 1 secondo. La batteria credo si carichi completamente in un paio d'ore e l'autonomia è di 30min se stai col dito piantato sul grilletto tutto il tempo Il mio è un modello vecchio ma in 30min a voglia a pulir casa...e siccome casa la pulisco io so bene che basta e avanza . Dopo aver passato tutti i pavimenti e tappeti (130mq in tutto) quando la vado a mettere in carica ha sempre ancora una tacca su tre di batteria Scelte personali certo, io di mio dopo aver avuto Rowenta, Polti, Hoover posso dirti che in casa mia, dopo questa esperienza, non entrerà altro che Dyson. Scoppia questa, ne prendo un'altra e sta volta non dovrò nemmeno insistere con la moglie come la prima volta, visto che anche lei si è accorta che effettivamente son stati soldi ben spesi Direttamente da Dyson ci sono buone offerte in questo periodo Questo è il mio www.dyson.it/aspirapolvere/senza-filo/v8/absolute-2023 che mi pulisce casa da 6 anni ormai...direi ottimo acquisto ma se si vuole qualcosa di più recente e con più batteria a poco di più trova questo www.dyson.it/aspirapolvere/senza-filo/v11/fluffy Niente sacchi sacchetti e non metti mai le mani nello schifo per "scaricare" il contenitore |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:49
Ho due batterie e con una ci faccio casa 120 mq tranquillamente. Autonomia tra i 25 e i 30 minuti. Una volta erano scarsi, infatti l'ho preso con il dubbio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |